Mondiali di calcio



Pronostici
Mondiali di calcio
I Mondiali di Calcio rappresentano la competizione più importante per squadre nazionali in quanto, come dice il nome stesso, vi prendono parte squadre e formazioni che rappresentano le nazioni di tutto il mondo. La competizione si svolge ogni quattro anni ed è uno degli eventi più attesi non solo dagli amanti del calcio, ma anche da coloro che amano cimentarsi nella realizzazione di pronostici sportivi ( i più esperti, possono anche cimentarsi in sistemi vantaggiosi di scommesse come le progressioni).
La prima edizione del campionato mondiale di Calcio risale al 1930, per invenzione del dirigente sportivo francese Jules Rimet, vinta dall'Uruguay, anche nazione ospitante dell'edizione. Conosciuta inizialmente come Coppa Rimet, dal nome ovviamente del suo fondatore, nel 1970 venne realizzata una nuova coppa dal designer italiano Silvio Gazzaniga: il trofeo, prese così il nome di Coppa del Mondo FIFA.
Dando uno sguardo all'albo d'oro dei Mondiali di calcio, con le sue cinque coppe del mondo vinte, il Brasile risulta essere la nazionale più titolata della competizione. La sua ultima vittoria risale al Mondiale 2002, disputato in Giappone e Corea del Sud. A seguire, troviamo Germania e Italia, entrambe con 4 trofei vinti all'attivo. L'ultimo vinto dalla nazionale italiana risale a Germania 2006, dopo essersi imposta ai rigore nella finale contro la Francia. Sono due a testa, invece, le coppe del mondo per le sudamericane Argentina e Uruguay, mentre chiudono la classifica, con un solo trofeo vinto, Francia, Inghilterra e Spagna. Per coloro che vogliono tentare di realizzare scommesse vincenti, da tener presente è il fatto che tutte queste squadre ovviamente, sono quelle alle quali saranno assegnate le migliori quote, essendo tra le favorite a contendersi la vittoria finale.
L'ultima edizione del Mondiale, quella del 2014, è stata vinta dalla Germania. Il paese ospitante è stato il Brasile mentre la prossima edizione, nel 2018, si svolgerà in Russia, dove si terrà anche il prossimo appuntamento con la Confederations Cup, nel 2017. Alla fase finale del campionato mondiale di Russia 2018 giocheranno le 31 squadre che supereranno il proprio girone di qualificazione, più la nazionale russa, in quanto il paese ospitante della competizione. Durante questa fase, le squadre vengono suddivise in otto gironi da quattro squadre ciascuno. Le prime due classificate di ogni gruppo si qualificheranno alla fase successiva, quella ad eliminazione diretta, che dagli ottavi di finale porterà alla finale, al termine della quale verrà proclamata la squadra vincitrice della Coppa del Mondo.
Per rimanere sempre aggiornati su tutto ciò che riguarda i Mondiali di Calcio, consultate la sezione dedicata sul sito ufficiale della FIFA.
La prima edizione del campionato mondiale di Calcio risale al 1930, per invenzione del dirigente sportivo francese Jules Rimet, vinta dall'Uruguay, anche nazione ospitante dell'edizione. Conosciuta inizialmente come Coppa Rimet, dal nome ovviamente del suo fondatore, nel 1970 venne realizzata una nuova coppa dal designer italiano Silvio Gazzaniga: il trofeo, prese così il nome di Coppa del Mondo FIFA.
Dando uno sguardo all'albo d'oro dei Mondiali di calcio, con le sue cinque coppe del mondo vinte, il Brasile risulta essere la nazionale più titolata della competizione. La sua ultima vittoria risale al Mondiale 2002, disputato in Giappone e Corea del Sud. A seguire, troviamo Germania e Italia, entrambe con 4 trofei vinti all'attivo. L'ultimo vinto dalla nazionale italiana risale a Germania 2006, dopo essersi imposta ai rigore nella finale contro la Francia. Sono due a testa, invece, le coppe del mondo per le sudamericane Argentina e Uruguay, mentre chiudono la classifica, con un solo trofeo vinto, Francia, Inghilterra e Spagna. Per coloro che vogliono tentare di realizzare scommesse vincenti, da tener presente è il fatto che tutte queste squadre ovviamente, sono quelle alle quali saranno assegnate le migliori quote, essendo tra le favorite a contendersi la vittoria finale.
L'ultima edizione del Mondiale, quella del 2014, è stata vinta dalla Germania. Il paese ospitante è stato il Brasile mentre la prossima edizione, nel 2018, si svolgerà in Russia, dove si terrà anche il prossimo appuntamento con la Confederations Cup, nel 2017. Alla fase finale del campionato mondiale di Russia 2018 giocheranno le 31 squadre che supereranno il proprio girone di qualificazione, più la nazionale russa, in quanto il paese ospitante della competizione. Durante questa fase, le squadre vengono suddivise in otto gironi da quattro squadre ciascuno. Le prime due classificate di ogni gruppo si qualificheranno alla fase successiva, quella ad eliminazione diretta, che dagli ottavi di finale porterà alla finale, al termine della quale verrà proclamata la squadra vincitrice della Coppa del Mondo.
Per rimanere sempre aggiornati su tutto ciò che riguarda i Mondiali di Calcio, consultate la sezione dedicata sul sito ufficiale della FIFA.