Mondiale per club

Mondiale per club
Pronostici

Mondiale per club

Il Mondiale per Club, anche noto come Fifa Club World Club, rappresenta la competizione di calcio per club più prestigiosa in assoluto (sulla carta perché in realtà la Champions League europea è sempre considerata la più difficile e prestigiosa in tutto il mondo, pur coinvolgendo solo squadre europee) ed è un appuntamento assolutamente imperdibile per tutti gli appassionati di calcio, scommesse e pronostici.

La competizione, che ha cadenza annuale, è stata istituita dalla FIFA e ha preso il posto dell’antica e prestigiosissima Coppa Intercontinentale alla quale prendevano parte, fino al 2004, solo le squadre vincenti della Champions League e della Coppa Libertadores (l’equivalente della Champions in Sud America).

Il nuovo torneo della FIFA include infatti nella competizione anche le squadre vincitrici dei tornei continentali organizzati dalle altre confederazioni e, quindi, anche i campioni nord e centro-americani della CONCACAF Champions League, quelli africani della CAF Champions League, quelli asiatici della AFC Champions League e quelli dell’Oceania della OFC Champions League.

Fino al 2008, la coppa si è svolta in Giappone in continuità con le passate edizioni della Coppa Intercontinentale. Dal 2007, la FIFA ha deciso di includere nella competizione anche la squadra vincitrice del campionato della nazione ospitante e a partire dal 2009 il paese organizzatore è stato selezionato ottenendo l’organizzazione del torneo per due edizioni consecutive.
Sempre nel 2007 la FIFA ha deciso di inserire un turno eliminatorio preliminare tra la squadra campione della OFC Champions League e la squadra vincitrice del campionato del Paese ospitante. La vincente di questo spareggio accede alla fase a eliminazione diretta con le squadre campioni continentali di CONCACAF, CAF e AFC. Dopo un ulteriore turno eliminatorio a partita unica tra queste squadre, le 2 vincenti accedono alle semifinali contro i campioni d’Europa e Sudamerica.

A causa del maggiore prestigio della Champions League europea e della Coppa Libertadores sudamericana, chiaramente le due squadre vincenti nelle rispettive competizioni sono quasi certamente anche quelle individuate dagli addetti ai lavori come favorite alla vittoria finale.

I bookmakers nel preparare quote e pronostici devono tenere conto delle condizioni di forma degli atleti e del contesto e il consiglio per gli scommettitori è quello di tenere d’occhio l’andamento nei rispettivi campionati delle squadre che parteciperanno alla coppa del Mondo per Club intorno a novembre, visto che il trofeo si disputa ogni anno a dicembre.
La prima edizione del torneo si disputò nel 2000, ma la vera e propria Coppa del Mondo per Club esordì nel 2005 e vide la vittoria dei brasiliani del San Paolo in finale contro il Liverpool. Nel 2007 la FIFA introdusse il FIFA Club World Cup Champions Badge, ovvero uno stemma che i vincitori inseriscono sulla maglia fino alla successiva edizione.

Come curiosità, inoltre, nel 2010 si è assistito per la prima volta nella storia a una finale tra una squadra europea, l’Inter, e una squadra africana, la congolese TP Mazembe, capace di eliminare l’Internacional di Porto Alegre in semifinale. Dopo aver abbandonato il Giappone nel 2012, il torneo è tornato nel paese nipponico per le edizioni 2015-2016, mentre nelle edizioni 2017 e 2018 si terrà negli Emirati Arabi Uniti.

Parlando invece dell’albo d’oro del Mondiale per Club la squadra dominatrice è il Barcellona con 3 successi (2009, 2011, 2015), davanti a Corinthians (2000, 2012) e Real Madrid (2014, 2016) con 2, Inter (2010), Manchester Utd (2008), Milan (2007), Bayern Monaco (2013), Internacional (2006) e San Paolo (2005) con 1 vittoria.

Per avere maggiori informazioni sulla competizione, si rimanda al sito ufficiale della Coppa del Mondo per Club.

Di seguito, infine, puoi scoprire i numerosi sistemi di scommesse sul calcio, con consigli per orientarvi nel mondo delle quote e dei pronostici legati al calcio.

ADV

Trovaci su Facebook - Bettix

Ultime News