Formula 1 2017: il quarto trionfo mondiale di Hamilton



Pronostici
Formula 1 2017: il quarto trionfo mondiale di Hamilton
Il Re della Formula 1 2017 si chiama Lewis Hamilton e non è una novità, dal momento che il pilota britannico ha vinto il prestigioso titolo per la quarta volta in carriera. La stagione si è conclusa con il Gran Premio di Abu Dhabi, ultima prova della Formula 1, che ha visto la vittoria di Bottas davanti al campione iridato Hamilton e a Vettel della Ferrari.
Si è trattato della sessantottesima stagione per il campionato piloti e della sessantesima per quanto riguarda l’assegnazione del campionato costruttori. Hamilton della Mercedes ha conquistato il titolo mondiale di Formula 1 2017 arrivando primo davanti a Vettel della Ferrari e Bottas della Mercedes.
La stagione di Formula 1 2017 è cominciata il 26 marzo 2017 con il Gp di Australia ed è terminata il 26 novembre con il Gp di Abu Dhabi. Oltre a Hamilton, può esultare anche la Mercedes, che ha cponquistato per la quarta volta consecutiva il titolo costruttori. Oltre a laurearsi campione della Formula 1, Hamilton può anche vantare di aver conquistato per la terza volta consecutiva il trofeo per il maggior numero di pole position conquistate durante la stagione.
E dire che la stagione di Formula 1 2017 era cominciata bene per la Ferrari, che si era aggiudicata il Gp di Australia con Vettel davanti a Hamilton e Bottas della Mercedes. Già nel Gp di Cina, però, Hamilton tornava a vincere anticipando al traguardo Vettel e Verstappen (Red Bull). La Ferrari sembrava essere in grado di gareggiare per la vittoria della stagione in quanto Vettel riusciva a trionfare nel Gp del Bahrain, anticipando ancora una volta le due Mercedes di Hamilton e Bottas.
Bottas è tornato a sua volta in corsa trionfando nel Gp di Russia e anticipando sul podio la coppia della Ferrari composta da Vettel e Raikkonen. Hamilton, però, ha mostrato di essere il vero dominatore della stagione già alla gara successiva, il Gp di Spagna, dove ha conquistato la vittoria davanti a Vettel e Ricciardo (Red Bull).
La Ferrari però se l’è giocata fino in fondo e, non a caso, Vettel ha fatto sognare i fan del “cavallino rampante” aggiudicandosi la vittoria nel Gp di Monaco davanti al compagno di scuderia Raikkonen e ancora a Ricciardo. Hamilton ha deciso di dare una svolta alla stagione di Formula 1 2017 al Gp successivo, quello del Canada, dove ha conquistato la vittoria (e la Pole) davanti a Bottas e al solito Ricciardo, giusto al terzo podio consecutivo.
Ed è stato proprio Ricciardo della Red Bull a inserirsi nella lotta per la vittoria del titolo piloti trionfando nel Gp dell’Azerbaigian davanti a Bottas e a Lance Stroll della Williams. Hamilton è rimasto fuori dal podio anche nel Gp successivo, quello d’Austria, dove è stato il suo compagno di scuderia Bottas a vincere davanti a Vettel e Ricciardo.
Al Gp di Silverstone, in Inghilterra, Hamilton è tornato alla vittoria di fronte al proprio pubblico, seguito sul podio dai due finlandesi Bottas e Raikkonen. L’undicesimo Gran Premio, quello d’Ungheria, ha visto il ritorno alla vittoria della Ferrari con Vettel, davanti al solito duo Raikkonen-Bottas.
Gp del Belgio che è invece stato conquistato da Lewis Hamilton, con Vettel secondo e Ricciardo terzo, così come il Gp di Italia e di Singapore consecutivamente, confermandosi dunque il candidato più accreditato alla vittoria finale.
Dopo la parentesi Verstappen nel Gp di Malesia, Hamilton è ha conquistato il primo posto nel Gp del Giappone e si è confermato nel Gp degli Stati Uniti. Hamilton si è laureato ufficialmente campione della classifica piloti di Formula 1 2017 al termine del Gp del Messico, pur piazzandosi solo nono al termine della gara, vinta da Verstappen davanti a Bottas e Raikkonen. Oltre a vincere il suo quarto titolo mondiale, Hamilton è diventato il pilota britannico più vincente nella storia della Formula 1.
Il penultimo Gp del Brasile ha visto l’inutile vittoria di Vettel della Ferrari davanti alla solita coppia finlandese Bottas-Raikkonen.
Ecco la classifica piloti finale Formula 1 2017:
Lewis Hamilton 363
Sebastian Vettel 317
Valtteri Bottas 305
Kimi Raikkonen 205
Daniel Ricciardo 200
Sul sito ufficiale della Formula 1, si può visionare la classifica completa con i punti di tutti i piloti partecipanti alla Formula 1 2017 e anche la classifica costruttori.
Di seguito, invece, è possibile consultare il calendario ufficiale del Mondiale di Formula 1 2017.
Si è trattato della sessantottesima stagione per il campionato piloti e della sessantesima per quanto riguarda l’assegnazione del campionato costruttori. Hamilton della Mercedes ha conquistato il titolo mondiale di Formula 1 2017 arrivando primo davanti a Vettel della Ferrari e Bottas della Mercedes.
La stagione di Formula 1 2017 è cominciata il 26 marzo 2017 con il Gp di Australia ed è terminata il 26 novembre con il Gp di Abu Dhabi. Oltre a Hamilton, può esultare anche la Mercedes, che ha cponquistato per la quarta volta consecutiva il titolo costruttori. Oltre a laurearsi campione della Formula 1, Hamilton può anche vantare di aver conquistato per la terza volta consecutiva il trofeo per il maggior numero di pole position conquistate durante la stagione.
E dire che la stagione di Formula 1 2017 era cominciata bene per la Ferrari, che si era aggiudicata il Gp di Australia con Vettel davanti a Hamilton e Bottas della Mercedes. Già nel Gp di Cina, però, Hamilton tornava a vincere anticipando al traguardo Vettel e Verstappen (Red Bull). La Ferrari sembrava essere in grado di gareggiare per la vittoria della stagione in quanto Vettel riusciva a trionfare nel Gp del Bahrain, anticipando ancora una volta le due Mercedes di Hamilton e Bottas.
Bottas è tornato a sua volta in corsa trionfando nel Gp di Russia e anticipando sul podio la coppia della Ferrari composta da Vettel e Raikkonen. Hamilton, però, ha mostrato di essere il vero dominatore della stagione già alla gara successiva, il Gp di Spagna, dove ha conquistato la vittoria davanti a Vettel e Ricciardo (Red Bull).
La Ferrari però se l’è giocata fino in fondo e, non a caso, Vettel ha fatto sognare i fan del “cavallino rampante” aggiudicandosi la vittoria nel Gp di Monaco davanti al compagno di scuderia Raikkonen e ancora a Ricciardo. Hamilton ha deciso di dare una svolta alla stagione di Formula 1 2017 al Gp successivo, quello del Canada, dove ha conquistato la vittoria (e la Pole) davanti a Bottas e al solito Ricciardo, giusto al terzo podio consecutivo.
Ed è stato proprio Ricciardo della Red Bull a inserirsi nella lotta per la vittoria del titolo piloti trionfando nel Gp dell’Azerbaigian davanti a Bottas e a Lance Stroll della Williams. Hamilton è rimasto fuori dal podio anche nel Gp successivo, quello d’Austria, dove è stato il suo compagno di scuderia Bottas a vincere davanti a Vettel e Ricciardo.
Al Gp di Silverstone, in Inghilterra, Hamilton è tornato alla vittoria di fronte al proprio pubblico, seguito sul podio dai due finlandesi Bottas e Raikkonen. L’undicesimo Gran Premio, quello d’Ungheria, ha visto il ritorno alla vittoria della Ferrari con Vettel, davanti al solito duo Raikkonen-Bottas.
Gp del Belgio che è invece stato conquistato da Lewis Hamilton, con Vettel secondo e Ricciardo terzo, così come il Gp di Italia e di Singapore consecutivamente, confermandosi dunque il candidato più accreditato alla vittoria finale.
Dopo la parentesi Verstappen nel Gp di Malesia, Hamilton è ha conquistato il primo posto nel Gp del Giappone e si è confermato nel Gp degli Stati Uniti. Hamilton si è laureato ufficialmente campione della classifica piloti di Formula 1 2017 al termine del Gp del Messico, pur piazzandosi solo nono al termine della gara, vinta da Verstappen davanti a Bottas e Raikkonen. Oltre a vincere il suo quarto titolo mondiale, Hamilton è diventato il pilota britannico più vincente nella storia della Formula 1.
Il penultimo Gp del Brasile ha visto l’inutile vittoria di Vettel della Ferrari davanti alla solita coppia finlandese Bottas-Raikkonen.
Ecco la classifica piloti finale Formula 1 2017:
Lewis Hamilton 363
Sebastian Vettel 317
Valtteri Bottas 305
Kimi Raikkonen 205
Daniel Ricciardo 200
Sul sito ufficiale della Formula 1, si può visionare la classifica completa con i punti di tutti i piloti partecipanti alla Formula 1 2017 e anche la classifica costruttori.
Di seguito, invece, è possibile consultare il calendario ufficiale del Mondiale di Formula 1 2017.