Veron

Veron
Calcio
https://it.wikipedia.org/wiki/Pagina_principale

Veron

Juan Sebastiàn Veròn, soprannominato la Brujita, è un ex calciatore argentino che ha vestito le maglie dell’Estudiantes, del Boca Juniors, della Sampdoria, del Parma, della Lazio, del Manchester United, del Chelsea e dell’Inter. Nel corso della sua lunga carriera Veròn ha vinto ben 2 Scudetti, 4 Coppe Italia, 2 Supercoppe italiane, 1 campionato inglese, 2 campionati argentini, 1 Coppa UEFA, 1 Supercoppa UEFA 1 Coppa Libertadores. Veron è stato nominato anche per ben 2 volte calciatore argentino dell’anno (2006 e 2009).

Biografia

Juan Sebastiàn Veron è nato a La Plata, in Argentina, il 9 marzo 1975. Era un figlio d’arte dal momento che suo padre, Juan Ramòn Veròn, è stato un apprezzato calciatore. Nel 2007 si è sposato con Marìa Florencia Vinaccia e nel 2014 è diventato il presidente dell’Estudiantes.

Club/Record/Palmares

Dopo 3 stagioni nella squadra platense, Veron nel 1996 venne acquistato dal Boca Juniors con cui si mise subito in mostra come un potenziale campione. In quello stesso anno la Sampdoria di Mantovani lo portò a Genova e nella squadra blucerchiata Veron conquistò l’amore del pubblico a suon di gol, ben 6 in 61 partite.

Nella stagione 1998-99 Veron venne ceduto al Parma di Calisto Tanzi e con la maglia dei ducali il campione argentino ha vinto 1 Coppa Italia e 1 Coppa Uefa mettendosi in mostra come uno dei giocatori più forti della squadra. La Lazio acquistò Veron l’anno dopo per ben 38 miliardi di lire e in biancoceleste Veron ritrovò Mancini dopo aver giocato con lui alla Sampdoria. Nelle stagioni 1999-01 e 2000-01 Veron vinse 1 Scudetto, 1 Supercoppa Europea, 1 Supercoppa Italiana e 1 Coppa Italia.

Nel 2001 Veron venne ceduto al Manchester United dove rimase per 2 stagioni per poi approdare al Chelsea. In quel periodo però la carriera dell’argentino fu funestata da diversi infortuni e nel 2004 Veron arrivò all’Inter squadra con cui giocò 49 gare e realizzò 3 reti. Nella stagione 2006-07, poi, il giocatore ritornò in Argentina con la maglia dell’Estudiantes, squadra con cui nel 2009 vinse la Coppa Libertadores e il premio Re d’America, ovvero il Pallone d’Oro sudamericano. Nel 2013 annunciò invece il suo ritorno al calcio giocato dopo ben due ritiri, ma pochi mesi dopo decise di abbandonare definitivamente.

Nel corso della sua carriera, Veron è stato eletto per ben 2 volte calciatore sudamericano dell’anno (2008, 2009), calciatore argentino dell’anno (2006, 2009), ha vinto un Argento Olimpico con l’Argentina nel 1996, 2 campionati italiani, 4 coppa Italia, 2 Supercoppa Italiana, 1 Coppa Uefa e 1 Coppa Libertadores.

Estudiantes (1994-96): 60 presenze, 7 gol
Boca Juniors (1996): 17 presenze, 4 gol
Sampdoria (1996-98): 61 presenze, 7 gol
Parma 1998-99): 26 presenze, 1 gol
Lazio (1999-2001): 53 presenze, 11 gol
Manchester United (2001-2003): 51 presenze, 7 gol
Chelsea (2003-04): 7 presenze, 1 gol
Inter (2004-06) 49 presenze, 3 gol
Estudiantes (2006-2012): 137 presenze, 20 reti
Coronel (2012): 9 presenze, 1 gol
Estudiantes (2013-14): 22 presenze, 0 gol

Curiosità: La Brujita figlio della Bruja

Juan Sebastian Veron si è fatto conoscere in tutto il mondo per via del suo soprannome, la Brujita, ma pochi sanno la storia che c’è dietro. Veron è un figlio d’arte, suo padre Juan Ramòn Veron è stato un attaccante molto forte negli anni Settanta, che realizzò anche un gol in rovesciata nella semifinale della Libertadores del ’68 tra Estudiantes e il Racing. Fu proprio in onore di suo padre che all’Estudiantes il giovane Juan Sebastian Veron si vide affibbiare quel soprannome, “La Brujita”, esempio vivente di come i figli possano anche superare i padri.

ADV

Trovaci su Facebook - Bettix

Ultime News