Milan

L’Associazione Calcio Milan rappresenta una delle squadre più titolate in Italia e nel mondo. Si tratta di una società calcistica professionista nata a Milano il 13 dicembre del 1899 e che ha disputato nella sua storia ben 82 campionati di Serie A su 84.

Nel suo palmarès il Milan può contare su ben 18 scudetti, 4 Coppe Italia, 6 Supercoppe Italiane, ben 7 Coppe dei Campioni o Champions League, 2 Coppe delle Coppe, 3 Coppe Intercontinentali e 5 Supercoppe europee. Il Milan ha dalla sua anche l’importante record di esser stata la prima squadra a vincere una Coppa dei Campioni oltre a potersi fregiare di essere la squadra italiana più titolata a livello internazionale.

I rossoneri sono anche la terza squadra al mondo per titoli internazionali conquistati a pari merito con il Boca Juniors (18) e dietro solo all’Al-Ahly e al Real Madrid, rispettivamente a quota 20 e 19.

Nel complesso, con i suoi 47 trofei ufficiali vinti, il Milan è il secondo club italiano più titolato dietro solo alla Juventus. Proprio come i bianconeri inoltre, il Milan è anche l’unica squadra italiana ad aver vinto un campionato italiano senza subire sconfitte nel 1991-92.

I colori sociali del Milan sono il rosso e il nero che sono anche i colori della prima maglia ufficiale, mentre la seconda è tradizionalmente bianca con inserti neri e rossi. Se si vuole verificare il ranking del club si può visitare il sito sempre aggiornato della IFFHS (International Federation of Football History & Statistics): http://www.clubworldranking.com/

La storia del Milan cominciò il 13 dicembre del 1899 quando un gruppo di inglesi e italiani diede origine al Milan Foot-Ball and Cricket Club. Il primo trofeo nazionale venne vinto nel 1901, mentre il secondo e il terzo solo pochi anni dopo nel 1906 e 1907. Nel 1908 un gruppo di soci in disaccordo sul divieto di tesseramento di giocatori stranieri lasciò il Milan per creare il Football Club Internazionale Milano.

Nel 1926 il presidente Piero Pirelli fece costruire lo stadio di San Siro, ma negli anni Trenta la squadra non ottenne nessun successo di rilievo. Solo nel 1936 il Milan assunse la denominazione di Milan Associazione Sportiva, poi divenuto Associazione Calcio Milan dopo la Seconda Guerra Mondiale. Il primo scudetto dopo 44 anni di attesa arrivò nel 1950-51 e negli anni Cinquanta i rossoneri vinsero diversi trofei nazionali. La prima vittoria in Europa arrivò nel 1963 con la Coppa dei Campioni vinta a Wembley contro il Benfica.

Negli anni successivi continuarono i trionfi in Europa con la vittoria della prima Coppa delle Coppe nel 1967/68 e la vittoria della seconda Coppa dei Campioni l’anno successivo e della prima Coppa Intercontinentale. Da segnalare anche nel 1969 la vittoria del Pallone d’oro di Rivera, calciatore rossonero: fu il primo titolo di questo genere vinto da un italiano.

Dopo i successi degli anni Settanta, negli anni Ottanta il Milan dovette subire la prima retrocessione in Serie B e la radiazione dell’allora presidente Colombo a seguito dello scandalo del calcioscommesse. Il Milan comunque tornò subito in Serie A trionfando nella Serie B del 1980-81, ma retrocesse di nuovo per gli scarsi risultati sportivi ottenuti. Dopo un brutto dissesto economico il Milan si trovò a un passo dal fallimento, ma la società venne salvata il 20 febbraio del 1986 dall’ imprenditore milanese Silvio Berlusconi, che ne divenne il nuovo proprietario.

Fu l’inizio di una lunga serie di successi in Europa grazie alla gestione Sacchi che portò ben due Coppe dei Campioni. La striscia di vittorie che venne interrotta solo nel 1991 quando nella cosiddetta “notte di Marsiglia” il Milan abbandonò il campo per lo spegnimento di uno dei riflettori dello stadio venendo così squalificata per un anno dalle competizioni europee.

Negli anni Novanta grazie alla gestione Capello il Milan tornò vittorioso in Serie A e di nuovo in Europa, poi attraversò una nuova breve crisi sul finire degli anni Novanta, ma si riprese egregiamente con la gestione Ancelotti che aprì un nuovo ciclo con la vittoria in Champions League nel 2006/07 contro il Liverpool dopo aver perso in finale l’edizione dell’anno precedente sempre contro gli inglesi in una storica partita che il Milan conduceva per 3-0 alla fine del primo tempo.

Lo stadio del Milan è l’impianto di San Siro, rinominato “Giuseppe Meazza” nel 1980 e che conta ben 81 277 posti a sedere.

Sito Web della società: http://www.acmilan.com/

Palmarès

18 Scudetti: (1901, 1906, 1907, 1950-1951, 1954-1955, 1956-1957, 1958-1959, 1961-1962, 1967-1968, 1978-1979;1987-1988, 1991-1992, 1992-1993, 1993-1994, 1995-1996, 1998-1999, 2003-2004, 2010-2011)

5 Coppa Italia: (1966-1967, 1971-1972, 1972-1973, 1976-1977, 2002-2003)

6 Supercoppa Italiana: (1988, 1992, 1993, 1994, 2004, 2011)

Campionato italiano di Serie B: (1980-1981, 1982-1983)

Coppa Campioni: 7 (1962-1963, 1968-1969, 1988-1989, 1989-1990, 1993-1994, 2002-2003, 2006-2007)

Coppa delle Coppe: (1967-1968, 1972-1973)

Supercoppa Uefa: (1989, 1990, 1994, 2003, 2007)

Coppa Intercontinentale: (3 record a pari merito con Boca Juniors, Nacional, Peñarol e Real Madrid) 1969, 1989, 1990)

Coppa del mondo per club: 1 (2007)

Coppa Latina: 2 (1951, 1956)

Coppa Mitropa: (1981-1982)

ADV

Trovaci su Facebook - Bettix

Ultime News