Gp Europa



Pronostici
Gp Europa
Il Gp d’Europa è una delle gare del mondiale di Formula 1 più prestigiose e rappresenta un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti dei motori, delle scommesse e dei pronostici. In tempi recenti il Gran Premio d'Europa è tornato alla denominazione di GP d'Azerbaigian poiché, dopo esser stato corso per anni al Nurburgring in Germania e, poi, a Valencia, infine è tornato, dopo la pausa di qualche anno, a Baku, capitale dell'Azerbaigian.
Inizialmente venne istituito nel 1923 come titolo onorifico per la gara più prestigiosa della stagione, poi solo nel 1983 è divenuta una gara effettiva per le 3 stagioni successive. Dopo un’esclusione durata qualche anno, il Gran Premio d’Europa è tornato prepotentemente nel calendario di Formula 1 tra il 1993 e il 2012.
Tra il 1999 e il 2007 il Gp d’Europa si è disputato sempre al Nurburgring, divenendo la seconda tappa tedesca della stagione dopo Hockenheim. La FIA ha poi deciso di spostarlo a Valencia fino al 2012. Dopo tre stagioni di assenza, nel 2016 il Gp d’Europa è stato nuovamente inserito in calendario, questa volta nel Circuito cittadino di Baku, tornando ad essere il Gran Premio d'Azerbaigian.
Nell'ultimo Gp d’Azerbaigian disputato a Valencia ha trionfato Fernando Alonso a bordo della Ferrari davanti a Kimi Raikkonen su Lotus-Renault e a Michael Schumacher su Mercedes.
Dagli anni Novanta a oggi il pilota che si è aggiudicato più edizioni del Gp d’Europa è Michael Schumacher con ben 6 vittorie di cui 2 con Benetton e 4 con Ferrari. Dietro di lui Fernando Alonso con 3 vittorie rispettivamente con Renault, McLaren-Mercedes e Ferrari. L'edizione 2018 del Gran Premio, invece, quella del 2018, ha visto il trionfo di Lewis Hamilton, su Mercedes, seguito dal ferrarista Raikonnen e da Perez, mentre l'ultima disputata, quella del 2019, ha visto il trionfo del finlandese Bottas, seguito da Hamilton e Vettel.
Il Gran Premio d’Europa (Gran Premio d'Azerbaigian) si disputa a partire dal 2016 nel circuito di Baku, in Azerbaigian, e si tratta di un circuito cittadino costruito nel 2014 con la collaborazione di Hermann Tilke, lo stesso architetto del circuito di Sepang in Malesia. Con 20 curve e un tratto di accelerazione di quasi 2 chilometri, il circuito di Baku si candida a diventare uno dei più spettacolari della stagione di Formula 1, anche perché il percorso è stato ricavato all’interno della città vecchia.
Delle caratteristiche tecniche del percorso devono ovviamente tenere conto i bookmakers nel preparare quote e pronostici e per chi volesse maggiori informazioni sulle possibili scommesse si rimanda alla guida sulle scommesse di Formula 1 di Bettix.
Per avere maggiori informazioni sulle caratteristiche tecniche del percorso, curiosità e dati sempre aggiornati sul circuito di Baku si rimanda al sito ufficiale dell’evento: https://www.bakucitycircuit.com/.
Se invece si vuole avere un quadro generale del calendario ufficiale relativo alla stagione 2018 del mondiale di Formula 1 basta visitare l’apposita sezione di Bettix.
Circuito: Circuito di Baku
Nazione: Azerbaigian
Lunghezza del Circuito: 6.006 km
Totale Curve: 20
Inizialmente venne istituito nel 1923 come titolo onorifico per la gara più prestigiosa della stagione, poi solo nel 1983 è divenuta una gara effettiva per le 3 stagioni successive. Dopo un’esclusione durata qualche anno, il Gran Premio d’Europa è tornato prepotentemente nel calendario di Formula 1 tra il 1993 e il 2012.
Tra il 1999 e il 2007 il Gp d’Europa si è disputato sempre al Nurburgring, divenendo la seconda tappa tedesca della stagione dopo Hockenheim. La FIA ha poi deciso di spostarlo a Valencia fino al 2012. Dopo tre stagioni di assenza, nel 2016 il Gp d’Europa è stato nuovamente inserito in calendario, questa volta nel Circuito cittadino di Baku, tornando ad essere il Gran Premio d'Azerbaigian.
Nell'ultimo Gp d’Azerbaigian disputato a Valencia ha trionfato Fernando Alonso a bordo della Ferrari davanti a Kimi Raikkonen su Lotus-Renault e a Michael Schumacher su Mercedes.
Dagli anni Novanta a oggi il pilota che si è aggiudicato più edizioni del Gp d’Europa è Michael Schumacher con ben 6 vittorie di cui 2 con Benetton e 4 con Ferrari. Dietro di lui Fernando Alonso con 3 vittorie rispettivamente con Renault, McLaren-Mercedes e Ferrari. L'edizione 2018 del Gran Premio, invece, quella del 2018, ha visto il trionfo di Lewis Hamilton, su Mercedes, seguito dal ferrarista Raikonnen e da Perez, mentre l'ultima disputata, quella del 2019, ha visto il trionfo del finlandese Bottas, seguito da Hamilton e Vettel.
Il Gran Premio d’Europa (Gran Premio d'Azerbaigian) si disputa a partire dal 2016 nel circuito di Baku, in Azerbaigian, e si tratta di un circuito cittadino costruito nel 2014 con la collaborazione di Hermann Tilke, lo stesso architetto del circuito di Sepang in Malesia. Con 20 curve e un tratto di accelerazione di quasi 2 chilometri, il circuito di Baku si candida a diventare uno dei più spettacolari della stagione di Formula 1, anche perché il percorso è stato ricavato all’interno della città vecchia.
Delle caratteristiche tecniche del percorso devono ovviamente tenere conto i bookmakers nel preparare quote e pronostici e per chi volesse maggiori informazioni sulle possibili scommesse si rimanda alla guida sulle scommesse di Formula 1 di Bettix.
Per avere maggiori informazioni sulle caratteristiche tecniche del percorso, curiosità e dati sempre aggiornati sul circuito di Baku si rimanda al sito ufficiale dell’evento: https://www.bakucitycircuit.com/.
Se invece si vuole avere un quadro generale del calendario ufficiale relativo alla stagione 2018 del mondiale di Formula 1 basta visitare l’apposita sezione di Bettix.
Circuito: Circuito di Baku
Nazione: Azerbaigian
Lunghezza del Circuito: 6.006 km
Totale Curve: 20