Spal

Spal
Calcio

Spal

La Spal, anche conosciuta come S.P.A.L 2013 s.r.l., è l’acronimo di Società Polisportiva Ars et Labor ed è la società calcistica di Ferrara. Si tratta di una squadra di calcio di grande prestigio e tradizione che è stata fondata nel 1907 e nel corso della sua storia ha subito due fallimenti societari di cui l’ultimo nel 2012.

I colori sociali della Spal Calcio sono il bianco e l’azzurro e nella sua storia la squadra ferrarese ha collezionato ben 21 presenze nel campionato di Serie A, di cui 16 a girone unico. Il miglior risultato sportivo mai raggiunto dalla Spal è il quinto posto ottenuto nella stagione 1959-60.

La Spal nella classifica perpetua della Serie A dal 1929 a oggi si trova al ventiseiesimo posto sulle sessanta che hanno militato almeno una volta nella massima serie. Nel suo palmarès la Spal conta una Coppa Italia di Serie C, una Supercoppa di Lega Pro, una Coppa dell’Amicizia italo-svizzera e la vittoria del campionato di Serie B 1950-51. Inoltre, al pari della Carrararese, la Spal è il club che conta più presenze in assoluto nel campionato di Serie C1.

Lo stadio dove la Spal disputa le sue partite casalinghe è il Paolo Mazza di Ferrara, storico impianto che conta una capienza di 19.000 posti ed è stato inaugurato nel 1928.

La Spal nacque nel 1907 anche se all’epoca si chiamava Ars et Labor e la sezione calcistica entrò in funzione solo nel 1913. Dopo la Grande Guerra venne adottata la denominazione Spal in occasione di una partita disputata contro la triestina nel 1919.

Nel 1920 la Spal esordì nella massima serie dell’epoca e arrivò nel 1922 persino alle semifinali del campionato nazionale. Dopo una retrocessione nel 1925, nel 1929 venne iscritta al campionato di Serie B. Nel 1939 la Spal adottò momentaneamente (fino al 1945) il nome di Associazione Calcio Ferrara, e utilizzò maglie bianco e nere.

Nel 1946 la Spal adottò nuovamente i vecchi colori e riprese la vecchia denominazione e nel 1950-51 finalmente ottenne la prima storica partecipazione alla Serie A a girone unico. Fu quello il periodo di maggior spolvero per la Spal che riuscì a rimanere in Serie A fino al 1964.

La stagione migliore fu quella del 1959-60 quando la Spal concluse al quinto posto in classifica subito dietro l’Inter, ottenendo così il miglior piazzamento della sua storia in Serie A.

La squadra di Ferrara raggiunse poi la finale di Coppa Italia per la prima volta nella sua storia nel 1962, ma ne uscì sconfitta contro il Napoli. Dopo una prima retrocessione in Serie B e un ritorno in Serie A, nel 1968 a causa del passaggio della Serie A da 18 a 16 squadre la Spal venne retrocessa definitivamente nella serie cadetta, e da allora non riuscì mai più a tornare nella massima serie.

La Spal subì anche la retrocessione in Serie C e attraversò il periodo buio di due fallimenti di cui l’ultimo nel 2012, quando la società venne esclusa dal campionato per problemi economici. Dopo la radiazione dalla FGCI la società venne dichiarata fallita e dovette ricominciare dalla Serie D con il nome di S.P.A.L., il momento più basso della storia sportiva societaria.

Nel 2013 assunse la denominazione definitiva di S.P.A.L. 2013 e venne inserita in Lega Pro Seconda Divisione. Infine nel 2015-16 la Spal conseguì la storica promozione in Serie B, campionato da cui mancava da 23 anni.

Sito Web della società: http://www.spalferrara.it/

Albo d'oro:

1 Serie B (1950-51)
1 Coppa Italia Serie C (1998-99)
1 Supercoppa di Lega Pro (2016)

ADV

Trovaci su Facebook - Bettix

Ultime News