Calciomercato

Calciomercato
Calcio

Calciomercato

Con calciomercato si intendono le operazioni di trasferimento di calciatori tra diverse società sportive. Si tratta di un momento molto atteso da appassionati, addetti ai lavori e semplici curiosi che influenza notevolmente il mondo delle scommesse calcistiche, dei pronostici sul calcio e delle quote.

Il calcio mercato è regolato da norme molto rigide che vengono stabilite dalle federazioni calcistiche dei diversi paesi. Per quanto riguarda l’Italia, a stabilire le date entro cui è possibile operare la transazione di calciatori e anche le regole di svolgimento del calciomercato è la Federazione Italiana Giuoco Calcio. La FIGC ha stabilito solamente due finestre all’interno delle quali è possibile acquistare o cedere atleti: il calciomercato estivo durante la pausa tra una stagione e l’altra e la finestra di calciomercato invernale, nota come campagna di riparazione, che comincia ogni anno a gennaio e dura all’incirca un mese. In particolare la sessione estiva, che è anche quella più importante, comincia solitamente all’inizio di luglio e finisce agli inizi di settembre, mentre la sessione invernale inizia il 5 gennaio e finisce ai primi di febbraio.

Di solito le transazioni più importanti avvengono sempre a stagione finita in quanto l’obiettivo delle società è quello di permettere ai vari allenatori di inquadrare i nuovi acquisti in vista della stagione successiva. Nella sessione di mercato invernale solitamente le società cercano invece di puntellare i propri organici con acquisti mirati, oppure di sfruttare delle occasioni vantaggiose sul mercato per rafforzarsi.

Spesso accade che alla società di provenienza venga corrisposta una qualche forma di compensazione che può essere sia pecuniaria sia di diversa natura. Può inoltre capitare che alcuni atleti si trovino con il contratto scaduto con la propria società e in questo caso sarà possibile acquistarli a costo zero, ovvero senza pagare un corrispettivo per il cartellino del giocatore. Una società può anche scegliere di cedere un giocatore in prestito a un’altra squadra: in questo caso il calciatore viene ceduto, ma solo per un periodo di tempo limitato, in quanto la sua società originaria continuerà a essere in possesso del suo cartellino.
Sulla base degli accordi presi al momento del prestito può anche capitare che le due società coinvolte si accordino su una cifra che la squadra ricevente in prestito il giocatore può pagare al termine del prestito per acquistarlo a titolo definitivo.

Negli ultimi anni sempre più spesso ha preso piede anche l’acquisto dei giocatori in comproprietà, ovvero un accordo tra due società sportive che acquistano ognuna la metà del cartellino di un giocatore riservandosi di mettersi poi d’accordo per il prezzo con cui acquistare eventualmente l’altra metà a fine stagione, il cosiddetto diritto di riscatto. Questa modalità di calciomercato, però, a partire dal 2015 è stata abolita definitivamente.

Gli acquisti realizzati senza alcun esborso finanziario si chiamano acquisti a parametro zero. Tale modalità di passaggio da una società ad un’altra è divenuta possibile grazie al cosiddetto caso Bosman che permise ai calciatori di poter cambiare liberamente squadra in Europa allo scadere del proprio contratto. Infine, nell’ambito del calciomercato è necessario anche ricordare come non si possano effettuare operazioni di compravendita di giocatori al di fuori dalle finestre stabilite normativamente dalla FIGC.
L’eccezione riguarda i calciatori svincolati che si possono tesserare entro il 31 marzo. Un altro caso particolare è quello dei contratti di opzione, firmati con la società proprietaria del cartellino del calciatore che permette di ottenere una prelazione rispetto alle altre squadre, vincolando la società proprietaria alla vendita durante la prossima finestra di mercato.

Per rimanere sempre aggiornati sulle trattative in corso (ma anche su quelle già effettuate) il suggerimento è quello di tenere d’occhio i siti web più autorevoli come quello della Gazzetta dello Sport.

ADV

Trovaci su Facebook - Bettix

Ultime News