Gp Abu Dhabi



Pronostici
Gp Abu Dhabi
Il Gp Abu Dhabi è una delle gare che compongono il Campionato mondiale di Formula 1 e come tale attira ogni anno migliaia e migliaia di appassionati di motori e scommesse. Si tratta di un Gran Premio recente in quanto la prima gara nel circuito di Yas Marina negli Emirati Arabi Uniti si è disputata nel 2009.
Il circuito di Yas Marina è uno dei più moderni della Formula 1 e come molti altri è stato progettato dall’architetto Hermann Tilke. Situato non lontano dalla capitale degli Emirati Arabi Uniti, Abu Dhabi, il circuito è stato costruito sopra l’isola artificiale di Yas Island, circondato da hotel extralusso e campi da golf. Dopo quello del Bahrein, quello di Abu Dhabi è stato il secondo Gran Premio a essere disputato in Medio Oriente nella storia della Formula 1.
Il Gp di Abu Dhabi prevede 55 giri su un percorso di 5.554 metri ed è articolato con ben 21 curve (11 a sinistra e 10 a destra). Come nei Gp di Singapore e Bahrein inoltre, il Gp di Abu Dhabi dispone di un sistema di illuminazione spettacolare che permette ai piloti di tagliare il traguardo al buio. Si tratta di un tracciato avveniristico ma che non ha una conformazione favorevole ai sorpassi, di conseguenza diventano determinati le qualifiche per decidere i possibili vincitori finali.
Per avere maggiori informazioni sulle caratteristiche tecniche del circuito di Yas Marina, o anche solo per essere aggiornati sulle ultime novità, si rimanda al sito ufficiale: https://www.yasmarinacircuit.com/
Gli addetti ai lavori tengono conto dell’albo d’oro recente, delle caratteristiche tecniche del circuito e anche dei fattori ambientali per preparare quote e pronostici relativi all’evento. Per avere maggiori informazioni a riguardo si può visitare la guida scommesse Formula 1 di Bettix.
Il tempo record della pista di Yas Marina appartiene a Sebastian Vettel che lo ha ottenuto a bordo di una Red Bull-Renault l’1 novembre del 2009 (1'40"279). Nella sin qui breve storia del Gp di Abu Dhabi è sempre Vettel il pilota che ha conseguito più vittorie, 3 (2009, 2010, 2013 su Red Bull), a pari merito con Lewis Hamilton (2011 McLaren, 2014 e 2018 su Mercedes). Kimi Raikkonen nel 2012 (Lotus) e Nico Rosberg nel 2015 (Mercedes) sono gli altri due piloti che hanno ottenuto la vittoria nel circuito di Yas Marina, assieme a Valtteri Bottas, su Mercedes, vincitore del Gran Premio del 2017.
Vettel ed Hamilton sono dunque da considerare i favoriti alla vittoria nelle prossime edizioni, seguiti da Rosberg, Raikkonen e Alonso, che hanno sempre ottenuto dei buoni risultati nel Gp di Abu Dhabi.
Qui si può visitare il calendario ufficiale relativo alla stagione di Formula 1 2018.
Circuito: Yas Marina
Nazione: Emirati Arabi Uniti
Lunghezza del circuito: 5,554 km
Curve: 21
Il circuito di Yas Marina è uno dei più moderni della Formula 1 e come molti altri è stato progettato dall’architetto Hermann Tilke. Situato non lontano dalla capitale degli Emirati Arabi Uniti, Abu Dhabi, il circuito è stato costruito sopra l’isola artificiale di Yas Island, circondato da hotel extralusso e campi da golf. Dopo quello del Bahrein, quello di Abu Dhabi è stato il secondo Gran Premio a essere disputato in Medio Oriente nella storia della Formula 1.
Il Gp di Abu Dhabi prevede 55 giri su un percorso di 5.554 metri ed è articolato con ben 21 curve (11 a sinistra e 10 a destra). Come nei Gp di Singapore e Bahrein inoltre, il Gp di Abu Dhabi dispone di un sistema di illuminazione spettacolare che permette ai piloti di tagliare il traguardo al buio. Si tratta di un tracciato avveniristico ma che non ha una conformazione favorevole ai sorpassi, di conseguenza diventano determinati le qualifiche per decidere i possibili vincitori finali.
Per avere maggiori informazioni sulle caratteristiche tecniche del circuito di Yas Marina, o anche solo per essere aggiornati sulle ultime novità, si rimanda al sito ufficiale: https://www.yasmarinacircuit.com/
Gli addetti ai lavori tengono conto dell’albo d’oro recente, delle caratteristiche tecniche del circuito e anche dei fattori ambientali per preparare quote e pronostici relativi all’evento. Per avere maggiori informazioni a riguardo si può visitare la guida scommesse Formula 1 di Bettix.
Il tempo record della pista di Yas Marina appartiene a Sebastian Vettel che lo ha ottenuto a bordo di una Red Bull-Renault l’1 novembre del 2009 (1'40"279). Nella sin qui breve storia del Gp di Abu Dhabi è sempre Vettel il pilota che ha conseguito più vittorie, 3 (2009, 2010, 2013 su Red Bull), a pari merito con Lewis Hamilton (2011 McLaren, 2014 e 2018 su Mercedes). Kimi Raikkonen nel 2012 (Lotus) e Nico Rosberg nel 2015 (Mercedes) sono gli altri due piloti che hanno ottenuto la vittoria nel circuito di Yas Marina, assieme a Valtteri Bottas, su Mercedes, vincitore del Gran Premio del 2017.
Vettel ed Hamilton sono dunque da considerare i favoriti alla vittoria nelle prossime edizioni, seguiti da Rosberg, Raikkonen e Alonso, che hanno sempre ottenuto dei buoni risultati nel Gp di Abu Dhabi.
Qui si può visitare il calendario ufficiale relativo alla stagione di Formula 1 2018.
Circuito: Yas Marina
Nazione: Emirati Arabi Uniti
Lunghezza del circuito: 5,554 km
Curve: 21