Russia - La Nazionale di calcio

Russia - La Nazionale di calcio
Calcio

Russia - La Nazionale di calcio

La nazionale di calcio della Russia è la squadra che rappresenta il paese nelle competizioni sportive ufficiali e amichevoli a partire dal 1992, anno in cui si dissolse l’Urss.

La tradizione calcistica della nazionale russa è molto antica e blasonata anche se tutti i successi nel palmarès risalgono al periodo in cui i giocatori russi giocavano all’interno della nazionale della Unione Sovietica. In ogni caso la Russia è considerata da FIFA e UEFA come l’unica erede della tradizione sportiva dell’Unione Sovietica.

La nazionale dell’Urss nel corso della sua storia (1917-1992) ha ottenuto una vittoria in un campionato Europeo nel 1960, tre secondi posti nei campionati Europei del 1964, 1972 e 1988, e un quarto posto ai Mondiali del 1966.

La nazionale russa gioca con un completo tutto rosso con decorazioni in oro mentre come seconda maglia un completo bianco con dettagli blu.
All’interno della classifica generale del ranking FIFA (istituita nel 1993) la Russia ha ottenuto come miglior piazzamento il terzo posto dell’aprile del 1996. Per verificare il piazzamento attuale basta visitare il sito ufficiale: [aext= http://www.fifa.com/fifa-world-ranking/]http://www.fifa.com/fifa-world-ranking] http://www.fifa.com/fifa-world-ranking/]http://www.fifa.com/fifa-world-ranking[/aext]

La storia del calcio russo avrebbe in realtà un passato antichissimo dal momento che gli inizi andrebbero fatti risalire alla rappresentativa dell’Impero russo che esordì nel 1912. Dopo il 1917 comunque scomparve a seguito della Rivoluzione russa e venne istituita la nazionale di calcio sovietica, il cui esordio fu nel 1923.

Il vero esordio della nazionale sovietica comunque avvenne dopo la Seconda Guerra Mondiale quando l’Urss ebbe una crescita importante grazie a una generazione di campioni che nel 1960 ottennero la prima vittoria ufficiale nell’Europeo. L’eroe e l’emblema di quella squadra fu Lev Yashin, l’unico portiere nella storia del calcio mondiale a vincere il Pallone d’oro.

Nel 1966 l’Urss sfiorò l’impresa fermandosi alle semifinali contro la Germania e perdendo poi la finale per il terzo posto contro il Portogallo di Eusèbio. Negli Europei l’Urss sfiorò la seconda vittoria in ben tre occasioni: 1964, 1972 e 1988, mentre nel 1968 si qualificò quarta.

Anche nelle Olimpiadi l’Urss ottenne dei risultati eccezionali conquistando nel corso della sua storia due medaglie d’oro e tre medaglie di bronzo. La nazionale sovietica giocò la sua ultima partita il 3 novembre del 1991 contro Cipro, poi venne sciolta a seguito della dissoluzione dell’Urss. Essendosi però qualificata per gli Europei del 1992 si costituì la Nazionale di calcio della Comunità degli Stati Indipendenti (CSI).

Il 16 agosto 1992 però esordì ufficialmente la nuova nazionale russa contro il Messico con molti giocatori delle repubbliche sovietiche che scelsero di continuare a giocare per la Russia anche dopo la dissoluzione dell’Urss pur essendo teoricamente diventati cittadini di altre nazioni. Agli Europei di Austria e Svizzera 2008 riesce ad arrivare fino in semifinale, dove viene eliminata dalla Spagna. Agli ultimi Campionati d'Europa disputati, invece, quelli di Francia 2016, la Russia viene eliminata al primo turno, a causa dell'ultimo posto ottenuto nel Gruppo B.

I Mondiali del 1994 furono la prima competizione internazionale ufficiale per i russi che però vennero eliminati al primo turno. Il periodo più felice per la Russia fu quello tra il 1993 e il 1997 quando entrò nella Top-20 del Ranking FIFA.

Dopo una progressiva scomparsa dal calcio che conta la Russia tornò a recitare un ruolo importante nel 2006 grazie al tecnico olandese Guus Hiddink, e infatti negli Europei 2008 i russi sono arrivati alle semifinali sconfitti solo dalla Spagna che avrebbe poi vinto la competizione.

Partecipazioni alla Coppa del Mondo: 10 (7 con l’Urss, 3 con la Russia)
Miglior piazzamento in Coppa del Mondo: 4° posto (1966 Urss)
Partecipazioni ai Campionati Europei: 11 ( 6 Urss, 5 Russia)
Miglior piazzamento nei Campionati Europei: Vittoria (1960 Urss)
Prima partita Internazionale: Estonia 2 - 4 RSSF Russa (Tallinn, Estonia, 18 settembre 1923)
Miglior Vittoria: Unione Sovietica 11 – 1 India (Mosca, Unione Sovietica, 16 settembre 1955)
Peggior Sconfitta: Inghilterra 5 – 0 Unione Sovietica (Londra, Inghilterra, 22 ottobre 1958)

ADV

Trovaci su Facebook - Bettix

Ultime News