Asian Handicap



Calcio
Asian Handicap
L’Asian Handicap, anche detto handicap asiatico, è un metodo di scommesse innovativo che incontra un crescente interesse da parte di tutti gli appassionati. L’Asian Handicap consiste nel bilanciare una partita particolarmente scontata assegnando alla squadra sfavorita un certo vantaggio, che può consistere in gol di vantaggio se si parla di calcio, in modo così da equilibrare il match.
Con l’Asian Handicap è possibile avere maggiori probabilità di vincita rispetto ad una normale puntata singola su un evento (1X2) e, soprattutto, permette di essere rimborsati ad alcune condizioni.
Per comprendere meglio come funziona l'Handicap asiatico, facciamo un esempio concreto: giocando una scommessa con Asian Handicap 0 la puntata risulterebbe vincente solo nel caso in cui la squadra su cui si è puntato dovesse vincere. In caso di pareggio la scommessa verrebbe rimborsata mentre la scommessa risulterebbe perdente solo nel caso la squadra prescelta dovesse perdere.
Con una puntata Asian Handicap 0,5 invece la scommessa risulterebbe vincente solo nel caso la squadra su cui si è puntato dovesse vincere, e si perderebbe sia in caso di pareggio che di sconfitta.
Con Asian Handicap 1 la puntata sarebbe vincente solo nel caso in cui la squadra su cui si è puntato dovesse vincere con almeno 2 reti di scarto o più. Nel caso la squadra dovesse vincere solo con una rete di scarto la scommessa verrebbe rimborsata, mentre nel caso di pareggio o sconfitta la scommessa risulterebbe persa.
Quando si parla di Handicap asiatico bisogna fare riferimento anche ai segni + e – che vengono attribuiti rispettivamente alla squadra favorita e sfavorita. Facendo ancora una volta un esempio pratico una scommessa con Asian Handicap 0,-0,5 significherebbe che in caso di pareggio il giocatore si vedrebbe rimborsata solamente metà della propria scommessa. In caso di vittoria la scommessa ovviamente sarebbe anche in questo caso vincente, e di sconfitta perdente.
Al contrario, una scommessa Asian Handicap 0, +0,5 significa che in caso di pareggio verrebbe rimborsata metà della scommessa mentre l’altra metà verrebbe moltiplicata per la quota. Con Asian Handicap -0,5 invece la scommessa risulterebbe vincente se e solo se la squadra prescelta dovesse vincere e in nessun altro caso. Al contrario una scommessa su Asian Handicap +0,5 significherebbe che la scommessa risulterebbe vincente sia in caso di vittoria della squadra prescelta, sia in caso di pareggio.
Esistono poi degli Asian Handicap particolari meglio noti come split ball handicap che consistono nel dare dei piccoli vantaggi a una determinata squadra ad esempio a metà tra 0 e 0,5. In questo caso si dovrebbe effettuare una scommessa Handicap 0, 0,5 e per certi versi sarebbe come effettuare due distinte scommesse di cui una con Handicap 0 e una con Handicap 0,5.
In questo modo se la squadra con Handicap 0, 0,5 dovesse vincere si moltiplicherà la puntata per la quota mentre in caso di pareggio si vincerà la metà della puntata moltiplicata per la quota (l’altra metà verrà rimborsata).
Esiste anche la scommessa Asian Handicap +1.25 che risulterebbe vincente in caso la squadra prescelta dovesse pareggiare o vincere. Nel caso dovesse perdere di una rete di differenza la puntata verrebbe divisa in due: una verrebbe considerata come vittoria e l’altra come pareggio, venendo quindi rimborsata.
Per lo stesso motivo in una eventuale puntata Asian Handicap +0,25 la scommessa risulterebbe vincente nel caso la squadra scelta vincesse il match. In caso di pareggio anche questa volta metà della puntata verrà considerata come vittoria e l’altra metà rimborsata.
Le scommesse Asian Handicap non vanno però confuse con quelle ad Handicap semplice in quanto non è mai previsto il rimborso della puntata. Chi volesse provare a realizzare scommesse vincenti può comunque dare un’occhiata alla guida di Bettix.
Con l’Asian Handicap è possibile avere maggiori probabilità di vincita rispetto ad una normale puntata singola su un evento (1X2) e, soprattutto, permette di essere rimborsati ad alcune condizioni.
Per comprendere meglio come funziona l'Handicap asiatico, facciamo un esempio concreto: giocando una scommessa con Asian Handicap 0 la puntata risulterebbe vincente solo nel caso in cui la squadra su cui si è puntato dovesse vincere. In caso di pareggio la scommessa verrebbe rimborsata mentre la scommessa risulterebbe perdente solo nel caso la squadra prescelta dovesse perdere.
Con una puntata Asian Handicap 0,5 invece la scommessa risulterebbe vincente solo nel caso la squadra su cui si è puntato dovesse vincere, e si perderebbe sia in caso di pareggio che di sconfitta.
Con Asian Handicap 1 la puntata sarebbe vincente solo nel caso in cui la squadra su cui si è puntato dovesse vincere con almeno 2 reti di scarto o più. Nel caso la squadra dovesse vincere solo con una rete di scarto la scommessa verrebbe rimborsata, mentre nel caso di pareggio o sconfitta la scommessa risulterebbe persa.
Quando si parla di Handicap asiatico bisogna fare riferimento anche ai segni + e – che vengono attribuiti rispettivamente alla squadra favorita e sfavorita. Facendo ancora una volta un esempio pratico una scommessa con Asian Handicap 0,-0,5 significherebbe che in caso di pareggio il giocatore si vedrebbe rimborsata solamente metà della propria scommessa. In caso di vittoria la scommessa ovviamente sarebbe anche in questo caso vincente, e di sconfitta perdente.
Al contrario, una scommessa Asian Handicap 0, +0,5 significa che in caso di pareggio verrebbe rimborsata metà della scommessa mentre l’altra metà verrebbe moltiplicata per la quota. Con Asian Handicap -0,5 invece la scommessa risulterebbe vincente se e solo se la squadra prescelta dovesse vincere e in nessun altro caso. Al contrario una scommessa su Asian Handicap +0,5 significherebbe che la scommessa risulterebbe vincente sia in caso di vittoria della squadra prescelta, sia in caso di pareggio.
Esistono poi degli Asian Handicap particolari meglio noti come split ball handicap che consistono nel dare dei piccoli vantaggi a una determinata squadra ad esempio a metà tra 0 e 0,5. In questo caso si dovrebbe effettuare una scommessa Handicap 0, 0,5 e per certi versi sarebbe come effettuare due distinte scommesse di cui una con Handicap 0 e una con Handicap 0,5.
In questo modo se la squadra con Handicap 0, 0,5 dovesse vincere si moltiplicherà la puntata per la quota mentre in caso di pareggio si vincerà la metà della puntata moltiplicata per la quota (l’altra metà verrà rimborsata).
Esiste anche la scommessa Asian Handicap +1.25 che risulterebbe vincente in caso la squadra prescelta dovesse pareggiare o vincere. Nel caso dovesse perdere di una rete di differenza la puntata verrebbe divisa in due: una verrebbe considerata come vittoria e l’altra come pareggio, venendo quindi rimborsata.
Per lo stesso motivo in una eventuale puntata Asian Handicap +0,25 la scommessa risulterebbe vincente nel caso la squadra scelta vincesse il match. In caso di pareggio anche questa volta metà della puntata verrà considerata come vittoria e l’altra metà rimborsata.
Le scommesse Asian Handicap non vanno però confuse con quelle ad Handicap semplice in quanto non è mai previsto il rimborso della puntata. Chi volesse provare a realizzare scommesse vincenti può comunque dare un’occhiata alla guida di Bettix.