Pallone d'oro



Pronostici
Pallone d'oro
Il Pallone d’oro è un famosissimo premio di calcio istituito nel 1956 dalla rivista sportiva francese France Football e che viene assegnato ogni anno, nel mese di dicembre, al giocatore che si è particolarmente distinto nell'anno solare.
Si tratta di un appuntamento molto atteso sia da parte degli appassionati di calcio e sport, sia dagli amanti delle scommesse. I bookmakers infatti preparano quote e pronostici relativi al Pallone d’Oro tenendo conto di tutta una serie di fattori che vanno dalle reti segnate dai giocatori nelle partite del rispettivo campionato nazionale, fino ai tornei conquistati e alla loro storia recente.
In passato il Pallone d’Oro era noto come Calciatore europeo dell’anno e fino al 1994 il regolamento imponeva che il giocatore vincente dovesse necessariamente essere di nazionalità europea. Questo ha impedito a grandi giocatori del passato come Pelè e Maradona di vincere il premio, ma a partire dal 1995 tale distinzione è stata abolita e il giocatore argentino ricevette un Pallone d’Oro alla carriera.
Fino al 2006, il regolamento del Pallone d’Oro prevedeva che venissero premiati esclusivamente i calciatori che avessero militato in squadre di club associati all’UEFA ma a partire dal 2007 è stata superata anche questa distinzione.
Nel 2010, il premio del Pallone d’Oro è stato fuso con il FIFA World Player of the Year ed è stato così creato il Pallone d’oro FIFA organizzato congiuntamente da France Football e dalla FIFA. Il palmares unico che ne deriva vede Lionel Messi comandare la classifica con 5 (4 Fifa World Player e 1 Pallone d’Oro) riconoscimenti. Nel 2011 la UEFA ha deciso di creare un nuovo riconoscimento chiamato, UEFA Best Player in Europe Award.
Guardando l’albo d’oro del solo Fifa World Player istituito nel 2010, la classifica è dominata da Lionel Messi con 4 titoli davanti a Cristiano Ronaldo con 2.
Considerando invece solo l’albo d’oro del Pallone d’Oro nel periodo compreso tra il 1956 e il 2010 i giocatori più premiati nella storia della competizione sono Michel Platini, Marco Van Basten e Johan Cruyiff con 3 titoli ciascuno davanti a Di Stefano, Ronaldo, Rumenigge, Keegan e Beckenbauer con 2.
Fra i palloni d'oro italiani, invece, il primo è stato vinto da Gianni Rivera nel 1969, imitato da Paolo Rossi in seguito al Mondiale vinto nel 1982. Nel 1993 è invece toccato a Roberto Baggio ottenere il più prestigioso trofeo per un singolo calciatore e, nel 2006, è arrivato l'ultimo successo italiano, quello del difensore della Nazionale Fabio Cannavaro, che ha potuto alzare il pallone d'oro dopo la bellissima vittoria dell'Italia a Germania 2006.
Per tutte le informazioni inerenti il Pallone d’oro e al fine di massimizzare la possibilità di realizzare scommesse vincenti il consiglio è quello di visitare il sito ufficiale della FIFA. Di seguito, potete invece trovare alcuni dei sistemi di scommesse sul calcio più interessanti.
Si tratta di un appuntamento molto atteso sia da parte degli appassionati di calcio e sport, sia dagli amanti delle scommesse. I bookmakers infatti preparano quote e pronostici relativi al Pallone d’Oro tenendo conto di tutta una serie di fattori che vanno dalle reti segnate dai giocatori nelle partite del rispettivo campionato nazionale, fino ai tornei conquistati e alla loro storia recente.
In passato il Pallone d’Oro era noto come Calciatore europeo dell’anno e fino al 1994 il regolamento imponeva che il giocatore vincente dovesse necessariamente essere di nazionalità europea. Questo ha impedito a grandi giocatori del passato come Pelè e Maradona di vincere il premio, ma a partire dal 1995 tale distinzione è stata abolita e il giocatore argentino ricevette un Pallone d’Oro alla carriera.
Fino al 2006, il regolamento del Pallone d’Oro prevedeva che venissero premiati esclusivamente i calciatori che avessero militato in squadre di club associati all’UEFA ma a partire dal 2007 è stata superata anche questa distinzione.
Nel 2010, il premio del Pallone d’Oro è stato fuso con il FIFA World Player of the Year ed è stato così creato il Pallone d’oro FIFA organizzato congiuntamente da France Football e dalla FIFA. Il palmares unico che ne deriva vede Lionel Messi comandare la classifica con 5 (4 Fifa World Player e 1 Pallone d’Oro) riconoscimenti. Nel 2011 la UEFA ha deciso di creare un nuovo riconoscimento chiamato, UEFA Best Player in Europe Award.
Guardando l’albo d’oro del solo Fifa World Player istituito nel 2010, la classifica è dominata da Lionel Messi con 4 titoli davanti a Cristiano Ronaldo con 2.
Considerando invece solo l’albo d’oro del Pallone d’Oro nel periodo compreso tra il 1956 e il 2010 i giocatori più premiati nella storia della competizione sono Michel Platini, Marco Van Basten e Johan Cruyiff con 3 titoli ciascuno davanti a Di Stefano, Ronaldo, Rumenigge, Keegan e Beckenbauer con 2.
Fra i palloni d'oro italiani, invece, il primo è stato vinto da Gianni Rivera nel 1969, imitato da Paolo Rossi in seguito al Mondiale vinto nel 1982. Nel 1993 è invece toccato a Roberto Baggio ottenere il più prestigioso trofeo per un singolo calciatore e, nel 2006, è arrivato l'ultimo successo italiano, quello del difensore della Nazionale Fabio Cannavaro, che ha potuto alzare il pallone d'oro dopo la bellissima vittoria dell'Italia a Germania 2006.
Per tutte le informazioni inerenti il Pallone d’oro e al fine di massimizzare la possibilità di realizzare scommesse vincenti il consiglio è quello di visitare il sito ufficiale della FIFA. Di seguito, potete invece trovare alcuni dei sistemi di scommesse sul calcio più interessanti.