Mondiale Motocross

Mondiale Motocross
Pronostici

Mondiale Motocross

Il Mondiale di motocross è un appuntamento molto atteso da parte degli appassionati di motori e pronostici e si tratta del maggior campionato di motocross esistente nonché del più importante. Organizzato dalla FIM, il Mondiale MXGP è stato inaugurato nel 1957, mentre nel 1962 e nel 1975 sono state aggiunte anche altre categorie, rispettivamente la 250 cm³ e la 125 cm³.

Nel 2004, la FIM prese la decisione di introdurre nuovi motori a quattro tempi e cambiò anche il nome delle diverse categorie dei mondiali motocross: Mx1, Mx2 e Mx3. La Mx1 è considerata la classe regina del Mondiale motocross e vi gareggiano moto con motori a due tempi a 250 cm³ e a quattro tempi fino a 450 cm³. Per il Mondiale Motocross, comunque, l’anno più importante è stato il 2014, quando la Federazione italiana di motociclismo decise di rinominare la Mx1 in MXGP e di abolire la classe Mx3.

Il Mondiale di Motocross si articola su prove che prevedono due gare per weekend, ognuna delle quali rientra nel conto finale del campionato. I Gran Premi che fanno parte del Mondiale di Motocross si svolgono ogni settimana e sono vinti dal pilota che ha totalizzato più punti nelle due gare. Nel caso in cui due piloti dovessero aver totalizzato gli stessi punti, il regolamento premia quello che ha ottenuto il miglior piazzamento in gara 2.

Il campionato del mondo di Motocross prevede che per ogni Gran Premio vengano assegnati punti ai primi 20 piloti classificati, e quindi 25 punti al vincitore, 22 al secondo, 20 al terzo, 18 al quarto, 16 al quinto e poi a scalare fino a 1 punto per il ventesimo classificato.

Il pilota vincitore del Mondiale di Motocross è quello che ha totalizzato il maggior numero di punti nel corso della stagione. I Gran Premi vengono disputati in diverse località, sempre nel weekend e, solitamente, il sabato è il giorno dedicato alle prove ufficiali, mentre la domenica è il giorno delle gare ufficiali.

Al Mondiale di Motocross possono prendere parte un massimo di 30 piloti che devono avere un’età minima di 16 anni e devono essere dotati dell’apposita licenza. In ogni Gran Premio, vengono disputate la domenica ben due gare, della durata di 30 minuti più 2 giri ciascuna.

Chiaramente, i bookmakers preparano quote e pronostici relativi al Mondiale di Motocross e anche a ciascun Gran Premio tenendo conto di tutta una serie di fattori che vanno dalle caratteristiche tecniche del circuito fino al prestigio dei piloti e all'andamento della stagione.

La classifica mondiale di Motocross è sicuramente uno dei criteri che può influire in maniera importante nell'elaborazione delle quote e dei pronostici da parte dei bookmakers. Attualmente, la classifica generale è guidata dal pilota belga Stefan Everts con 101 vittorie di gara totali conseguite su più categorie, davanti all'italiano Antonio Cairoli con 79 e all'olandese Jeffrey Herlings con 61.

Ma chi ha vinto più volte il mondiale Motocross? Il pilota più iridato della storia è, ancora una volta, Stefan Everts con 10 titoli (3 in Mx1, 2 in 500, 4 in 250, 1 in 125) davanti ad Antonio Tony Cairoli con 9 titoli (6 Mx1, 2 Mx2, 1 MxGp). Di seguito potete consultare il sito ufficiale della competizione e rimanere sempre aggiornati sulle news riguardanti i vari Gran Premi.

ADV

Trovaci su Facebook - Bettix

Ultime News