Portogallo- La nazionale di calcio



Calcio
Portogallo- La nazionale di calcio
La nazionale di calcio del Portogallo è la squadra che rappresenta il paese nelle competizioni ufficiali e amichevoli. La nazionale lusitana viene considerata importante nonostante non possa di certo annoverare un palmares straordinario. È proprio questo il dato caratteristico della nazionale del Portogallo, quello di “fare” un bel calcio, ma di non riuscire a vincere. I migliori piazzamenti ottenuti dal Portogallo sono stati un terzo posto nei Mondiali del 1966 in Inghilterra e un secondo posto negli Europei del 2004 giocati in casa.
I portoghesi possono comunque vantarsi di essere stati al terzo posto nel ranking mondiale FIFA per ben tre volte, l’ultima delle quali nell’aprile del 2014. Sul sito ufficiale della Fifa è possibile verificare in tempo reale il piazzamento nel ranking della nazionale lusitana:
http://www.fifa.com/fifa-world-ranking/
Il debutto ufficiale della nazionale portoghese è avvenuto nel 1921 contro la Spagna e per l’occasione i portoghesi indossavano la storica maglia color rossa che fu abbandonata all’inizio degli anni duemila, quando venne introdotta una tonalità color vino, e nuovamente ripristinata pochi anni dopo. Nel 1928 il Portogallo fece la sua prima apparizione internazionale in occasione delle Olimpiadi, dove raggiunse i quarti di finale del torneo.
Fu l’inizio di un lungo periodo buio per il calcio portoghese che fu interrotto solo nel 1966 quando i lusitani riuscirono ad arrivare terzi nel Mondiale giocato in Inghilterra. Fu quello il miglior piazzamento mai raggiunto dal Portogallo in una competizione internazionale, conseguito battendo l’Unione Sovietica nella finale per il terzo posto.
Il Portogallo si ripresentò negli scenari internazionali solamente in occasione degli Europei di Francia del 1984 dove riuscì ad arrivare fino alle semifinali per poi venire sconfitto dai padroni di casa francesi. Il calcio portoghese comunque decollò solo negli anni Novanta grazie agli straordinari successi delle selezioni Under-20 e Under-19, che riuscirono a vincere rispettivamente due Mondiali e un Europeo.
Sempre la Francia eliminò il Portogallo nelle semifinali degli Europei del 2000, questa volta però ai tempi supplementari. Era solo l’antipasto della beffa degli Europei del 2004, organizzati in Portogallo, dove la squadra di casa venne clamorosamente sconfitta in finale dalla Grecia. In tempi più recenti si segnala il quarto posto nei Mondiali del 2006, con la Germania che ha battuto il Portogallo nella finale per il terzo posto. E ai Campionati Europei di Francia 2016, dopo aver rischiato l'eliminazione nella fase a gironi (passa come una delle migliori terze), a partite dagli ottavi il Portogallo elimina nell'rdine Croazia, Polonia, Galles e, in finale, i padroni di casa della Francia, vincendo così il primo Europeo della sua storia.
Partecipazioni alla Coppa del Mondo: 4 (1966, 1986, 2002, 2006)
Miglior piazzamento in Coppa del Mondo: 4° posto (1966, 2006)
Partecipazioni ai Campionati Europei: 5 (La prima nel 1984)
Miglior piazzamento nei Campionati Europei: Primo posto (2016)
Prima partita Internazionale: Spagna - Portogallo 3 - 1 (Madrid, Spagna; 18 Novembre 1921)
Migliori vittorie: Portogallo - Liechtenstein 8 - 0 (Lisbona, Portogallo; 18 Novembre 1994)
Portogallo - Liechtenstein 8 - 0 (Coimbra, Portogallo; 9 Giugno 1999)
Portogallo - Kuwait 8 - 0 (Leiria, Portogallo; 19 Novembre 2003)
Peggiore sconfitta: Portogallo - Inghilterra 0 - 10 (Lisbona, Portogallo; 25 Maggio 1947)
I portoghesi possono comunque vantarsi di essere stati al terzo posto nel ranking mondiale FIFA per ben tre volte, l’ultima delle quali nell’aprile del 2014. Sul sito ufficiale della Fifa è possibile verificare in tempo reale il piazzamento nel ranking della nazionale lusitana:
http://www.fifa.com/fifa-world-ranking/
Il debutto ufficiale della nazionale portoghese è avvenuto nel 1921 contro la Spagna e per l’occasione i portoghesi indossavano la storica maglia color rossa che fu abbandonata all’inizio degli anni duemila, quando venne introdotta una tonalità color vino, e nuovamente ripristinata pochi anni dopo. Nel 1928 il Portogallo fece la sua prima apparizione internazionale in occasione delle Olimpiadi, dove raggiunse i quarti di finale del torneo.
Fu l’inizio di un lungo periodo buio per il calcio portoghese che fu interrotto solo nel 1966 quando i lusitani riuscirono ad arrivare terzi nel Mondiale giocato in Inghilterra. Fu quello il miglior piazzamento mai raggiunto dal Portogallo in una competizione internazionale, conseguito battendo l’Unione Sovietica nella finale per il terzo posto.
Il Portogallo si ripresentò negli scenari internazionali solamente in occasione degli Europei di Francia del 1984 dove riuscì ad arrivare fino alle semifinali per poi venire sconfitto dai padroni di casa francesi. Il calcio portoghese comunque decollò solo negli anni Novanta grazie agli straordinari successi delle selezioni Under-20 e Under-19, che riuscirono a vincere rispettivamente due Mondiali e un Europeo.
Sempre la Francia eliminò il Portogallo nelle semifinali degli Europei del 2000, questa volta però ai tempi supplementari. Era solo l’antipasto della beffa degli Europei del 2004, organizzati in Portogallo, dove la squadra di casa venne clamorosamente sconfitta in finale dalla Grecia. In tempi più recenti si segnala il quarto posto nei Mondiali del 2006, con la Germania che ha battuto il Portogallo nella finale per il terzo posto. E ai Campionati Europei di Francia 2016, dopo aver rischiato l'eliminazione nella fase a gironi (passa come una delle migliori terze), a partite dagli ottavi il Portogallo elimina nell'rdine Croazia, Polonia, Galles e, in finale, i padroni di casa della Francia, vincendo così il primo Europeo della sua storia.
Partecipazioni alla Coppa del Mondo: 4 (1966, 1986, 2002, 2006)
Miglior piazzamento in Coppa del Mondo: 4° posto (1966, 2006)
Partecipazioni ai Campionati Europei: 5 (La prima nel 1984)
Miglior piazzamento nei Campionati Europei: Primo posto (2016)
Prima partita Internazionale: Spagna - Portogallo 3 - 1 (Madrid, Spagna; 18 Novembre 1921)
Migliori vittorie: Portogallo - Liechtenstein 8 - 0 (Lisbona, Portogallo; 18 Novembre 1994)
Portogallo - Liechtenstein 8 - 0 (Coimbra, Portogallo; 9 Giugno 1999)
Portogallo - Kuwait 8 - 0 (Leiria, Portogallo; 19 Novembre 2003)
Peggiore sconfitta: Portogallo - Inghilterra 0 - 10 (Lisbona, Portogallo; 25 Maggio 1947)