Football Club Crotone
Il Football Club Crotone è la società calcistica italiana dell’omonima città calabrese. Fondato nel 1923, il Crotone può vantare nel corso della sua storia 12 partecipazioni alla Serie B e 31 in Serie C, mentre nel suo palmarès conta una vittoria del Campionato Nazionale Dilettanti e una nel campionato di Serie C.
La maglia ufficiale presenta i colori rosso e blu e i giocatori crotonesi vengono soprannominati Squali o Pitagorici.
La storia del calcio a Crotone ebbe avvio nel 1923, quando nacque la Società Sportiva Crotona, ma ben presto cambiò denominazione in Società Sportiva Milone. Solo nel 1945 cominciò la vera attività sportiva della squadra crotonese denominata in quel periodo Unione Sportiva Crotone e iscritta al campionato di Serie C. Dopo una retrocessione dovuta alla riorganizzazione dei campionati i calabresi riuscirono a riconquistare la Serie C solamente nel 1959.
Negli anni Sessanta e Settanta la squadra si assestò fino a sfiorare la promozione in Serie B, poi nel 1977-78 al termine di una stagione sfortunata il Crotone retrocesse in Serie C2 e andò incontro al fallimento nel 1979. L’Associazione Sportiva Crotone rinacque dalle ceneri della vecchia società e ripartì dalla Prima Categoria iniziando una scalata che portò gli squali nel 1982 a tornare nella Serie D.
Nel 1983-84 il Crotone riuscì a centrare finalmente la promozione in Serie C2 dopo due stagioni in cui l’aveva solamente sfiorata, e dopo una sfortunata retrocessione riuscì a ripetere l’impresa nel 1987. Dopo una nuova retrocessione nel 1991 arrivò anche il fallimento societario, il secondo nella storia della squadra, e dal 1991 al 1993 la città venne rappresentata dalla Nuova Crotone, società fondata nel 1956 che giocava in prima categoria regionale.
Nel 1993 la Nuova Crotone assunse la denominazione in Football Club Crotone Calcio e nel giro di pochi anni riuscì a centrare diverse promozioni che portarono la squadra in Serie C1 nel 1998. Fu questo il periodo d’oro per il calcio crotonese con la società calabrese che raggiunse il picco più alto della storia conquistando la storica promozione in Serie B nel 2000.
Nella prima presenza della sua storia in Serie B il Crotone riuscì con difficoltà a salvarsi ma l’anno successivo retrocesse nuovamente in Serie C1. Ormai però i calabresi avevano allestito una squadra competitiva e infatti i rossoblù riuscirono nel 2004 con la guida tecnica di Gasperini a riconquistare il campionato cadetto grazie ai Play-Off.
Dopo una nuova retrocessione il Crotone, che subì nel frattempo un avvicendamento societario, riconquistò la Serie B solo nel 2009, e la difese strenuamente nelle stagioni successive confermandosi una squadra competitiva per la categoria e maturando anche ambizioni di promozione nella massima serie, sogno che si realizza nella stagione 2015-16, grazie alla conquista del 2° posto nel campionato cadetto.
Il Crotone disputa le partite casalinghe nello stadio Ezio Scida inaugurato nel 1946 con una capienza effettiva di 9547 posti a sedere.
Sito Web della società: http://www.fccrotone.it/
Palmarès
1 Campionato di Serie C1
1 Campionato di Serie D
La maglia ufficiale presenta i colori rosso e blu e i giocatori crotonesi vengono soprannominati Squali o Pitagorici.
La storia del calcio a Crotone ebbe avvio nel 1923, quando nacque la Società Sportiva Crotona, ma ben presto cambiò denominazione in Società Sportiva Milone. Solo nel 1945 cominciò la vera attività sportiva della squadra crotonese denominata in quel periodo Unione Sportiva Crotone e iscritta al campionato di Serie C. Dopo una retrocessione dovuta alla riorganizzazione dei campionati i calabresi riuscirono a riconquistare la Serie C solamente nel 1959.
Negli anni Sessanta e Settanta la squadra si assestò fino a sfiorare la promozione in Serie B, poi nel 1977-78 al termine di una stagione sfortunata il Crotone retrocesse in Serie C2 e andò incontro al fallimento nel 1979. L’Associazione Sportiva Crotone rinacque dalle ceneri della vecchia società e ripartì dalla Prima Categoria iniziando una scalata che portò gli squali nel 1982 a tornare nella Serie D.
Nel 1983-84 il Crotone riuscì a centrare finalmente la promozione in Serie C2 dopo due stagioni in cui l’aveva solamente sfiorata, e dopo una sfortunata retrocessione riuscì a ripetere l’impresa nel 1987. Dopo una nuova retrocessione nel 1991 arrivò anche il fallimento societario, il secondo nella storia della squadra, e dal 1991 al 1993 la città venne rappresentata dalla Nuova Crotone, società fondata nel 1956 che giocava in prima categoria regionale.
Nel 1993 la Nuova Crotone assunse la denominazione in Football Club Crotone Calcio e nel giro di pochi anni riuscì a centrare diverse promozioni che portarono la squadra in Serie C1 nel 1998. Fu questo il periodo d’oro per il calcio crotonese con la società calabrese che raggiunse il picco più alto della storia conquistando la storica promozione in Serie B nel 2000.
Nella prima presenza della sua storia in Serie B il Crotone riuscì con difficoltà a salvarsi ma l’anno successivo retrocesse nuovamente in Serie C1. Ormai però i calabresi avevano allestito una squadra competitiva e infatti i rossoblù riuscirono nel 2004 con la guida tecnica di Gasperini a riconquistare il campionato cadetto grazie ai Play-Off.
Dopo una nuova retrocessione il Crotone, che subì nel frattempo un avvicendamento societario, riconquistò la Serie B solo nel 2009, e la difese strenuamente nelle stagioni successive confermandosi una squadra competitiva per la categoria e maturando anche ambizioni di promozione nella massima serie, sogno che si realizza nella stagione 2015-16, grazie alla conquista del 2° posto nel campionato cadetto.
Il Crotone disputa le partite casalinghe nello stadio Ezio Scida inaugurato nel 1946 con una capienza effettiva di 9547 posti a sedere.
Sito Web della società: http://www.fccrotone.it/
Palmarès
1 Campionato di Serie C1
1 Campionato di Serie D