Cagliari

Il Cagliari Calcio è il club italiano del capoluogo sardo ed è stato fondato nel 1920. E’ stata la prima squadra del Mezzogiorno a vincere un campionato italiano di Serie A nel 1969-70, e tra i migliori risultati della sua vita sportiva può annoverare anche un secondo posto nel campionato 1968-69, gli ottavi di finale della Coppa dei Campioni nel 1970-71 e le semifinali di Coppa UEFA nel 1993-94.

La maglia ufficiale del club è dei caratteristici colori rosso e blu (adottati dal 1926) con i pantaloncini blu e i calzettoni blu con decorazioni rosse. Il Cagliari disputa le sue partite casalinghe nello stadio Sant’Elia inaugurato nel 1970, anche se i rossoblu vinsero lo storico scudetto nello stadio cagliaritano di Amsicora proprio l’anno prima.

Tutto cominciò con il “Cagliari Football Club” fondato nel 1920. La prima maglia della squadra era nerazzurra e le partite venivano disputate nello stadio Stallaggio Meloni. Dopo un fallimento economico, nel 1935 dalle sue ceneri nacque l’Unione Sportiva Cagliari che nel 1937 si iscrisse al campionato di Serie C.

La prima partecipazione dei sardi al campionato di Serie B si ebbe nel 1947, la seconda nel 1962 con l’arrivo nella rosa del Cagliari di un giocatore mai dimenticato dai tifosi come Gigi Riva: fu anche e soprattutto grazie al talento di Riva che gli isolani guadagnarono subito la Serie A. In quegli anni di massima serie il Cagliari divenne una Spa e nel 1968-69 gli isolani riuscirono a lottare per la prima volta per la vittoria dello Scudetto.

Fu il preludio allo storico Scudetto vinto nel 1969-70 battendo la Juventus al termine di una clamorosa cavalcata. Anche l’anno successivo il Cagliari si confermò su ottimi livelli anche se un infortunio a Gigi Riva, soprannominato Rombo di Tuono, ne pregiudicò la stagione e la squadra venne eliminata dalla Coppa dei Campioni. Nelle due stagioni successive il Cagliari venne eliminato dalla Coppa UEFA al primo turno dall’Olympiakos e cominciò un lungo periodo di declino che sarebbe culminato con la retrocessione in Serie B nel 1976 e con la Serie C degli anni seguenti.

La rinascita parziale si ebbe nella stagione 1988-89 con l’arrivo in panchina del tecnico Claudio Ranieri con cui i sardi riuscirono a riconquistare prima la Serie B e la Coppa Italia di Serie C, e poi nel 1989-90 la promozione in Serie A.

L’anno della svolta fu il 1992-93 quando la società venne acquistata da Massimo Cellino e riuscì anche a piazzarsi sesta in campionato qualificandosi per la Coppa UEFA. Nell’anno seguente i cagliaritani riuscirono persino ad arrivare in semifinale perdendo però contro l’Inter. Seguirono anni altalenanti tra Serie A e Serie B.
Nel 2014 Cellino ha venduto dopo 22 anni la società che è stata rilevata dall'imprenditore Tommaso Giulini, ma il campo non è stato generoso e i sardi sono nuovamente retrocessi dopo 11 anni, per poi però riconquistare nuovamente la promozione alla massima serie, dove milita tuttora, nel campionato 2016-17.

Sito Web della società: http://www.cagliaricalcio.com/

Palmarès:

1 Scudetto: (1969-1970)

1 Campionato di Serie C: (1951-1952)

1 Coppa Italia di Serie C: (1988-1989)

ADV

Trovaci su Facebook - Bettix

Ultime News