Copa Libertadores



Pronostici
Copa Libertadores
La Copa Libertadores, ovvero la massima competizione sudamericana di calcio per squadre di club, rappresenta un appuntamento assolutamente imperdibile per tutti gli appassionati di scommesse. Esistono decine di siti con pronostici e quote sulla Coppa Libertadores che vengono preparati dagli addetti ai lavori, tenendo conto di tutta una serie di fattori che vanno dal blasone delle squadre coinvolte al palmarès e al loro stato di forma.
La Coppa Libertadores viene organizzata dalla CONMEBOL ed è considerata una sorta di omologo della UEFA Champions League europea, in quanto la squadra vincitrice della competizione ottiene il titolo di campione del Sudamerica per club e la partecipazione come rappresentante del continente sudamericano alla coppa del mondo per club FIFA, che ha preso il posto della Coppa Intercontinentale.
Alla Copa Libertadores partecipano le squadre sudamericane ma negli ultimi anni la competizione è stata aperta anche alle squadre di club del Messico, nonostante la federazione messicana sia teoricamente affiliata alla CONCACAF. I risultati della Copa Libertadores sono molto seguiti dagli appassionati di scommesse e si tratta di una competizione molto seguita non solo in Sudamerica.
Dal 1998 al 2005 la Copa Libertadores venne nominata Copa Toyota Libertadores per motivi di sponsorizzazione, mentre dal 2005 al 2012 per lo stesso motivo assunse la denominazione di Copa Santander Libertadores. Dal 2013 a oggi invece si chiama Copa Bridgestone Libertadores.
I pronostici sulla Coppa Libertadores devono tenere logicamente conto del palmarès e, al momento, la squadra più titolata del torneo è l’Independiente con sette vittorie davanti al Boca Juniors con 6 e al Penarol con 5. Il Boca e il Penarol sono anche le squadre che hanno disputato più finali: ben 10.
Peraltro nella storia della Coppa Intercontinentale, che tra il 1960 e il 2004 vedeva affrontarsi in una partita secca la vincente della Copa Libertadores e della UEFA Champions League, le squadre sudamericane hanno vinto 22 volte contro le 21 delle squadre europee.
Tra le varie federazioni nazionali che partecipano alla Copa Libertadores è in vantaggio l’Argentina con 24 titoli contro i 17 del Brasile e gli 8 dell’Uruguay
La Coppa Libertadores viene organizzata dalla CONMEBOL ed è considerata una sorta di omologo della UEFA Champions League europea, in quanto la squadra vincitrice della competizione ottiene il titolo di campione del Sudamerica per club e la partecipazione come rappresentante del continente sudamericano alla coppa del mondo per club FIFA, che ha preso il posto della Coppa Intercontinentale.
Alla Copa Libertadores partecipano le squadre sudamericane ma negli ultimi anni la competizione è stata aperta anche alle squadre di club del Messico, nonostante la federazione messicana sia teoricamente affiliata alla CONCACAF. I risultati della Copa Libertadores sono molto seguiti dagli appassionati di scommesse e si tratta di una competizione molto seguita non solo in Sudamerica.
Dal 1998 al 2005 la Copa Libertadores venne nominata Copa Toyota Libertadores per motivi di sponsorizzazione, mentre dal 2005 al 2012 per lo stesso motivo assunse la denominazione di Copa Santander Libertadores. Dal 2013 a oggi invece si chiama Copa Bridgestone Libertadores.
I pronostici sulla Coppa Libertadores devono tenere logicamente conto del palmarès e, al momento, la squadra più titolata del torneo è l’Independiente con sette vittorie davanti al Boca Juniors con 6 e al Penarol con 5. Il Boca e il Penarol sono anche le squadre che hanno disputato più finali: ben 10.
Peraltro nella storia della Coppa Intercontinentale, che tra il 1960 e il 2004 vedeva affrontarsi in una partita secca la vincente della Copa Libertadores e della UEFA Champions League, le squadre sudamericane hanno vinto 22 volte contro le 21 delle squadre europee.
Tra le varie federazioni nazionali che partecipano alla Copa Libertadores è in vantaggio l’Argentina con 24 titoli contro i 17 del Brasile e gli 8 dell’Uruguay