Cash game

Cash game
Poker

Cash game

Per cash game o ring game si intendono quei tavoli di poker giocati con denaro reale o con gettoni che hanno valore di denaro reale, anche detti table stakes. Con la diffusione degli ultimi tempi del poker online, i cash game sono diventati sempre più popolari e seguiti ed è possibile parteciparvi direttamente da casa a patto di avere una connessione internet a disposizione. Occorre inoltre ricordare che solo i maggiori di diciotto anni possono giocare con somme in denaro.

I cash game permettono solitamente ai giocatori ampia libertà con i buy-in che vengono lasciati alla loro discrezione. I giocatori hanno anche possibilità di compare nuovi gettoni sino al massimo consentito e possono comunque lasciare il tavolo in qualsiasi momento. A differenza delle altre tipologie di torneo, come ad esempio il poker sportivo, nel cash game non esiste un vero e proprio vincitore.

Al momento di fare il suo ingresso in un tavolo di cash game un giocatore può occupare uno dei posti liberi e deve porre il sit-in entrando in gioco alla mano successiva. Nel caso un giocatore lasciasse il tavolo prima della mano che lo vedeva come piccolo o grande buio, dovrà comunque pagare lo stesso le somme dei bui; in questo caso si parlerà di “buio morto”.

E’ anche necessario ricordarsi come le case da gioco abbiano il diritto di prelevare una percentuale (rake) dal piatto con criteri che vengono lasciati alla sua discrezione. Solitamente si utilizza il criterio del No flop no drop, ovvero che la casa da gioco non prende alcun rake quando non si arriva al flop o quando l’importo del piatto rimane al di sotto di una certa soglia.

Assolutamente da tenere a mente è che il cash game viene considerato a tutti gli effetti come un gioco d’azzardo e le sue regole devono quindi essere attinenti alle normative italiane. Per farsi un’idea della regolamentazione dell’AAMS si può visitare il sito ufficiale.

ADV

Trovaci su Facebook - Bettix

Ultime News