Albo d'oro MotoGp



Pronostici
Albo d'oro MotoGp
L’albo d’oro del MotoGp è la classifica generale delle vittorie del Motomondiale ed è molto importante anche per chi ama piazzare scommesse perché finisce per avere una certa influenza sui pronostici nel mondo dei motori elaborati dagli specialisti e sulle quote proposte dai bookmakers. La MotoGp è la massima categoria di gare di moto da corsa su circuito ed è gestita dalla Federazione Internazionale di Motociclismo.
Si tratta di una categoria relativamente giovane, nata nel 2002, di conseguenza molti piloti che hanno scritto il loro nome nell’albo d’oro MotoGP sono ancora in attività e risultano ovviamente spesso i favoriti dai pronostici per i pronostici sulla MotoGp. Questo rappresenta una miniera di informazioni per gli scommettitori che vogliono cercare di capire i possibili protagonisti per elaborare le loro giocate e realizzare scommesse sulla Moto Gp. Il campione in carica sarà anche presumibilmente uno dei piloti che si vedrà assegnare le quote più basse a inizio stagione per una sua eventuale vittoria del motomondiale.
Dagli albori della MotoGP nel 2002 il dominatore incontrastato è stato il pilota italiano Valentino Rossi che è riuscito a trionfare nelle prime 4 edizioni del torneo sulla sella di una Honda e di una Yamaha. Valentino Rossi è anche il pilota con più edizioni vinte del Campionato Mondiale di MotoGp avendo trionfato in 6 occasioni (2002, 2003, 2004, 2005, 2008, 2009) contro le tre di Jorge Lorenzo su Yamaha (2010, 2012, 2015) e le due di Marc Marquèz su Honda (2013 e 2014) e Casey Stoner con la Ducati (2007 e 2011). Anche Nicky Hayden si è aggiudicato un’edizione del torneo (stagione 2006) sulla sella di una Repsol Honda.
La MotoGp è nata in sostituzione della precedente classe 500 a causa del cambio di regolamento sulla cilindrata, che dal 2002 non è più stata limitata a 500 cm³. Nel 2012 è stato introdotto un nuovo cambiamento che ha aumentato la cilindrata a 1000 cm³.
Per quanto riguarda l’albo d’oro della classifica costruttori della MotoGp la classifica è dominata dalla Honda con 9 titoli (2002, 2003, 2004, 2006, 2011, 2012, 2013, 2014, 2016), seguita dalla Yamaha con 5 (2005, 2008, 2009, 2010, 2015) e dalla Ducati con 1 titolo (2007).
Per trovare tante altre informazioni sulle passate edizioni del MotoGp e sull’albo d’oro è possibile visitare il sito web ufficiale http://www.motogp.com/en/Results+Statistics , che offre anche indicazioni dettagliate relative a ogni singolo Gran Premio e circuito.
Rimanendo su Bettix, invece, potete consultare il calendario con le date delle gare del Motomondiale 2017.
Si tratta di una categoria relativamente giovane, nata nel 2002, di conseguenza molti piloti che hanno scritto il loro nome nell’albo d’oro MotoGP sono ancora in attività e risultano ovviamente spesso i favoriti dai pronostici per i pronostici sulla MotoGp. Questo rappresenta una miniera di informazioni per gli scommettitori che vogliono cercare di capire i possibili protagonisti per elaborare le loro giocate e realizzare scommesse sulla Moto Gp. Il campione in carica sarà anche presumibilmente uno dei piloti che si vedrà assegnare le quote più basse a inizio stagione per una sua eventuale vittoria del motomondiale.
Dagli albori della MotoGP nel 2002 il dominatore incontrastato è stato il pilota italiano Valentino Rossi che è riuscito a trionfare nelle prime 4 edizioni del torneo sulla sella di una Honda e di una Yamaha. Valentino Rossi è anche il pilota con più edizioni vinte del Campionato Mondiale di MotoGp avendo trionfato in 6 occasioni (2002, 2003, 2004, 2005, 2008, 2009) contro le tre di Jorge Lorenzo su Yamaha (2010, 2012, 2015) e le due di Marc Marquèz su Honda (2013 e 2014) e Casey Stoner con la Ducati (2007 e 2011). Anche Nicky Hayden si è aggiudicato un’edizione del torneo (stagione 2006) sulla sella di una Repsol Honda.
La MotoGp è nata in sostituzione della precedente classe 500 a causa del cambio di regolamento sulla cilindrata, che dal 2002 non è più stata limitata a 500 cm³. Nel 2012 è stato introdotto un nuovo cambiamento che ha aumentato la cilindrata a 1000 cm³.
Per quanto riguarda l’albo d’oro della classifica costruttori della MotoGp la classifica è dominata dalla Honda con 9 titoli (2002, 2003, 2004, 2006, 2011, 2012, 2013, 2014, 2016), seguita dalla Yamaha con 5 (2005, 2008, 2009, 2010, 2015) e dalla Ducati con 1 titolo (2007).
Per trovare tante altre informazioni sulle passate edizioni del MotoGp e sull’albo d’oro è possibile visitare il sito web ufficiale http://www.motogp.com/en/Results+Statistics , che offre anche indicazioni dettagliate relative a ogni singolo Gran Premio e circuito.
Rimanendo su Bettix, invece, potete consultare il calendario con le date delle gare del Motomondiale 2017.