Sistemi Scommesse Calcio



Pronostici
Sistemi Scommesse Calcio
Le scommesse sul calcio attirano quotidianamente migliaia di appassionati e per questo l’offerta viene continuamente diversificata. In questo senso, oltre alle classiche puntate sulle singole partite, stanno prendendo sempre più piede i cosiddetti sistemi. Combinando insieme sistemi e una puntuale analisi degli eventi su cui si sceglie di scommettere, è possibile aumentare esponenzialmente le proprie possibilità di vincita.
Esistono diversi tipi di sistemi sulle scommesse relative al calcio e spesso questi vengono preparati dagli addetti ai lavori tenendo conto delle statistiche e delle probabilità relative agli eventi presi in esame, proprio come accade anche per i pronostici. Ci sono sistemi interi, ridotti, progressivi, a correzione d’errore e solitamente ogni giocatore può trovare quello più congeniale alle proprie esperienze, ed esigenze, di gioco.
Il sistema intero consiste nello scegliere nel palinsesto alcuni eventi e giocare tutte le combinazioni matematicamente possibili degli eventi scelti. Per quanto riguarda il sistema ridotto si parla di una tecnica di gioco che permette di combinare diversi eventi in una serie di giocate, limitando però il numero delle combinazioni giocate: in questo modo lo scommettitore affronterà una spesa ridotta per effettuare la giocata, ma conseguentemente aspirerà anche a un premio minore in caso di vittoria.
Quando si parla di sistema integrale si fa riferimento a una giocata che prevede lo sviluppo di multiple (con un minimo di due eventi) in cui possono essere indicati più esiti per lo stesso evento. Facendo un esempio pratico si potrebbero prendere tre eventi ipotetici: Juve-Roma 1, Milan-Lazio 1 e Inter-Udinese X e indicare per uno di questi eventi anche un secondo esito (esempio Juve-Roma X). In questo modo si genereranno due giocate differenti così composte: a) Juve-Roma 1, Milan-Lazio 1 e Inter-Udinese X, e b) con Juve-Roma X, Milan-Lazio 1 e Inter-Udinese X.
Meritano una menzione particolare, infine, altri due sistemi: il cosiddetto sistema a correzione d’errore e quello Punta e banca. Il primo, consiste nello sviluppo di più tipologie di accoppiamenti (singole, doppie, triple eccetera) sulla base del numero di eventi scelti. In sostanza, se si scelgono quattro eventi si genereranno quattro biglietti di giocata con scommesse singole e o multiple. Per ogni sistema il giocatore potrà indicare le partite fisse, ovvero quelle che verranno ripetute uguali per ogni giocata. In questo caso, però, non sarà possibile selezionare esiti diversi per uno stesso evento. Il punta e banca, invece, permette di diventare noi stessi dei bookmakers. Per saperne di più, visita la pagina dedicata.
Esistono diversi tipi di sistemi sulle scommesse relative al calcio e spesso questi vengono preparati dagli addetti ai lavori tenendo conto delle statistiche e delle probabilità relative agli eventi presi in esame, proprio come accade anche per i pronostici. Ci sono sistemi interi, ridotti, progressivi, a correzione d’errore e solitamente ogni giocatore può trovare quello più congeniale alle proprie esperienze, ed esigenze, di gioco.
Il sistema intero consiste nello scegliere nel palinsesto alcuni eventi e giocare tutte le combinazioni matematicamente possibili degli eventi scelti. Per quanto riguarda il sistema ridotto si parla di una tecnica di gioco che permette di combinare diversi eventi in una serie di giocate, limitando però il numero delle combinazioni giocate: in questo modo lo scommettitore affronterà una spesa ridotta per effettuare la giocata, ma conseguentemente aspirerà anche a un premio minore in caso di vittoria.
Quando si parla di sistema integrale si fa riferimento a una giocata che prevede lo sviluppo di multiple (con un minimo di due eventi) in cui possono essere indicati più esiti per lo stesso evento. Facendo un esempio pratico si potrebbero prendere tre eventi ipotetici: Juve-Roma 1, Milan-Lazio 1 e Inter-Udinese X e indicare per uno di questi eventi anche un secondo esito (esempio Juve-Roma X). In questo modo si genereranno due giocate differenti così composte: a) Juve-Roma 1, Milan-Lazio 1 e Inter-Udinese X, e b) con Juve-Roma X, Milan-Lazio 1 e Inter-Udinese X.
Meritano una menzione particolare, infine, altri due sistemi: il cosiddetto sistema a correzione d’errore e quello Punta e banca. Il primo, consiste nello sviluppo di più tipologie di accoppiamenti (singole, doppie, triple eccetera) sulla base del numero di eventi scelti. In sostanza, se si scelgono quattro eventi si genereranno quattro biglietti di giocata con scommesse singole e o multiple. Per ogni sistema il giocatore potrà indicare le partite fisse, ovvero quelle che verranno ripetute uguali per ogni giocata. In questo caso, però, non sarà possibile selezionare esiti diversi per uno stesso evento. Il punta e banca, invece, permette di diventare noi stessi dei bookmakers. Per saperne di più, visita la pagina dedicata.