Sampdoria
L’Unione Calcio Sampdoria è una società calcistica professionistica italiana della città di Genova. Fondata nel 1946 dalla fusione di due antiche società genovesi (la Andrea Doria e la Sampierdarenese), la Sampdoria rappresenta una delle squadre più importanti del campionato italiano di Serie A.
I “blucerchiati” possono vantare ben 58 presenze nei campionati di serie A e 11 in quelli di Serie B e nel corso della loro storia sono riusciti ad aggiudicarsi uno scudetto, quattro Coppe Italia, una Supercoppa italiana, una Coppa delle Coppe e una finale della Coppa dei Campioni.
Si può verificare quale sia l’attuale piazzamento nel ranking UEFA sul sito della IFFHS.
La maglia ufficiale della Sampdoria è blu con fascia bianco-rosso-nera sul petto, retaggio della fusione tra l’Andrea Doria e la Sampierdarenese.
La Sampdoria nacque ufficialmente il 12 agosto del 1946 a seguito della fusione tra le due suddette società. Si trattava di due squadre storiche che avevano anche già fatto il loro esordio in Serie A, di conseguenza i blucerchiati poterono iscriversi subito alla massima serie ereditando la categoria.
L’esordio in Serie A avvenne nel 1946-47, ma i blucerchiati non ottennero risultati particolarmente buoni fino al 1960-61 quando si piazzarono quarti. Per vent’anni consecutivi i blucerchiati giocarono in Serie A, retrocedendo solamente nel 1965-66 nella serie cadetta (sarebbero stati promossi l’anno successivo).
Dopo un altro ventennio avaro di successi, i doriani vinsero il loro primo torneo nella stagione 1984-85 grazie al trionfo contro il Milan in finale di Coppa Italia. Nel 1985-86 la Sampdoria perse un’altra finale della Coppa Italia, questa volta contro la Roma, ma due anni dopo nella stagione 1987-88 riuscì nuovamente a vincere il trofeo sconfiggendo il Torino.
Nel 1988 la Sampdoria disputò la prima edizione della Supercoppa italiana, contro il Milan campione d’Italia, ma perse per 3-1 a Milano. Qualificati comunque per la Coppa delle Coppe, i genovesi riuscirono ad arrivare fino in fondo venendo sconfitti solo nella finale dal Barcellona per 2-0. Nel 1989 la Sampdoria vinse ancora una volta la Coppa Italia, questa volta in finale contro il Napoli di Maradona, ma perse poi di nuovo la finale di Supercoppa italiana, questa volta contro l’Inter.
L’anno successivo la squadra arrivò ancora una volta in finale di Coppa delle Coppe e questa volta trionfò vincendo la finale contro l’Anderlecht per 2-0 ai tempi supplementari. Si trattò del primo trofeo europeo dei sampdoriani che persero poi la finale di Supercoppa Europea contro il Milan.
Furono gli anni d’oro per la Samp che, nel 1990-91, trionfò anche in campionato vincendo il suo primo scudetto. La stagione successiva la Sampdoria arrivò in finale di Coppa dei Campioni ma venne sconfitta ai supplementari ancora dal Barcellona per 1-0, era il 20 maggio del 1992 a Wembley, Londra.
Negli anni successivi la società dovette ridimensionarsi e centrò un terzo posto solo nella stagione 1993-94 e un’altra Coppa Italia nel 1994 vinta contro l’Ancona. La Sampdoria raggiunse ancora la semifinale di Coppa delle Coppe, ma venne sconfitta dall’Arsenal ai calci di rigore. Dopo vari anni la squadra sarebbe retrocessa in Serie B nella stagione 1998-99 per tornare in Serie A solo nel 2002-03.
La squadra gioca le partite casalinghe nell'impianto comunale Luigi Ferraris di Genova, così rinominato nel 1933.
Sito Web ufficiale: http://www.sampdoria.it/
Palmarès
1 Scudetto: (1990-1991)
4 Coppa Italia: (1984-1985, 1987-1988, 1988-1989, 1993-1994)
1 Supercoppa italiana: (1991)
1 Campionato Serie B: (1966-1967)
1 Coppa delle Coppe: (1989-1990)
I “blucerchiati” possono vantare ben 58 presenze nei campionati di serie A e 11 in quelli di Serie B e nel corso della loro storia sono riusciti ad aggiudicarsi uno scudetto, quattro Coppe Italia, una Supercoppa italiana, una Coppa delle Coppe e una finale della Coppa dei Campioni.
Si può verificare quale sia l’attuale piazzamento nel ranking UEFA sul sito della IFFHS.
La maglia ufficiale della Sampdoria è blu con fascia bianco-rosso-nera sul petto, retaggio della fusione tra l’Andrea Doria e la Sampierdarenese.
La Sampdoria nacque ufficialmente il 12 agosto del 1946 a seguito della fusione tra le due suddette società. Si trattava di due squadre storiche che avevano anche già fatto il loro esordio in Serie A, di conseguenza i blucerchiati poterono iscriversi subito alla massima serie ereditando la categoria.
L’esordio in Serie A avvenne nel 1946-47, ma i blucerchiati non ottennero risultati particolarmente buoni fino al 1960-61 quando si piazzarono quarti. Per vent’anni consecutivi i blucerchiati giocarono in Serie A, retrocedendo solamente nel 1965-66 nella serie cadetta (sarebbero stati promossi l’anno successivo).
Dopo un altro ventennio avaro di successi, i doriani vinsero il loro primo torneo nella stagione 1984-85 grazie al trionfo contro il Milan in finale di Coppa Italia. Nel 1985-86 la Sampdoria perse un’altra finale della Coppa Italia, questa volta contro la Roma, ma due anni dopo nella stagione 1987-88 riuscì nuovamente a vincere il trofeo sconfiggendo il Torino.
Nel 1988 la Sampdoria disputò la prima edizione della Supercoppa italiana, contro il Milan campione d’Italia, ma perse per 3-1 a Milano. Qualificati comunque per la Coppa delle Coppe, i genovesi riuscirono ad arrivare fino in fondo venendo sconfitti solo nella finale dal Barcellona per 2-0. Nel 1989 la Sampdoria vinse ancora una volta la Coppa Italia, questa volta in finale contro il Napoli di Maradona, ma perse poi di nuovo la finale di Supercoppa italiana, questa volta contro l’Inter.
L’anno successivo la squadra arrivò ancora una volta in finale di Coppa delle Coppe e questa volta trionfò vincendo la finale contro l’Anderlecht per 2-0 ai tempi supplementari. Si trattò del primo trofeo europeo dei sampdoriani che persero poi la finale di Supercoppa Europea contro il Milan.
Furono gli anni d’oro per la Samp che, nel 1990-91, trionfò anche in campionato vincendo il suo primo scudetto. La stagione successiva la Sampdoria arrivò in finale di Coppa dei Campioni ma venne sconfitta ai supplementari ancora dal Barcellona per 1-0, era il 20 maggio del 1992 a Wembley, Londra.
Negli anni successivi la società dovette ridimensionarsi e centrò un terzo posto solo nella stagione 1993-94 e un’altra Coppa Italia nel 1994 vinta contro l’Ancona. La Sampdoria raggiunse ancora la semifinale di Coppa delle Coppe, ma venne sconfitta dall’Arsenal ai calci di rigore. Dopo vari anni la squadra sarebbe retrocessa in Serie B nella stagione 1998-99 per tornare in Serie A solo nel 2002-03.
La squadra gioca le partite casalinghe nell'impianto comunale Luigi Ferraris di Genova, così rinominato nel 1933.
Sito Web ufficiale: http://www.sampdoria.it/
Palmarès
1 Scudetto: (1990-1991)
4 Coppa Italia: (1984-1985, 1987-1988, 1988-1989, 1993-1994)
1 Supercoppa italiana: (1991)
1 Campionato Serie B: (1966-1967)
1 Coppa delle Coppe: (1989-1990)