Albo d'oro Pallone d’oro

Albo d'oro Pallone d’oro
Pronostici

Albo d'oro Pallone d’oro

L'Albo d’oro del Pallone d’oro è molto importante per tutti gli appassionati di scommesse e per i bookmakers, in quanto fornisce indicazioni preziose per l’elaborazione di quote e pronostici sui migliori calciatori al mondo.

Per albo d’oro del Pallone d’oro, si intende la classifica generale delle vittorie del premio istituito nel 1956 dalla rivista francese France Football che viene assegnato ogni anno nel mese di dicembre al giocatore di calcio più forte nell'anno solare appena trascorso.

A partire dal 2010, comunque, il Pallone d’Oro si è fuso con il FIFA World Player of the Year dando così vita a un nuovo premio, il Pallone d’oro FIFA, che però ha avuto vita breve ed è stato soppresso nel 2016. A partire dal 2016, quindi, la collaborazione tra FIFA e France Football è finita e il Pallone d’oro è tornato di esclusiva pertinenza della rivista francese.

E’ ovviamente possibile effettuare delle puntate sul giocatore vincente il Pallone d’oro e, in questo senso, l’albo d’oro del Pallone d’oro è molto importante in quanto i giocatori che hanno vinto più volte il premio negli ultimi anni vedranno presumibilmente assegnarsi quote vittoria più basse rispetto a giocatori che non lo hanno mai vinto prima.

Facendo un esempio pratico, Messi e Cristiano Ronaldo, che hanno vinto rispettivamente 5 e 4 volte il premio, vedranno assegnarsi quote molto più basse rispetto ad altri giocatori.

Ma chi ha vinto il Pallone d'oro? La classifica del Pallone d’oro (contando quindi sia il premio attribuito dal 1956 al 2010 che quello dal 2010 al 2016) vede in testa Lionel Messi con 5 vittorie (4 Pallone d’Oro Fifa e 1 Pallone d’Oro) davanti a Cristiano Ronaldo con 4 (2 Pallone d’Oro e 2 Pallone d’Oro Fifa). Dietro di loro ci sono Michel Platini, Johan Cruijff e Marco Van Basten con 3 titoli ciascuno e Di Stefano, Ronaldo, Rumenigge, Keegan e Beckenbauer con 2.

Guardando quindi alla sola storia del Pallone d’Oro dal 1956 al 2010 l’albo d’oro vede in testa Cruijff, Platini e Van Basten con 3 premi, mentre se si decidesse di prendere in considerazione solo il Pallone d’Oro Fifa (2010-2016) la classifica sarebbe dominata da Messi con 4 premi davanti a Cristiano Ronaldo con 2.

Per tutte le informazioni inerenti i vincitori del pallone d’oro al fine di massimizzare la possibilità di realizzare scommesse vincenti il consiglio è quello di visitare la sezione dedicata sul sito ufficiale della FIFA.

Ecco l’Albo d’Oro del Pallone d’Oro, dal 1956 a oggi:

1956 Matthews, 1957 Di Stefano, 1958 Kopa, 1959 Di Stefano, 1960 Luis Suàrez, 1961 Omar Sivori, 1962 Masopust, 1963 Yashin, 1964 Law, 1965 Eusèbio, 1966 Charlton, 1967 Albert, 1968 Best, 1969 Rivera, 1970 Müller, 1971 Cruijff, 1972 Beckenbauer, 1973 Cruijff, 1974 Cruijff, 1975 Blokhin, 1976 Beckenbauer, 1977 Simonsen, 1978 Keegan, 1979 Keegan, 1980 Rummenigge, 1981 Rummenigge, 1982 Paolo Rossi, 1983 Platini, 1984 Platini, 1985 Platini, 1986 Belanov, 1987 Gullit, 1988 Van Basten, 1989 Van Basten, 1990 Matthaus, 1991 Papin, 1992 Van Basten, 1993 R.Baggio, 1994 Stoichkov, 1995 Weah, 1996 Sammer, 1997 Ronaldo, 1998 Zidane, 1999 Rivaldo, 2000 Figo, 2001 Owen, 2002 Ronaldo, 2003 Nedved, 2004 Schevchenko, 2005 Ronaldinho, 2006 F.Cannavaro, 2007 Kakà, 2008 Cristiano Ronaldo, 2009 Messi.
Dal 2010-2016 Pallone d’Oro Fifa: 2010 Messi, 2011 Messi, 2012 Messi, 2013 Cristiano Ronaldo, 2014 Cristiano Ronaldo, 2015 Messi.
2016 (ritorno del Pallone d’Oro) Cristiano Ronaldo.

Per quanto riguarda le donne, invece, l’equivalente del Pallone d’Oro è rappresentato dal FIFA Women’s World Player of the Year, premio istituito nel 2001 e assegnato fino al 2015, il cui albo d’oro vede in testa la giocatrice brasiliana Marta con 5 vittorie consecutive (2006, 2007, 2008, 2009, 2010).

ADV

Trovaci su Facebook - Bettix

Ultime News