Tour de France

Tour de France
Pronostici

Tour de France

Insieme al Giro d’Italia e alla Vuelta di Spagna, il Tour de France è uno dei tre grandi giri maschili di ciclismo su strada e anche uno dei più importanti eventi per appassionati di scommesse. Non a caso sono moltissimi coloro che seguono questa competizione e consultano quote e pronostici su siti dedicati.

Il Tour de France, anche detto Grande Boucle, è una corsa di ciclismo su strada a tappe che si svolge ogni anno a partire dal 1903 in territorio francese, con l’unica eccezione rappresentata da due interruzioni causate dalle Guerre Mondiali. Fa parte del calendario professionistico dell’UCI World Tour e si svolge ogni anno nel mese di luglio con una durata di tre settimane proprio come il Giro d’Italia. Occasionalmente alcune tappe si sono disputate anche nei paesi limitrofi e oggi l’organizzazione del Tour de France è affidata alla Sociètè du Tour de France.

Come in tutte le corse a tappe con il Tour de France esistono varie classifiche su cui è possibile realizzare scommesse consultando quote e pronostici dedicati. In particolare il leader della classifica generale indossa la tradizione maglia gialla. Il ciclista che ha indossato più volte la maglia gialla è stato Eddy Merckx (ben 96 volte). Il leader della classifica a punti, introdotta nel 1953, invece indossa solitamente la maglia verde, e attualmente il ciclista che l’ha indossata più volte è Erik Zabel (6).

Il leader della classifica scalatori del Tour de France invece indossa la storica maglia bianca con pois rossi che è stata introdotta ormai nel lontano 1975 (la prima volta in cui fu eletto il miglior scalatore fu il 1933). Attualmente il ciclista che detiene il record di vittorie nella classifica scalatori è il francese Richard Virenque con sette vittorie.

Esiste anche la maglia bianca, un premio riservato al leader della classifica dei giovani, ovvero quei ciclisti che hanno meno di 25 anni, e la maglia con un numero di gara stampato in nero su giallo che spetta ai ciclisti appartenenti al team primo in quel momento nella classifica a squadre. Merita infine una menzione anche il premio della combattività consistente nel premiare il ciclista più combattivo di ogni tappa con la possibilità di correre il giorno seguente con un numero di gara stampato in bianco su rosso.

Attualmente il record di vittorie del Tour de France spetta a Jacques Anquetil con 5 successi (1957, 1961, 1962, 1963 e 1964), a parimerito con Eddy Merckx (1969, 1970, 1971, 1972, 1974), Bernard Hinault (1978, 1979, 1981, 1982, 1985), e Miguel Indurain (1991, 1992, 1993, 1994, 1995). Lo spagnolo Indurain peraltro è stato anche l’unico ciclista nella storia del Tour a vincere in cinque anni consecutivi.

Il Tour de France generalmente prevede 20 tappe interrotte da due giorni di riposo e un percorso totale compreso tra i 3000 e i 4000 chilometri. Storicamente la corsa si conclude a Parigi e a partire dal 1967 il Tour è cominciato spesso e volentieri con una tappa a cronometro detta prologo.

L’itinerario, come in tutte le corse a tappe, cambia ogni anno, ma presenta alcuni punti fermi come le tappe di montagna del colle del Tourmalet e del Puy de Dome.

Per avere informazioni dettagliate sulle tappe, sull’organizzazione dell’evento, sull’albo d’oro e sul calendario si rimanda al sito ufficiale del Tour de France: http://www.letour.fr/us/

ADV

Trovaci su Facebook - Bettix

Ultime News