I sistemi del Superenalotto
Lotto
I sistemi del Superenalotto
Quando si gioca al Superanolotto è possibile anche realizzare dei veri e propri sistemi sia nelle ricevitorie autorizzate sia online. Esistono vari tipi di sistemi, ad esempio l’integrale è un tipo di sistema che mette in gioco più di 6 numeri su un unico pannello generando conseguentemente tutte le combinazioni possibili per realizzare vincite multiple.
Si può giocare un sistema integrale anche con il SuperStar marcando il simbolo apposito, e in questo caso tutte le combinazioni possibili sviluppate dal sistema verranno abbinate al singolo SuperStar.
E’ anche possibile giocare un sistema ridotto, ovvero un sistema che prevede meno combinazioni (e quindi un costo minore) generate comunque da un sistema integrale ma che permette comunque una garanzia di risultato. In particolare i sistemi ridotti si differenziano per la garanzia di vincita che permettono rispetto alla categoria che si può ottenere da un equivalente sistema integrale.
Ovviamente si può giocare l’opzione SuperStar anche con i sistemi ridotti, e in questo caso le combinazioni sviluppate verranno associate al numero SuperStar.
Vi sono poi i sistemi Basi e Variantiche hanno come obiettivo quello di mantenere in gioco alcuni numeri che si ripetono in tutte le combinazioni e altri più o meno variabili. Nel caso si volesse giocare un sistema di Basi e Varianti occorre tenere a mente che i numeri da giocare vengono divisi in due gruppi; Basi, ovvero numeri che saranno presenti in tutte le combinazioni generate, e Varianti, numeri che verranno presi casualmente.
Infine c’è anche la possibilità di giocare dei sistemi cosiddetti Multistella, ovvero sistemi composti da tanti integrali generati dal terminale in modo completamente casuale. Tali sistemi sono da 7,8 o 9 numeri e a ciascuno di essi viene abbinato anche un numero SuperStar. Di conseguenza sulla ricevuta di un sistema Multistella verranno stampati tanti numeri SuperStar quante sono le settine, ovvero gli integrali da 7 numeri, le ottine e le nonine (da 8 e 9 numeri rispettivamente).
I sistemi possono essere giocati anche in abbonamento e per maggiori informazioni basta visitare la pagina dedicata del sito di Lottomatica.
Si può giocare un sistema integrale anche con il SuperStar marcando il simbolo apposito, e in questo caso tutte le combinazioni possibili sviluppate dal sistema verranno abbinate al singolo SuperStar.
E’ anche possibile giocare un sistema ridotto, ovvero un sistema che prevede meno combinazioni (e quindi un costo minore) generate comunque da un sistema integrale ma che permette comunque una garanzia di risultato. In particolare i sistemi ridotti si differenziano per la garanzia di vincita che permettono rispetto alla categoria che si può ottenere da un equivalente sistema integrale.
Ovviamente si può giocare l’opzione SuperStar anche con i sistemi ridotti, e in questo caso le combinazioni sviluppate verranno associate al numero SuperStar.
Vi sono poi i sistemi Basi e Variantiche hanno come obiettivo quello di mantenere in gioco alcuni numeri che si ripetono in tutte le combinazioni e altri più o meno variabili. Nel caso si volesse giocare un sistema di Basi e Varianti occorre tenere a mente che i numeri da giocare vengono divisi in due gruppi; Basi, ovvero numeri che saranno presenti in tutte le combinazioni generate, e Varianti, numeri che verranno presi casualmente.
Infine c’è anche la possibilità di giocare dei sistemi cosiddetti Multistella, ovvero sistemi composti da tanti integrali generati dal terminale in modo completamente casuale. Tali sistemi sono da 7,8 o 9 numeri e a ciascuno di essi viene abbinato anche un numero SuperStar. Di conseguenza sulla ricevuta di un sistema Multistella verranno stampati tanti numeri SuperStar quante sono le settine, ovvero gli integrali da 7 numeri, le ottine e le nonine (da 8 e 9 numeri rispettivamente).
I sistemi possono essere giocati anche in abbonamento e per maggiori informazioni basta visitare la pagina dedicata del sito di Lottomatica.