Spada scherma

Spada scherma
Pronostici

Spada scherma

La spada è una disciplina della scherma sportiva proprio come il fioretto e la sciabola ma, a differenze di queste ultime due, è considerata un’arma non convenzionale.

La spada della scherma sportiva deve rispondere a delle caratteristiche specifiche che sono indicate nel regolamento della Federazione Internazionale di scherma. Ad esempio deve essere fatta di un particolare tipo di acciaio chiamato Maraging, deve avere un peso non superiore a 770 grammi e una lunghezza di 110 centimetri.

I bookmakers preparano quote e pronostici relativi alle competizioni di scherma con spada, tenendo conto di tutta una serie di fattori che vanno dal blasone e dall’albo d’oro di squadre e atleti, fino alle statistiche e al calendario.

La spada per le gare di scherma deve avere una lama con sezione triangolare sulla cui parte superiore viene attaccato un filo elettrico. La punta della spada deve essere tonda e deve avere un bottone sull’estremità per segnalare le stoccate.

Ogni volta che la punta della spada tocca una qualsiasi superficie, viene inviato un segnale all’apparecchio che accende una luce colorata dalla parte dello schermidore che ha portato il colpo. Affinchè un colpo venga segnalato, deve essere sferrato sul corpo dello schermidore.

A differenza del fioretto e della sciabola, inoltre, le gare di schema con spada consentono di avere come bersaglio tutto il corpo dello schermidore. Nel caso in cui i due atleti si colpiscano nello stesso momento, gli arbitri assegneranno un punto a entrambi (colpo doppio).

I combattimenti di scherma con spada prevedono un assalto di 3 minuti in tutte le competizioni con gironi all’italiana, mentre di 9 con tre tempi da 3 minuti nella fase con scontri diretti.

Ogni assalto della fase a gironi viene portato al meglio delle 5 stoccate e, in caso di pareggio, viene assegnata una priorità a uno dei due atleti e un minuto ulteriore di assalto. In caso di ulteriore pareggio, la vittoria verrà assegnata all’atleta che si è visto assegnare la priorità. Tutti gli assalti diretti nella scherma con spada vengono portati al meglio delle 15 stoccate.

Le competizioni più importanti di scherma con la spada sono i Campionati Europei, i Mondiali, le diverse competizioni nazionali per categoria e, ovviamente, i Giochi Olimpici.

Chi volesse maggiori informazioni su competizioni, regolamento, calendario degli eventi e molto altro, può consultare in qualsiasi momento il sito web della Federazione Internazionale Scherma.

Per chi invece volesse realizzare delle scommesse su questa o altre discipline della Scherma, il consiglio è di visitare la nostra sezione dedicata ai pronostici sui principali sport.

ADV

Trovaci su Facebook - Bettix

Ultime News