Coppa Italia
Pronostici
Coppa Italia
La Coppa Italia, anche nota come TIM Cup per motivi di sponsorizzazione, è la massima coppa nazionale calcistica italiana ed è il secondo torneo per importanza dopo lo Scudetto. Si tratta di un torneo ad eliminazione diretta a cui partecipano 78 squadre tra Serie A, Serie B, Lega Pro e Serie D molto atteso dagli appassionati di sport e calcio scommesse ed esistono decine di siti che offrono informazioni su quote e pronostici relativi.
La Coppa Italia è organizzata dalla FIGC e si tratta di un torneo dalle origini molto antiche dal momento che la prima edizione venne disputata nel 1922. Il torneo entrò in calendario in pianta stabile con cadenza annuale a partire dal 1935 anche se conobbe un nuovo stop nel 1943 per via della Seconda Guerra Mondiale.
Solo nel 1958 la Coppa Italia tornò un appuntamento fisso sotto l’egida della Lega Calcio, mentre a partire dal 2010-11 è diventato un torneo gestito direttamente dalla Lega di Serie A che si occupa anche della stesura con cadenza annuale del calendario della Coppa Italia.
La squadra che detiene il record di vittorie in Coppa Italia è la Juventus con 13 vittorie davanti a Roma, Inter e Fiorentina rispettivamente con 9, 7 e 6 trofei. Si tratta di un torneo molto prestigioso e importante in quanto le squadre che si aggiudicano la Coppa Italia dal 1936 ottengono la qualificazione diretta alle coppe europee (Europa League dal 2009). In precedenza la squadra vincente la Coppa Italia otteneva la qualificazione di diritto alla Coppa delle Coppe.
L’albo d’oro della Tim Cup influisce chiaramente sull'elaborazione delle quote in quanto le squadre più titolate come Juventus e Roma vedranno solitamente assegnarsi quote più basse per la vittoria della Coppa Italia (Antepost).
A partire dal 1988 la squadra vincente la Coppa Italia ottiene l’accesso alla Supercoppa Italiana contro la squadra che si è aggiudicata il campionato di Serie A, e si tratta del torneo che solitamente apre la stagione calcistica.
Il Napoli è la squadra che detiene il record di partite vinte consecutivamente in Coppa Italia (20) ottenuto nelle stagioni 1985-1986, 1986-87 e 1987-88) mentre il record del maggior numero finali consecutive spetta a Inter-Roma (2004-2005, 2005-2006, 2006-2007, 2007-2008). Juventus e Inter sono invece le uniche due squadre che sono riuscite a conquistare il cosiddetto Double, ovvero l’accoppiata Scudetto-Coppa Italia (Juventus nel 1959-1960, 1994-1995, 2014-2015, 2015-2016, 2016-17 e 2017-18; Inter 2005-2006 e 2009-2010).
Gli addetti ai lavori preparano quote e pronostici relativi alla Coppa Italia di calcio tenendo conto di tutta una serie di fattori che vanno dal calendario del torneo e dalla condizione atletica dei calciatori fino allo stato di forma delle squadre e allo storico delle sfide.
Si tratta di una competizione molto imprevedibile in quanto spesso le squadre più blasonate preferiscono effettuare turn-over in Coppa Italia per schierare i titolari in Serie A. Per questo motivo il consiglio è quello di consultare statistiche e informazioni direttamente dal sito ufficiale della Coppa Italia: http://www.legaseriea.it/it/tim-cup/calendario-e-risultati
La Coppa Italia è organizzata dalla FIGC e si tratta di un torneo dalle origini molto antiche dal momento che la prima edizione venne disputata nel 1922. Il torneo entrò in calendario in pianta stabile con cadenza annuale a partire dal 1935 anche se conobbe un nuovo stop nel 1943 per via della Seconda Guerra Mondiale.
Solo nel 1958 la Coppa Italia tornò un appuntamento fisso sotto l’egida della Lega Calcio, mentre a partire dal 2010-11 è diventato un torneo gestito direttamente dalla Lega di Serie A che si occupa anche della stesura con cadenza annuale del calendario della Coppa Italia.
La squadra che detiene il record di vittorie in Coppa Italia è la Juventus con 13 vittorie davanti a Roma, Inter e Fiorentina rispettivamente con 9, 7 e 6 trofei. Si tratta di un torneo molto prestigioso e importante in quanto le squadre che si aggiudicano la Coppa Italia dal 1936 ottengono la qualificazione diretta alle coppe europee (Europa League dal 2009). In precedenza la squadra vincente la Coppa Italia otteneva la qualificazione di diritto alla Coppa delle Coppe.
L’albo d’oro della Tim Cup influisce chiaramente sull'elaborazione delle quote in quanto le squadre più titolate come Juventus e Roma vedranno solitamente assegnarsi quote più basse per la vittoria della Coppa Italia (Antepost).
A partire dal 1988 la squadra vincente la Coppa Italia ottiene l’accesso alla Supercoppa Italiana contro la squadra che si è aggiudicata il campionato di Serie A, e si tratta del torneo che solitamente apre la stagione calcistica.
Il Napoli è la squadra che detiene il record di partite vinte consecutivamente in Coppa Italia (20) ottenuto nelle stagioni 1985-1986, 1986-87 e 1987-88) mentre il record del maggior numero finali consecutive spetta a Inter-Roma (2004-2005, 2005-2006, 2006-2007, 2007-2008). Juventus e Inter sono invece le uniche due squadre che sono riuscite a conquistare il cosiddetto Double, ovvero l’accoppiata Scudetto-Coppa Italia (Juventus nel 1959-1960, 1994-1995, 2014-2015, 2015-2016, 2016-17 e 2017-18; Inter 2005-2006 e 2009-2010).
Gli addetti ai lavori preparano quote e pronostici relativi alla Coppa Italia di calcio tenendo conto di tutta una serie di fattori che vanno dal calendario del torneo e dalla condizione atletica dei calciatori fino allo stato di forma delle squadre e allo storico delle sfide.
Si tratta di una competizione molto imprevedibile in quanto spesso le squadre più blasonate preferiscono effettuare turn-over in Coppa Italia per schierare i titolari in Serie A. Per questo motivo il consiglio è quello di consultare statistiche e informazioni direttamente dal sito ufficiale della Coppa Italia: http://www.legaseriea.it/it/tim-cup/calendario-e-risultati