Lotto, Superenalotto, 10eLotto



Questa sezione è interamente dedicata a Lotto, Superenalotto e 10eLotto.
Navigando questa parte del sito, infatti, potrete conoscere i dettagli e i segreti di questi giochi a premi: come compilare le schedine, quali combinazioni di numeri giocare e le differenze sostanziali tra questi giochi regolati dallo Stato.
Parlando di Lotto, per esempio, l'origine della sua parole pare arrivi dal francese lot che, oltre a voler dire "porzione", prende anche il significato di "sorte". Ma a quando risale la nascita del Lotto? Già nel 1448, a Milano, si parlava di "borse di ventura", antenati delle scommesse col lotto, ma per parlare di primo vero banco del lotto dobbiamo spostarci a Firenze, nell'anno 1528. Con l'aggiunta di Genova e Cagliari, le ruote che compongono questo gioco diventano 10 a partire dal 1939 e, nel maggio 2005, viene aggiunta la ruota Nazionale.
Il SuperEnalotto ha invece preso il posto, a partire dal dicembre 1997, dell'Enalotto, e l'estrazione dei suoi numeri pè stata legata a quella del Lotto fino al 1° luglio 2009, quando è entrato in vigore il nuovo regolamento, valido tutt'oggi. Da allora, il Supernalotto gode di un'estrazione tutta sua, durante la quale viene estratto anche il numero Jolly. Dal 2 febbraio 2016, inoltre, è anche possibile vincere con il "2", vale a dire indovinando due tra i numeri estratti. Parlando di montepremi del Superenalotto, la vincita più alta mai registrata risala all'ottobre 2010, quando furono vinti oltre 177 milioni di euro.
Il 10eLotto, invece, è il più moderno fra i tre giochi, nato alla fine del luglio del 2009 e che consiste nello scegliere da uno a dieci numeri, tra l'1 e il 90.
Scoprite allora tutte le regole per giocare al Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto, anche online, quanto si puù vincere, che c'è il numero d'oro nel 10eLotto e molto altro!