Inter

Il Football Club Internazionale Milano è uno dei club più titolati in Italia assieme alla Juventus e al Milan e anche una delle compagini più famose a livello europeo. L’Inter venne fondata il 9 marzo del 1908 a Milano ed è l’unica squadra italiana ad aver preso parte a tutti i campionati di Serie A a girone unico.

Nel palmarès dei nerazzurri figurano ben 18 scudetti, 7 Coppe Italia, 5 Supercoppe italiane, 3 Coppe dei Campioni, 2 Coppe Intercontinentali, 1 Coppa del mondo per club e 3 Coppe UEFA. Grazie ai suoi trofei l’Inter è il terzo club italiano per numero di titoli ufficiali vinti dietro a Juventus e Milan.
E’ possibile verificare il ranking del club nel sito della IFFHS

L’Inter è anche l’unica squadra italiana ad aver centrato il cosiddetto “triplete” nel 2009/10 per aver vinto nella stessa stagione Serie A, Coppa Italia e Champions League.

La divisa ufficiale della squadra si compone di una maglia nera e azzurra e di pantaloncini neri con calzettoni dello stesso colore.

La storia dell’Inter cominciò la sera del 9 marzo del 1908, quando un gruppo di dissidenti del Milan Football and Cricket Club si ritrovò per dare origine alla nuova avventura del Foot-Ball Club Internazionale. I 44 dissidenti avevano abbandonato il Milan per via del divieto esistente di assoldare altri calciatori stranieri a quelli già presenti in rosa.

Il primo scudetto dei nerazzurri arrivò nel 1910, ma dopo ci fu un periodo di appannamento dovuto anche allo scoppio della Prima Guerra Mondiale e il secondo trionfo arrivò solo nel 1920. Nel ventennio fascista l’Inter fu costretta a modificare il proprio nome per ragioni politiche e a seguito della fusione del 1928 con l’Unione Sportiva Milanese, adottò il nome di Ambrosiana-Inter fino al 1945.

Nel 1930 comunque, l’Inter fu la prima squadra a vincere il campionato di Serie A a girone unico e durante quel decennio i nerazzurri si aggiudicarono anche la prima Coppa Italia e altri due scudetti. Dopo la Seconda Guerra Mondiale la società riacquistò il nome originario, ma ci vollero ben 13 anni prima che i nerazzurri riuscissero di nuovo a vincere il tricolore nel 1952-53 e nel 1953-54.

L’anno di svolta per la storia dell’Inter fu il 1955, quando la società venne acquistata da Angelo Moratti. Con l’era di Helenio Herrera l’Inter riuscì a conquistare tre scudetti (1963, 1965, 1966), due Coppe dei Campioni e due Intercontinentali nel giro di pochi anni. Nel 1967 cambiò il nome ufficialmente in Football Club Internazionale Milano, proprio un anno prima dell’abbandono di Moratti ed Herrera.

Dopo qualche anno di insuccessi, l’Inter vinse di nuovo lo scudetto nel 1971 e poi la prima Coppa Italia dopo 39 anni nel 1978 in una combattuta finale contro il Napoli. I nerazzurri si aggiudicarono anche la stagione 1979-80, quella dello scandalo del “Totonero” che avrebbe mandato Milan e Lazio in serie B. Dopo l’inizio degli anni Ottanta avaro di successi con la presidenza Pellegrini, nel 1989 l’Inter si aggiudicò il suo tredicesimo scudetto con Trapattoni.

Negli anni Novanta i nerazzurri riuscirono a vincere tre Coppe UEFA nel 1991, 1994 e 1998, ma nessuno scudetto. Nel 1995 però ci fu una nuova svolta con l’acquisto della società da parte di Massimo Moratti, figlio del celebre Angelo. Nel 2005-06 grazie allo scandalo di “Calciopoli” e alla revoca degli scudetti alla Juventus, un tricolore venne assegnato all’Inter e negli anni successivi i nerazzurri si aggiudicarono gli scudetti 2006-2007; 2007-2008; 2008-2009; 2009-2010.

Con l’arrivo di Josè Mourinho sulla panchina nerazzurra inoltre, nel 2009-10 l’Inter si aggiudicò sia il tricolore, sia la Coppa Italia, sia la Coppa dei Campioni in finale contro il Bayern Monaco, divenendo la prima squadra italiana a realizzare il “Treble”.

Infine, nel novembre del 2013, Massimo Moratti ha venduto il 70% del pacchetto azionario alla International Sports Capital, società indonesiana di Erick Thorir, il nuovo presidente nerazzurro e anche il primo presidente straniero della sua storia. E nell'estate del 2016, vi è stato però un nuovo cambio al vertice, con il subentro alla presidenza del cinese Zhang Jindong, proprietario della Suning Holdings Group, che detiene il 68,55% della società nerazzurra.

Sito Web della società: http://www.inter.it/

Palmarès

18 Scudetti: (1909-1910, 1919-1920, 1929-1930, 1937-1938, 1939-1940, 1952-1953, 1953-1954, 1962-1963, 1964-1965, 1965-1966, 1970-1971, 1979-1980, 1988-1989, 2005-2006, 2006-2007, 2007-2008, 2008-2009, 2009-2010)

7 Coppa Italia: (1938-1939; 1977-1978; 1981-1982; 2004-2005; 2005-2006; 2009-2010; 2010-2011)

ADV

Trovaci su Facebook - Bettix

Ultime News