Gp Ungheria
Pronostici
Gp Ungheria
Il Gp Ungheria è una delle gare inserite nel calendario di Formula 1 sin dal 1986 e rappresenta un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di motori a cui piace anche consultare pronostici e quote per scommettere sulla Formula 1.
Una prima edizione del Gran Premio d’Ungheria si tenne nel 1936 con la storica vittoria di Tazio Nuvolari. La gara entrò ufficialmente nel calendario della Formula 1 solamente 50 anni dopo, nel 1986, divenendo così un appuntamento fisso nel palcoscenico delle corse automobilistiche.
Il Gran Premio d’Ungheria si corre sul circuito dell’Hungaroring, non lontano da Budapest; si tratta di una pista molto competitiva dove i sorpassi sono resi difficili dalla conformazione del percorso che può ricordare il circuito di Montecarlo. A causa delle difficoltà di sorpasso l’Hungaroring è un circuito che esalta la bravura dei piloti, di conseguenza la pole position è spesso vitale per determinare la vittoria finale.
I bookmakers tengono conto delle caratteristiche dell’Hungaroring per elaborare quote e pronostici relativi al Gp d’Ungheria e per avere maggiori informazioni sulle caratteristiche tecniche del circuito o essere sempre aggiornati su eventuali novità si rimanda al sito web ufficiale: http://hungaroring.hu/.
In passato il Gp d’Ungheria ha visto disputarsi gare altamente spettacolari come quella del 1989 in cui il pilota inglese Mansell trionfò dopo essere partito dodicesimo, oppure come l’edizione del 2006 in cui Jenson Button conquistò la prima vittoria in Formula 1.
Lewis Hamilton (6) è il pilota che ha conseguito il maggior numero di vittorie nella storia del Gp d’Ungheria, seguito da Michael Schumacher (4) e la scuderia britannica McLaren, con le sue 11 vittorie è quella che ha realizzato il maggior numero di successi sul circuito dell’Hungaroring.
Michael Schumacher è anche il pilota che detiene il record del miglior tempo mai realizzato sul circuito (1'19"07) il 15 agosto del 2004 a bordo di una Ferrari.
I vincitori delle ultime edizioni del Gp d’Ungheria sono Mark Webber su Reanult nel 2010, Jenson Button su McLaren–Mercedes nel 2011, Lewis Hamilton su McLaren–Mercedes nel 2012, 2013, 2016, 2018 e 2019, Daniel Ricciardo su Red Bull–Renault nel 2014 e Sebastian Vettel su Ferrari nel 2015 e 2017.
Sempre su Bettix si può consultare in qualsiasi momento il calendario relativo alla stagione 2018 della Formula 1.
Circuito: Hungaroring
Nazione: Ungheria
Lunghezza del Circuito: 4.381
Totale Curve: 16
Una prima edizione del Gran Premio d’Ungheria si tenne nel 1936 con la storica vittoria di Tazio Nuvolari. La gara entrò ufficialmente nel calendario della Formula 1 solamente 50 anni dopo, nel 1986, divenendo così un appuntamento fisso nel palcoscenico delle corse automobilistiche.
Il Gran Premio d’Ungheria si corre sul circuito dell’Hungaroring, non lontano da Budapest; si tratta di una pista molto competitiva dove i sorpassi sono resi difficili dalla conformazione del percorso che può ricordare il circuito di Montecarlo. A causa delle difficoltà di sorpasso l’Hungaroring è un circuito che esalta la bravura dei piloti, di conseguenza la pole position è spesso vitale per determinare la vittoria finale.
I bookmakers tengono conto delle caratteristiche dell’Hungaroring per elaborare quote e pronostici relativi al Gp d’Ungheria e per avere maggiori informazioni sulle caratteristiche tecniche del circuito o essere sempre aggiornati su eventuali novità si rimanda al sito web ufficiale: http://hungaroring.hu/.
In passato il Gp d’Ungheria ha visto disputarsi gare altamente spettacolari come quella del 1989 in cui il pilota inglese Mansell trionfò dopo essere partito dodicesimo, oppure come l’edizione del 2006 in cui Jenson Button conquistò la prima vittoria in Formula 1.
Lewis Hamilton (6) è il pilota che ha conseguito il maggior numero di vittorie nella storia del Gp d’Ungheria, seguito da Michael Schumacher (4) e la scuderia britannica McLaren, con le sue 11 vittorie è quella che ha realizzato il maggior numero di successi sul circuito dell’Hungaroring.
Michael Schumacher è anche il pilota che detiene il record del miglior tempo mai realizzato sul circuito (1'19"07) il 15 agosto del 2004 a bordo di una Ferrari.
I vincitori delle ultime edizioni del Gp d’Ungheria sono Mark Webber su Reanult nel 2010, Jenson Button su McLaren–Mercedes nel 2011, Lewis Hamilton su McLaren–Mercedes nel 2012, 2013, 2016, 2018 e 2019, Daniel Ricciardo su Red Bull–Renault nel 2014 e Sebastian Vettel su Ferrari nel 2015 e 2017.
Sempre su Bettix si può consultare in qualsiasi momento il calendario relativo alla stagione 2018 della Formula 1.
Circuito: Hungaroring
Nazione: Ungheria
Lunghezza del Circuito: 4.381
Totale Curve: 16