Qualificazioni Europei 2016
Calcio
Qualificazioni Europei 2016
Agli Europei di Francia del 2016 prenderanno parte per la prima volta nella storia della competizione 24 squadre, ben 8 in più rispetto alle 16 della competizione precedente disputatasi nel 2012 in Spagna.
Di queste 24 squadre ben 20 hanno ottenuto la qualificazione alle fasi finali di Euro 2016 direttamente al termine dei gironi di qualificazione (con la Francia ospitante), mentre le restanti 4 sono state decise con gli spareggi tra le terze classificate di ciascun girone.
Al termine della fase a gironi ecco le squadre che, piazzandosi nei primi 2 posti del rispettivo girone (e la migliore terza in assoluto), hanno staccato direttamente il biglietto per Euro 2016:
Girone A: Repubblica Ceca 22 punti, Islanda 20 punti, Turchia 18 punti (migliore terza di tutti i gironi)
Girone B: Belgio 23 punti, Galles 21 punti
Girone C: Spagna 27 punti, Slovacchia 22 punti
Girone D: Germania 22 punti, Polonia 21 punti
Girone E: Inghilterra 30 punti, Svizzera 21 punti
Girone F: Irlanda del Nord 21 punti, Romania 20 punti
Girone G: Austria 28 punti, Russia 20 punti
Girone H: Italia 24 punti, Croazia 20 punti
Girone I: Portogallo 21 punti, Albania 14 punti
Saltano subito all’occhio esclusioni eccellenti come quella dell’Olanda che ha fallito clamorosamente la qualificazione, della Grecia campione nel 2004 classificatasi ultima nel proprio girone (F) e della Serbia, che ha chiuso al penultimo posto nel girone I.
Alle prime e seconde classificate dei gironi di qualificazione si sono aggiunte quelle che hanno vinto le gare di spareggio: l’Ungheria ha staccato il pass per la Francia grazie alla doppia vittoria contro la Norvegia per 1 a 0 e 2 a 1; l’Irlanda si è qualificata battendo la Bosnia nella gara di ritorno dopo il pareggio dell’andata; l’Ucraina ha avuto la meglio nella sfida contro la Slovenia; la Svezia è riuscita a centrare la qualificazione grazie alla doppietta del suo giocatore più rappresentativo, Zlatan Ibrahimovic, contro la Danimarca.
Le squadre che hanno suscitato maggiore sorpresa al termine dei gironi qualificatori sono senza dubbio il Belgio, dominatore del Girone B, l’Islanda qualificatasi per la prima volta nella sua storia alle fasi finali di un Europeo con il secondo posto nel Girone A, l’Albania, che a sua volta si qualifica per la prima volta con il secondo posto nel Girone I e l’Irlanda del Nord che ha conseguito uno storico primo posto nel Girone F.
Di queste 24 squadre ben 20 hanno ottenuto la qualificazione alle fasi finali di Euro 2016 direttamente al termine dei gironi di qualificazione (con la Francia ospitante), mentre le restanti 4 sono state decise con gli spareggi tra le terze classificate di ciascun girone.
Al termine della fase a gironi ecco le squadre che, piazzandosi nei primi 2 posti del rispettivo girone (e la migliore terza in assoluto), hanno staccato direttamente il biglietto per Euro 2016:
Girone A: Repubblica Ceca 22 punti, Islanda 20 punti, Turchia 18 punti (migliore terza di tutti i gironi)
Girone B: Belgio 23 punti, Galles 21 punti
Girone C: Spagna 27 punti, Slovacchia 22 punti
Girone D: Germania 22 punti, Polonia 21 punti
Girone E: Inghilterra 30 punti, Svizzera 21 punti
Girone F: Irlanda del Nord 21 punti, Romania 20 punti
Girone G: Austria 28 punti, Russia 20 punti
Girone H: Italia 24 punti, Croazia 20 punti
Girone I: Portogallo 21 punti, Albania 14 punti
Saltano subito all’occhio esclusioni eccellenti come quella dell’Olanda che ha fallito clamorosamente la qualificazione, della Grecia campione nel 2004 classificatasi ultima nel proprio girone (F) e della Serbia, che ha chiuso al penultimo posto nel girone I.
Alle prime e seconde classificate dei gironi di qualificazione si sono aggiunte quelle che hanno vinto le gare di spareggio: l’Ungheria ha staccato il pass per la Francia grazie alla doppia vittoria contro la Norvegia per 1 a 0 e 2 a 1; l’Irlanda si è qualificata battendo la Bosnia nella gara di ritorno dopo il pareggio dell’andata; l’Ucraina ha avuto la meglio nella sfida contro la Slovenia; la Svezia è riuscita a centrare la qualificazione grazie alla doppietta del suo giocatore più rappresentativo, Zlatan Ibrahimovic, contro la Danimarca.
Le squadre che hanno suscitato maggiore sorpresa al termine dei gironi qualificatori sono senza dubbio il Belgio, dominatore del Girone B, l’Islanda qualificatasi per la prima volta nella sua storia alle fasi finali di un Europeo con il secondo posto nel Girone A, l’Albania, che a sua volta si qualifica per la prima volta con il secondo posto nel Girone I e l’Irlanda del Nord che ha conseguito uno storico primo posto nel Girone F.