Gp Messico

Gp Messico
Pronostici

Gp Messico

Il Gp Messico è una delle gare storiche della Formula 1 ed è tornata ufficialmente nel calendario del Campionato mondiale solo nel 2015 dopo diversi anni di assenza. Si tratta di un appuntamento che catalizza l’attenzione di tutti gli appassionati delle corse su motori e di scommesse.

Il Gran Premio del Messico, che si disputa nell’Autodromo Hermanos Rodriguez non lontano da Città del Messico, ha rappresentato in passato una gara importante nel periodo tra il 1963 e il 1970, e poi dal 1986 al 1992, in seguito è stato abbandonato dalla Formula 1 a causa della scarsa manutenzione.

Si tratta di un circuito carico di storia dal momento che Gehrard Berger nel 1986 e Richie Ginther nel 1965 hanno conquistato nel Gp Messico la prima vittoria della loro carriera. Il Gp del Messico è stata anche la gara che ha visto John Surtees conquistare nel 1964 il mondiale al volante di una Ferrari.

Nel 1992 Michael Schumacher vi ha conquistato il primo podio della sua straordinaria carriera in quella che è stata l’ultima edizione del Gran Premio del Messico prima della lunga pausa che si è interrotta solo nel 2015.

L’Autodromo Hermanos Rodirguez è poi stato ristrutturato e riprogettato dall’architetto tedesco Hermann Tilke, tornando così a tutti gli effetti nel programma del mondiale di Formula 1. A causa della elevata altitudine del circuito (2300 metri sul livello del mare), le condizioni ambientali influenzano le vetture per via della rarefazione dell’aria, condizionando quindi anche gli addetti ai lavori che devono preparare quote e pronostici sulla gara.

Il circuito è lungo 4304 metri e si articola su di un lungo rettilineo che permette alle autovetture di raggiungere una velocità prevista intorno ai 328 Km/h. Il tracciato è stato ampiamente ristrutturato per adattarlo alle esigenze delle nuove monoposto e per questo ha permesso al Gp del Messico di tornare dopo 22 anni di assenza nuovamente nella stagione della Formula 1.

Il tempo record del Gp del Messico appartiene a Sebastian Vettel, realizzato su Ferrari nel 2017 (1'18"785). Nico Rosberg è invece il trionfatore della prima edizione del Gran Premio del Messico, successo ottenuto nel 2015, essendosi piazzato al primo posto davanti a Lewis Hamilton su Mercedes e a Valtteri Bottas su Williams-Mercedes. Nel 2016 è stato invece Hamilton ad aggiudicarsi il Gran Premio, chiudendo davanti al proprio compagno di squadra. Le ultime due edizioni, quelle 2017 e 2018, infine, hanno visto entrambe la vittoria di Verstappen. In entrambe le gare, nonostante il 9° posto del 2017 e la 5° posizione nel 2018 hanno entrambe permesso a Lewis Hamilton, che ha vinto il Gran Premio del 2019, di laurearsi campione del mondo per ben cinque volte nella sua carriera.

Considerando invece la storia completa, del Gp il pilota più vincente è stato Alain Prost con 2 vittorie ottenute su McLaren e Ferrari.

Per avere informazioni più complete sulle caratteristiche tecniche del circuito e altre curiosità basta visitare il sito web ufficiale dell’Autodromo Hermanos Rodriguez: http://ahr.notiauto.com/app/h.

Qui è possibile visionare il calendario della Formula 1 2018.

Circuito: Autodromo Hermanos Rodríguez
Nazione: Messico
Lunghezza del Circuito: 4.304 km
Totale Curve: 17

ADV

Trovaci su Facebook - Bettix

Ultime News