Progressioni scommesse

Progressioni scommesse
Pronostici

Progressioni scommesse

Il mondo delle scommesse attira ogni giorno e ogni settimana decine di migliaia di persone. Alcuni sono scommettitori occasionali che giocano una volta ogni tanto senza sistematicità, altri sono veri professionisti, sempre alla ricerca di nuove tipologie di giocata, di metodi complessi, di sistemi come le progressioni. A fare la differenza tra una giocata e l’altra è proprio la gestione del portafoglio, ovvero il cosiddetto money management.

Le progressioni nelle scommesse sportive sono sistemi o metodi che offrono alcuni vantaggi soprattutto ai giocatori più esperti. Esistono diversi tipi di scommesse a progressione e il concetto di base, nonché il fine ultimo, è quello di aumentare o diminuire la scommessa in caso di perdita o vincita in modo che, seguendo un principio matematico, si possano recuperare le scommesse perse e arrivare a realizzare un guadagno.
Di seguito alcune delle progressioni più utilizzate per le scommesse nel calcio, ma non solo.

Progressione Martingala
Si tratta di una progressione al raddoppio, una di quelle maggiormente utilizzate nel mondo delle scommesse sul calcio. Tale metodo consiste nello scommettere sulla vincita di una determinata squadra aumentando la somma giocata in modo progressivo in caso di perdita; in questo modo, una volta vinta la schedina, ci sarà il sicuro ritorno del capitale investito nelle giocate precedenti.
Si tratta comunque di un metodo molto rischioso in quanto non esiste alcuna certezza di vittoria. Utilizzando questo metodo senza prestare attenzione, il rischio è quello di trovarsi con un passivo molto ingente: infatti come esiste la possibilità di annullare le perdite, o guadagnare realizzando la stessa giocata con il raddoppio della somma scommessa, esiste anche la possibilità di raddoppiare la perdita.

Progressione Paroli
È una variante del metodo Martingala e consiste in un perfezionamento del metodo del raddoppio. In poche parole il Paroli consiste nel puntare, in caso di vincita, la scommessa iniziale più la vincita ottenuta in una nuova giocata che rientra in una progressione in tre tappe. Facendo un esempio pratico, puntando 1 euro con una quota di @2,00 si vincerà 1 euro, poi si scommetteranno 2 euro con una quota minore (es. @1,30) e in caso di nuova vittoria si punteranno 2.60 euro su una quota di @2,00 per poi, in caso di vincita, tornare alla giocata iniziale.
In sostanza il sistema di progressione Paroli è raccomandabile per le quote basse e per le scommesse dove il tasso di riuscita è considerato molto alto perché consente di ridurre al minimo le perdite. Tale sistema è particolarmente indicato per evitare di sperperare cifre eccessive in quanto permette di investire al meglio quanto si è già guadagnato con quote tutto sommato molto semplici.

Progressione D’Alembert
Consiste nell'aumentare di 1 unità la propria puntata in caso di perdita e di diminuirla di 1 unità in caso di vincita. In poche parole, se si decidesse di puntare 5 euro su un evento sportivo e si perdesse, se ne scommetterebbero 10 subito dopo. In caso di ulteriore sconfitta si scommetterebbero 15 euro e poi 20 e così via. Nel caso invece si dovesse vincere si punterà lo stesso importo meno una unità. Alla fine si chiuderà il ciclo puntando lo stesso importo della prima scommessa, in questo caso 5 euro. Esistono anche le progressioni D’Alembert ridotta e al contrario che funzionano in maniera analoga: nel primo caso si utilizzerà ½ unità da aggiungere o diminuire alla puntata e nel secondo si procederà al contrario rispetto alla progressione classica.

Progressione Bread Winner
È una progressione adatta a coloro che vogliano limitare al massimo le perdite e che si articola in diverse fasi. In una prima fase bisogna segnarsi su un foglio la cifra 1 ed eseguire la prima giocata; in caso di vittoria si chiuderà già subito la prima progressione e si potrà cancellare il primo 1, in caso di sconfitta invece bisognerà segnare un altro 1 accanto al precedente; occorre proseguire con le giocate fin quando non si saranno cancellati tutti gli 1.
Qualora questo non fosse possibile e si dovessero accumulare ben 5 uno consecutivi, si accederebbe così alla fase successiva del gioco, consistente nel raddoppiare la puntata. In questo modo con ogni vittoria si cancelleranno ben due segni 1 sul nostro foglio, mentre in caso di ulteriori sconfitte si segneranno dei 2 sotto la fila di 1 della prima fase e così via. Nella terza fase si triplicherà la puntata e così via fin quando non si saranno cancellati tutti i numeri segnati sul foglio corrispondenti alle scommesse sbagliate.

Progressione di Fibonacci
Tale sistema si basa su una successione matematica in cui ogni numero della successione corrisponde alla somma dei due numeri che lo precedono. Prendendo questa successione: 1 2 3 5 8 13 21 34 55, si procederà aumentando progressivamente la propria puntata secondo la successione con una quota che si aggira sul @2,00. In caso di sconfitta si dovranno puntare tante unità quante sono quelle previste dalla successione, mentre in caso di vincita si tornerà indietro di due cifre nella stessa successione. Il consiglio quando si gioca con il sistema di Fibonacci è quello di non andare mai oltre l'ottavo passo in quanto si dovrebbero scommettere ben 34 unità.

Progressione Wells
Sistema consistente nell'effettuare una prima giocata da 10 unità. In caso di vincita si giocheranno 9 unità nella scommessa successiva, mentre in caso di sconfitta se ne dovranno puntare 11. Il sistema finisce quando si raggiungono le 19 unità in caso di sconfitte ripetute o quando in caso di vincite si dovesse raggiungere lo 0 o la singola unità.

Progressione Americana
Tipologia di progressione che consiste nel decidere quanto vincere prima di cominciare a giocare. Si basa sullo scrivere una sequenza di numeri la cui somma deve essere uguale alla somma che si desidera tentare di vincere. Ad esempio nel caso si volesse vincere 10 euro si potrebbe scegliere la sequenza numerica 1,2,3,4, la cui somma è per l'appunto 10. Una volta scelta la sequenza in questo modo si dovrà puntare un importo pari alla somma della prima e l'ultima cifra (in questo caso 5); in caso di vittoria si cancellano queste cifre dalla sequenza e si procede oltre puntando una cifra pari alla somma dei nuovi estremi della sequenza e così via.

Progressione Belga
È una progressione che rappresenta una sorta di fusione tra il sistema D'Alembert e il Paroli. In poche parole consiste nel puntare una unità fin a quando non si raggiunga una vincita. In caso di vincita si raddoppierà l'importo fino a vincere di nuovo, poi una volta vinto si potrà diminuire di una unità la giocata seguente.

Progressione Olandese
Un metodo di progressione che consiste nel ritornare in equilibrio con scommesse dove c'è il 50% di probabilità. Per realizzare una progressione olandese basta realizzare una puntata da una unità e in caso di sconfitta annotare la cifra 1 su un foglio. A quel punto si procederà a scommettere 2 unità e ad annotare 2 a ogni sconfitta fino all'esito positivo. Dopo una vincita si passerà a scommettere 3 unità e così via.

Progressione Labouchere
È un sistema a progressione molto simile a quello all'americana e consiste nello scrivere una serie di numeri a scelta in cui ogni numero rappresenta il numero di unità scommesse. A questo punto si effettuerà la prima giocata di importo pari alla somma del primo e dell'ultimo numero della serie scelta; in caso di vincita si elimineranno i due estremi passando a quelli successivi, in caso di perdita si aggiungerà l'importo scommesso a una estremità e si procederà allo stesso modo.

ADV

Trovaci su Facebook - Bettix

Ultime News