Scommesse volley



Pronostici
Scommesse volley
La costante ascesa della popolarità delle scommesse sportive sta portando a un proliferare di siti web dedicati. Le scommesse sul volley non sono da meno e, al pari degli altri sport di massa, viene presentata agli appassionati una vasta gamma di potenziali giocate e pronostici che vanno dalla possibilità di puntare sull’esito della singola partita fino a individuare la squadra potenziale vincitrice di un determinato torneo.
Per quanto riguarda il volley esistono differenti possibilità di scommessa e le quote vengono aggiornate quotidianamente dagli addetti ai lavori sulla base delle condizioni di forma e dell’andamento delle singole squadre nella stagione corrente. In particolare, tanto più una squadra sarà in forma, quanto più le quote la presenteranno come favorita. A questo proposito il consiglio è quello di tenere sempre sotto stretta osservazione i siti delle competizioni su cui si intende scommettere, come ad esempio quello della Serie A italiana: http://www.legavolley.it/
Tra le giocate più comuni del volley possiamo annoverare il testa a testa, consistente nel pronosticare il risultato finale della partita, il set betting, consistente nell’indovinare il punteggio esatto in set dell’incontro, l’under/over, ovvero il pronosticare se il punteggio finale di un determinato gioco sia inferiore o superiore ad un determinato valore. Infine si può comunemente piazzare una scommessa sulla vincente, ovvero pronosticare la squadra che vincerà una determinata manifestazione sportiva.
Esiste anche la possibilità di giocare live, ovvero in tempo reale, con le quote che vengono aggiornate durante lo svolgimento dell’evento. Anche in questo caso si può scommettere sulla squadra vincente la singola partita, ma anche sulla vincente del singolo set (testa a testa set live).
In caso di eventuale sospensione dell’incontro prescelto si farà riferimento al risultato realizzato sul campo in quel set di gioco al momento dell’avvenuta sospensione. E’ possibile scommettere sia su amichevoli e partite dei campionati nazionali, sia in quelle dei tornei internazionali come la Cev, Lega dei Campioni (l’equivalente della Champions League del calcio), oppure nei tornei riservati alle squadre nazionali come gli Europei, i Mondiali e le Olimpiadi.
Per quanto riguarda il volley esistono differenti possibilità di scommessa e le quote vengono aggiornate quotidianamente dagli addetti ai lavori sulla base delle condizioni di forma e dell’andamento delle singole squadre nella stagione corrente. In particolare, tanto più una squadra sarà in forma, quanto più le quote la presenteranno come favorita. A questo proposito il consiglio è quello di tenere sempre sotto stretta osservazione i siti delle competizioni su cui si intende scommettere, come ad esempio quello della Serie A italiana: http://www.legavolley.it/
Tra le giocate più comuni del volley possiamo annoverare il testa a testa, consistente nel pronosticare il risultato finale della partita, il set betting, consistente nell’indovinare il punteggio esatto in set dell’incontro, l’under/over, ovvero il pronosticare se il punteggio finale di un determinato gioco sia inferiore o superiore ad un determinato valore. Infine si può comunemente piazzare una scommessa sulla vincente, ovvero pronosticare la squadra che vincerà una determinata manifestazione sportiva.
Esiste anche la possibilità di giocare live, ovvero in tempo reale, con le quote che vengono aggiornate durante lo svolgimento dell’evento. Anche in questo caso si può scommettere sulla squadra vincente la singola partita, ma anche sulla vincente del singolo set (testa a testa set live).
In caso di eventuale sospensione dell’incontro prescelto si farà riferimento al risultato realizzato sul campo in quel set di gioco al momento dell’avvenuta sospensione. E’ possibile scommettere sia su amichevoli e partite dei campionati nazionali, sia in quelle dei tornei internazionali come la Cev, Lega dei Campioni (l’equivalente della Champions League del calcio), oppure nei tornei riservati alle squadre nazionali come gli Europei, i Mondiali e le Olimpiadi.