Classifica Serie A 2019-20
La stagione di calcio di Serie A 2019/20 è la n° 115 del massimo campionato di calcio italiano e l'88° con la formula del girone unico. Anche quest'anno, forte degli otto scudetti consecutivi, la Juventus del nuovo Mister Maurizio Sarri sarà la squadra favorita alla vittoria del campionato, ma non bisogna sottovalutare squadre come Inter, Lazio, Milan, Roma e Napoli, da anni dirette avversarie della formazione bianconera. Di seguito potete trovare la classifica del massimo campionato di calcio italiano aggiornata in tempo reale, con statistiche approfondite sulle partite vinte, pareggiate e perse di goni singola squadra, i gol fatti e subiti e la classifica marcatori, fondamentale per esser esempre informati e poter realizzare scommesse vincenti.
Classifica serie a 2019-20
Juventus 83 Partite giocate 38, Vinte 26, Pareggiate 5, Perse 7, Gol fatti 75, Gol subiti 43
Inter 82 Partite giocate 38, Vinte 24, Pareggiate 10, Perse 4, Gol fatti 81, Gol subiti 36
Atalanta 78 Partite giocate 38, Vinte 23, Pareggiate 9, Perse 6, Gol fatti 98, Gol subiti 48
Lazio 78 Partite giocate 38, Vinte 24, Pareggiate 6, Perse 8, Gol fatti 79, Gol subiti 42
Roma 70 Partite giocate 38, Vinte 21, Pareggiate 7, Perse 10, Gol fatti 77, Gol subiti 51
Milan 66 Partite giocate 38, Vinte 19, Pareggiate 9, Perse 10, Gol fatti 63, Gol subiti 46
Napoli 59 Partite giocate 38, Vinte 18, Pareggiate 8, Perse 12, Gol fatti 61, Gol subiti 51
Sassuolo 51 Partite giocate 38, Vinte 14, Pareggiate 11, Perse 15, Gol fatti 69, Gol subiti 63
Fiorentina 51 Partite giocate 38, Vinte 13, Pareggiate 12, Perse 13, Gol fatti 53, Gol subiti 48
Hellas Verona 49 Partite giocate 38, Vinte 12, Pareggiate 13, Perse 13, Gol fatti 46, Gol subiti 51
Parma 49 Partite giocate 38, Vinte 14, Pareggiate 7, Perse 17, Gol fatti 56, Gol subiti 57
Bologna 47 Partite giocate 38, Vinte 12, Pareggiate 11, Perse 14, Gol fatti 52, Gol subiti 65
Cagliari 45 Partite giocate 38, Vinte 11, Pareggiate 12, Perse 15, Gol fatti 52, Gol subiti 58
Sampdoria 42 Partite giocate 38, Vinte 12, Pareggiate 6, Perse 20, Gol fatti 48, Gol subiti 65
Udinese 42 Partite giocate 38, Vinte 12, Pareggiate 9, Perse 17, Gol fatti 37, Gol subiti 51
Torino 39 Partite giocate 38, Vinte 11, Pareggiate 6, Perse 21, Gol fatti 44, Gol subiti 68
Genoa 39 Partite giocate 38, Vinte 10, Pareggiate 9, Perse 19, Gol fatti 47, Gol subiti 70
Lecce 35 Partite giocate 38, Vinte 9, Pareggiate 8, Perse 21, Gol fatti 52, Gol subiti 84
Brescia 25 Partite giocate 38, Vinte 6, Pareggiate 7, Perse 25, Gol fatti 34, Gol subiti 82
Spal 20 Partite giocate 38, Vinte 5, Pareggiate 4, Perse 28, Gol fatti 29, Gol subiti 79
Classifica marcatori
Immobile 36 reti (Lazio)
Ronaldo 31 reti (Juventus)
Lukaku 23 reti (Inter)
Caputo 21 reti (Sassuolo)
Joao Pedro 18 reti (Cagliari)
D.Zapata 18 reti (Atalanta)
Muriel 18 reti (Atalanta)
Belotti 16 reti (Torino)
Dzeko 16 reti (Roma)
Ilicic 15 reti (Atalanta)
Lautaro Martinez 14 reti (Inter)
Berardi 14 reti (Sassuolo)
Mancosu 14 reti (Lecce)
Petagna 12 reti (Spal)
Simeone 12 reti (Cagliari)
Cornelius 12 reti (Parma)
Boga 11 reti (Sassuolo)
Dybala 11 reti (Juventus)
span=testo-grassetto]Milik 11 reti [/span](Napoli)
pan=testo-grassetto]Quagliarella 11 reti[/span] (Sampdoria)
Gabbiadini 11 reti (Sampdoria)
Rebic 10 reti (Milan)
Lasagna 10 reti (Udinese)
Kulusevski 10 reti (Parma)
Classifica serie a 2019-20
Juventus 83 Partite giocate 38, Vinte 26, Pareggiate 5, Perse 7, Gol fatti 75, Gol subiti 43
Inter 82 Partite giocate 38, Vinte 24, Pareggiate 10, Perse 4, Gol fatti 81, Gol subiti 36
Atalanta 78 Partite giocate 38, Vinte 23, Pareggiate 9, Perse 6, Gol fatti 98, Gol subiti 48
Lazio 78 Partite giocate 38, Vinte 24, Pareggiate 6, Perse 8, Gol fatti 79, Gol subiti 42
Roma 70 Partite giocate 38, Vinte 21, Pareggiate 7, Perse 10, Gol fatti 77, Gol subiti 51
Milan 66 Partite giocate 38, Vinte 19, Pareggiate 9, Perse 10, Gol fatti 63, Gol subiti 46
Napoli 59 Partite giocate 38, Vinte 18, Pareggiate 8, Perse 12, Gol fatti 61, Gol subiti 51
Sassuolo 51 Partite giocate 38, Vinte 14, Pareggiate 11, Perse 15, Gol fatti 69, Gol subiti 63
Fiorentina 51 Partite giocate 38, Vinte 13, Pareggiate 12, Perse 13, Gol fatti 53, Gol subiti 48
Hellas Verona 49 Partite giocate 38, Vinte 12, Pareggiate 13, Perse 13, Gol fatti 46, Gol subiti 51
Parma 49 Partite giocate 38, Vinte 14, Pareggiate 7, Perse 17, Gol fatti 56, Gol subiti 57
Bologna 47 Partite giocate 38, Vinte 12, Pareggiate 11, Perse 14, Gol fatti 52, Gol subiti 65
Cagliari 45 Partite giocate 38, Vinte 11, Pareggiate 12, Perse 15, Gol fatti 52, Gol subiti 58
Sampdoria 42 Partite giocate 38, Vinte 12, Pareggiate 6, Perse 20, Gol fatti 48, Gol subiti 65
Udinese 42 Partite giocate 38, Vinte 12, Pareggiate 9, Perse 17, Gol fatti 37, Gol subiti 51
Torino 39 Partite giocate 38, Vinte 11, Pareggiate 6, Perse 21, Gol fatti 44, Gol subiti 68
Genoa 39 Partite giocate 38, Vinte 10, Pareggiate 9, Perse 19, Gol fatti 47, Gol subiti 70
Lecce 35 Partite giocate 38, Vinte 9, Pareggiate 8, Perse 21, Gol fatti 52, Gol subiti 84
Brescia 25 Partite giocate 38, Vinte 6, Pareggiate 7, Perse 25, Gol fatti 34, Gol subiti 82
Spal 20 Partite giocate 38, Vinte 5, Pareggiate 4, Perse 28, Gol fatti 29, Gol subiti 79
Classifica marcatori
Immobile 36 reti (Lazio)
Ronaldo 31 reti (Juventus)
Lukaku 23 reti (Inter)
Caputo 21 reti (Sassuolo)
Joao Pedro 18 reti (Cagliari)
D.Zapata 18 reti (Atalanta)
Muriel 18 reti (Atalanta)
Belotti 16 reti (Torino)
Dzeko 16 reti (Roma)
Ilicic 15 reti (Atalanta)
Lautaro Martinez 14 reti (Inter)
Berardi 14 reti (Sassuolo)
Mancosu 14 reti (Lecce)
Petagna 12 reti (Spal)
Simeone 12 reti (Cagliari)
Cornelius 12 reti (Parma)
Boga 11 reti (Sassuolo)
Dybala 11 reti (Juventus)
span=testo-grassetto]Milik 11 reti [/span](Napoli)
pan=testo-grassetto]Quagliarella 11 reti[/span] (Sampdoria)
Gabbiadini 11 reti (Sampdoria)
Rebic 10 reti (Milan)
Lasagna 10 reti (Udinese)
Kulusevski 10 reti (Parma)
Le classifiche di Serie A anno per anno
- Classifica 2020-2021
- Classifica 2019-2020
- Classifica 2018-2019
- Classifica 2017-2018
- Classifica 2016-2017
- Classifica 2015-2016
- Classifica 2014-2015
- Classifica 2013-2014
- Classifica 2012-2013
- Classifica 2011-2012
- Classifica 2010-2011
- Classifica 2009-2010
- Classifica 2008-2009
- Classifica 2007-2008
- Classifica 2006-2007
- Classifica 2005-2006
- Classifica 2004-2005
- Classifica 2003-2004
- Classifica 2002-2003
- Classifica 2001-2002
- Classifica 2000-2001