Calendario Serie A



Calcio
Calendario Serie A
Ecco il calendario di Serie A 2015-2016 aggiornato con tutti i risultati delle partite.
Il calendario della Serie A stabilisce le date delle giornate del campionato della massima serie del calcio italiano. Le modalità di svolgimento del torneo sono quelle di un girone unico all' italiana con venti squadre che si affrontano tra di loro in 19 gare di andata e altrettante di ritorno. Il sorteggio del calendario della Serie A viene solitamente realizzato circa un mese prima dell'inizio del campionato, vale a dire intorno alla fine di luglio. La data del sorteggio del calendario di Serie A 2017/18, infatti, sarà il prossimo 26 luglio.
La Serie A comincia solitamente nell’ultima settimana di agosto, salvo ritardi dovuti a eventuali partecipazioni della nazionale italiane a varie competizioni (vedi Italia Under 21 nel 2008-09 con il campionato che è cominciato il 30 agosto), e termina a metà maggio.
Le regole del torneo prevedono l’assegnazione di tre punti alla squadra vincitrice di ogni incontro, uno a testa in caso di pareggio, e nessun punto in caso di sconfitta.
Al termine del girone di andata viene eletta in modo onorifico la squadra “campione di Inverno”, ovvero la squadra prima classificata dopo le prime 19 partite. Il torneo viene assegnato alla squadra prima classificata al termine delle 38 partite, e alla fine del campionato le squadre che ne hanno diritto possono accedere alle competizioni europee.
In particolare la prima classificata e la seconda accedono direttamente alla UEFA Champions League e la terza disputa gli spareggi. Per quanto riguarda la l’Europa League vi accedono la quarta classificata e la squadra vincente la Coppa Italia mentre la squadra che si piazza quinta dovrà affrontare il terzo turno preliminare per l’accesso alla competizione.
Il calendario della Serie A stabilisce le date delle giornate del campionato della massima serie del calcio italiano. Le modalità di svolgimento del torneo sono quelle di un girone unico all' italiana con venti squadre che si affrontano tra di loro in 19 gare di andata e altrettante di ritorno. Il sorteggio del calendario della Serie A viene solitamente realizzato circa un mese prima dell'inizio del campionato, vale a dire intorno alla fine di luglio. La data del sorteggio del calendario di Serie A 2017/18, infatti, sarà il prossimo 26 luglio.
La Serie A comincia solitamente nell’ultima settimana di agosto, salvo ritardi dovuti a eventuali partecipazioni della nazionale italiane a varie competizioni (vedi Italia Under 21 nel 2008-09 con il campionato che è cominciato il 30 agosto), e termina a metà maggio.
Le regole del torneo prevedono l’assegnazione di tre punti alla squadra vincitrice di ogni incontro, uno a testa in caso di pareggio, e nessun punto in caso di sconfitta.
Al termine del girone di andata viene eletta in modo onorifico la squadra “campione di Inverno”, ovvero la squadra prima classificata dopo le prime 19 partite. Il torneo viene assegnato alla squadra prima classificata al termine delle 38 partite, e alla fine del campionato le squadre che ne hanno diritto possono accedere alle competizioni europee.
In particolare la prima classificata e la seconda accedono direttamente alla UEFA Champions League e la terza disputa gli spareggi. Per quanto riguarda la l’Europa League vi accedono la quarta classificata e la squadra vincente la Coppa Italia mentre la squadra che si piazza quinta dovrà affrontare il terzo turno preliminare per l’accesso alla competizione.
I calendari del campionato di calcio con i risultati aggiornati
- Calendario 2020-2021
- Calendario 2019-2020
- Calendario 2018-2019
- Calendario 2017-2018
- Calendario 2016-2017
- Calendario 2015-2016
- Calendario 2014-2015
- Calendario 2013-2014
- Calendario 2012-2013
- Calendario 2011-2012
- Calendario 2010-2011
- Calendario 2009-2010
- Calendario 2008-2009
- Calendario 2007-2008
- Calendario 2006-2007
- Calendario 2005-2006
- Calendario 2004-2005
- Calendario 2003-2004
- Calendario 2002-2003
- Calendario 2001-2002
- Calendario 2000-2001
