Risultati Serie A 2009-2010



Calcio
Risultati Serie A 2009-2010
Il campionato di Serie A 2009-10 è stato vinto dall’Inter ed è stato il numero 108 dei campionati italiani nonché il settantottesimo a girone unico nella storia della massima serie del calcio italiano. I nerazzurri allenati da José Mourinho, già campioni in carica, vincendo lo scudetto hanno conquistato il quinto tricolore consecutivo eguagliando così il record del Torino.
Al posto delle squadre retrocesse nella stagione precedente, Torino, Lecce e Reggina, hanno preso parte al campionato di A, il Bari, il Parma e il Livorno. Si è trattato di un campionato quasi interamente dominato dall’Inter, protagonista di un'entusiasmante e storica cavalcata anche in Europa che ha portato la squadra milanese a realizzare quello che viene comunemente chiamato triplete, ovvero la vittoria nella stessa stagione di Scudetto, Coppa Italia e Champions League.
L’unica squadra in grado di impensierire la corazzata di Mourinho è stata la Roma di Ranieri, subentrato a Spalletti dopo sole 2 giornate dall'inizio del campionato. Nel girone di ritorno, dopo un girone di andata che ha visto Juventus e Milan impensierire i neroazzurri, solo la Roma è riuscita a tenere il passo dell’Inter. Dopo aver superato l’Inter in classifica di 1 punto però, i giallorossi di Ranieri si sono fermati sul più bello permettendo così ai nerazzurri di inanellare 3 vittorie consecutive e di ottenere il diciottesimo scudetto della propria storia.
L’Inter, in qualità di campione d’Italia, la Roma e il Milan hanno quindi centrato l’accesso diretto in Champions League, mentre la Sampdoria ha ottenuto l’accesso ai preliminari piazzandosi al quarto posto. In Europa League si sono qualificate il Palermo, il Napoli e la Juventus, mentre per quanto riguarda la lotta per la salvezza hanno salutato la Serie A l’Atalanta, il Siena e il Livorno.
Il capocannoniere della stagione è stato l’attaccante dell’Udinese Antonio Di Natale con 29 reti segnate. Il campionato 2009-10 è passato anche alla storia come uno di quelli con più cambi sulle panchine, ben 12 su 20 società partecipanti.
Nel corso della stagione la Roma ha inanellato il record di ben 7 vittorie consecutive, nonché quello dei risultati utili consecutivi (24). La squadra con la peggior differenza reti è stata il Livorno (-34).
Al posto delle squadre retrocesse nella stagione precedente, Torino, Lecce e Reggina, hanno preso parte al campionato di A, il Bari, il Parma e il Livorno. Si è trattato di un campionato quasi interamente dominato dall’Inter, protagonista di un'entusiasmante e storica cavalcata anche in Europa che ha portato la squadra milanese a realizzare quello che viene comunemente chiamato triplete, ovvero la vittoria nella stessa stagione di Scudetto, Coppa Italia e Champions League.
L’unica squadra in grado di impensierire la corazzata di Mourinho è stata la Roma di Ranieri, subentrato a Spalletti dopo sole 2 giornate dall'inizio del campionato. Nel girone di ritorno, dopo un girone di andata che ha visto Juventus e Milan impensierire i neroazzurri, solo la Roma è riuscita a tenere il passo dell’Inter. Dopo aver superato l’Inter in classifica di 1 punto però, i giallorossi di Ranieri si sono fermati sul più bello permettendo così ai nerazzurri di inanellare 3 vittorie consecutive e di ottenere il diciottesimo scudetto della propria storia.
L’Inter, in qualità di campione d’Italia, la Roma e il Milan hanno quindi centrato l’accesso diretto in Champions League, mentre la Sampdoria ha ottenuto l’accesso ai preliminari piazzandosi al quarto posto. In Europa League si sono qualificate il Palermo, il Napoli e la Juventus, mentre per quanto riguarda la lotta per la salvezza hanno salutato la Serie A l’Atalanta, il Siena e il Livorno.
Il capocannoniere della stagione è stato l’attaccante dell’Udinese Antonio Di Natale con 29 reti segnate. Il campionato 2009-10 è passato anche alla storia come uno di quelli con più cambi sulle panchine, ben 12 su 20 società partecipanti.
Nel corso della stagione la Roma ha inanellato il record di ben 7 vittorie consecutive, nonché quello dei risultati utili consecutivi (24). La squadra con la peggior differenza reti è stata il Livorno (-34).
I risultati delle giornate del campionato di Serie A 2009-2010
- Risultati Serie A 2009-2010
- Risultati Prima Giornata serie A 2009-10
- Risultati Seconda Giornata serie A 2009-10
- Risultati Terza Giornata serie A 2009-2010
- Risultati Quarta Giornata Serie A 2009-10
- Risultati Quinta Giornata serie A 2009-10
- Risultati Sesta Giornata serie A 2009-10
- Risultati Settima Giornata serie A 2009-10
- Risultati Ottava Giornata serie A 2009-10
- Risultati Nona Giornata serie A 2009-10
- Risultati Decima Giornata serie A 2009-10
- Risultati Undicesima Giornata serie A 2009-10
- Risultati Dodicesima Giornata serie A 2009-10
- Risultati Tredicesima Giornata serie A 2009-10
- Risultati Quattordicesima Giornata serie A 2009-10
- Risultati Quindicesima Giornata serie A 2009-10
- Risultati Sedicesima Giornata serie A 2009-10
- Risultati Diciassettesima Giornata serie A 2009-10
- Risultati Diciottesima Giornata serie A 2009-10
- Risultati Diciannovesima Giornata serie A 2009-10
- Risultati Ventesima Giornata serie A 2009-10
- Risultati Ventunesima Giornata Serie A 2009-10
- Risultati Ventiduesima Giornata serie A 2009-10
- Risultati Ventitreesima Giornata serie A 2009-10
- Risultati Ventiquattresima Giornata serie A 2009-10
- Risultati Venticinquesima Giornata serie A 2009-10
- Risultati Ventiseiesima Giornata serie A 2009-10
- Risultati Ventisettesima Giornata serie A 2009-10
- Risultati Ventottesima Giornata serie A 2009-10
- Risultati Ventinovesima Giornata serie A 2009-10
- Risultati Trentesima Giornata serie A 2009-10
- Risultati Trentunesima Giornata serie A 2009-10
- Risultati Trentaduesima Giornata serie A 2009-10
- Risultati Trentatreesima Giornata serie A 2009-10
- Risultati Trentaquattresima Giornata serie A 2009-10
- Risultati Trentacinquesima Giornata serie A 2009-10
- Risultati Trentaseiesima Giornata serie A 2009-10
- Risultati Trentasettesima Giornata serie A 2009-10
- Risultati Trentottesima Giornata serie A 2009-10
