Sassuolo
L’Unione Sportiva Sassuolo Calcio è una società calcistica italiana della città di Sassuolo, in provincia di Modena. Si tratta di una squadra dalla tradizione antica per essere stata fondata nel 1920 e negli ultimi anni si è confermata una felice realtà della massima serie.
Nel corso della sua storia il Sassuolo ha disputato tre campionati di Serie A, cinque di Serie B, due di Serie C1 e quattordici di Serie C2. Gli emiliani giocano le loro partite casalinghe nel Mapei Stadium-Città del Tricolore di Reggio Emilia ed indossano maglie neroverdi con pantaloncini e calzettoni neri.
A Sassuolo, il club cominciò la sua attività sportiva nel 1920 affiliandosi alla FIGC nello stesso anno. Il primo risultato degno di nota si ebbe comunque solo nel campionato 1968-69 con la partecipazione alla Serie D, dal momento che prima il Sassuolo non andò mai oltre serie e campionati minori.
Il Sassuolo ai tempi si presentava in campo con la maglia color giallo-rosso; adottò gli attuali colori neroverdi solamente a partire dalla stagione 1970-71, quando cambiò la denominazione del club in Football Club Sassuolo.
Nel 1974 la squadra venne denominata Unione Sportiva Sassuolo Calcio, ma non riuscì mai a costruire una squadra davvero competitiva. Seguì un periodo di crisi societaria e di risultati interrotta solamente dalla stagione 1983-84, quando i neroverdi ricevettero l’appoggio esterno da parte di Giorgio Squinzi con la sua Mapei. Fu una vera e propria svolta in quanto i neroverdi riuscirono finalmente a vincere il girone D dell’interregionale venendo così promossi in Serie C2.
Dopo diverse salvezze, alcune anche sofferte, nel 1987-88 la Mapei divenne sponsor ufficiale, ma alla fine degli anni Ottanta la società dovette subire la retrocessione in Serie D. Fu un vero problema in quanto anche Squinzi si defilò, e il Sassuolo dovette faticare per guadagnarsi la salvezza nelle stagioni successive. Nel 1996-97 Squinzi si riavvicinò al club e poco dopo i neroverdi ottennero la promozione in Serie C2.
Le stagioni seguenti furono molto dure: nella stagione 2002-03 si piazzarono penultimi e rimasero in Serie C2 solo a grazie ad un ripescaggio dovuto ad inadempienze societarie di altre società.
Nel 2003-04 la Mapei entrò decisamente nella gestione del club prendendone le redini finanziarie. Seguirono ottimi risultati sportivi con Squinzi che decise di provare a centrare la promozione, ma nella stagione 2004-05 non il Sassuolo non andò oltre i Play-off. L’ambita e cercata promozione in Serie C1 arrivò esattamente l’anno successivo premiando così gli sforzi della società.
Fu l’inizio di una vera e propria scalata che avrebbe portato i neroverdi in Serie B nel 2007-08 e poi in Serie A grazie all’allenatore Eusebio Di Francesco nel 2012-13. Lo stesso allenatore sarebbe poi stato il protagonista della prima salvezza in Serie A del Sassuolo nel campionato 2013-14, con i neroverdi che si proposero come una felice realtà provinciale del calcio italiano. E nella stagione 2015-16 arrivò la definitiva consacrazione del club, grazie al 6° posto ottenuto in classifica che permise agli emiliani di accedere ai preliminari di Europa League e di superarli, dopo aver battuto Lucerna e Stella Rossa, accedendo così alla fase a gironi.
Sito Web della società: http://www.sassuolocalcio.it/
Palmarès
1 Campionato di Serie B: (2012-13)
1 Supercoppa di Lega di Serie C1: (2008)
Nel corso della sua storia il Sassuolo ha disputato tre campionati di Serie A, cinque di Serie B, due di Serie C1 e quattordici di Serie C2. Gli emiliani giocano le loro partite casalinghe nel Mapei Stadium-Città del Tricolore di Reggio Emilia ed indossano maglie neroverdi con pantaloncini e calzettoni neri.
A Sassuolo, il club cominciò la sua attività sportiva nel 1920 affiliandosi alla FIGC nello stesso anno. Il primo risultato degno di nota si ebbe comunque solo nel campionato 1968-69 con la partecipazione alla Serie D, dal momento che prima il Sassuolo non andò mai oltre serie e campionati minori.
Il Sassuolo ai tempi si presentava in campo con la maglia color giallo-rosso; adottò gli attuali colori neroverdi solamente a partire dalla stagione 1970-71, quando cambiò la denominazione del club in Football Club Sassuolo.
Nel 1974 la squadra venne denominata Unione Sportiva Sassuolo Calcio, ma non riuscì mai a costruire una squadra davvero competitiva. Seguì un periodo di crisi societaria e di risultati interrotta solamente dalla stagione 1983-84, quando i neroverdi ricevettero l’appoggio esterno da parte di Giorgio Squinzi con la sua Mapei. Fu una vera e propria svolta in quanto i neroverdi riuscirono finalmente a vincere il girone D dell’interregionale venendo così promossi in Serie C2.
Dopo diverse salvezze, alcune anche sofferte, nel 1987-88 la Mapei divenne sponsor ufficiale, ma alla fine degli anni Ottanta la società dovette subire la retrocessione in Serie D. Fu un vero problema in quanto anche Squinzi si defilò, e il Sassuolo dovette faticare per guadagnarsi la salvezza nelle stagioni successive. Nel 1996-97 Squinzi si riavvicinò al club e poco dopo i neroverdi ottennero la promozione in Serie C2.
Le stagioni seguenti furono molto dure: nella stagione 2002-03 si piazzarono penultimi e rimasero in Serie C2 solo a grazie ad un ripescaggio dovuto ad inadempienze societarie di altre società.
Nel 2003-04 la Mapei entrò decisamente nella gestione del club prendendone le redini finanziarie. Seguirono ottimi risultati sportivi con Squinzi che decise di provare a centrare la promozione, ma nella stagione 2004-05 non il Sassuolo non andò oltre i Play-off. L’ambita e cercata promozione in Serie C1 arrivò esattamente l’anno successivo premiando così gli sforzi della società.
Fu l’inizio di una vera e propria scalata che avrebbe portato i neroverdi in Serie B nel 2007-08 e poi in Serie A grazie all’allenatore Eusebio Di Francesco nel 2012-13. Lo stesso allenatore sarebbe poi stato il protagonista della prima salvezza in Serie A del Sassuolo nel campionato 2013-14, con i neroverdi che si proposero come una felice realtà provinciale del calcio italiano. E nella stagione 2015-16 arrivò la definitiva consacrazione del club, grazie al 6° posto ottenuto in classifica che permise agli emiliani di accedere ai preliminari di Europa League e di superarli, dopo aver battuto Lucerna e Stella Rossa, accedendo così alla fase a gironi.
Sito Web della società: http://www.sassuolocalcio.it/
Palmarès
1 Campionato di Serie B: (2012-13)
1 Supercoppa di Lega di Serie C1: (2008)