Gp Russia



Pronostici
Gp Russia
Il Gp Russia è una delle gare che fa parte del calendario ufficiale di Formula 1 e rappresenta un appuntamento imperdibile per la schiera di appassionati del mondo dei motori e delle scommesse che consultano pronostici e quote elaborati dagli addetti ai lavori.
Dopo una breve parentesi nel 1910 a San Pietroburgo, il Gp di Russia è tornato nel programma della Formula 1 nel 2014 e si corre nel circuito di Sochi sul Mar Nero.
La prima edizione del 2014 ha visto il trionfo di Lewis Hamilton su Mercedes AMG F1 davanti a Nico Rosberg su Mercedes e a Valtteri Bottas su Williams. Il pilota britannico Hamilton è riuscito a vincere anche l’edizione del 2015 davanti a Sebastian Vettel su Ferrari e a Sergio Pèrez su Force India. Dopo i successi di Rosberg (2016) e Bottas (2017) Hamilton è tornato alla vittoria nel circuito, per la terza volta in carriera, nel 2018 e per la quarta volta nel 2019.
Il Gp di Russia si disputa come detto nel Sochi Olympic Park Circuit, il terzo in ordine di grandezza nella Formula 1 dopo quelli di Spa-Francorchamps e di Silverstone. Il circuito è stato costruito all’interno del villaggio olimpico che ha ospitato i Giochi olimpici invernali di Sochi del 2014, proprio a ridosso delle coste del Mar Nero, con un accordo di sette anni dal 2014 al 2020.
Una curiosità: in occasione della prima edizione del Gran Premio di Russia nel 2014 il circuito di Sochi è stato premiato come la gara meglio organizzata della stagione di Formula 1.
Il percorso presenta un rettilineo principale di 1200 metri, una larghezza media della carreggiata tra i 13 e i 15 metri e una lunga serie di curve strette molto apprezzate dai piloti. Inoltre, ben 1700 metri del percorso si trovano su strade pubbliche, il che rende il Gp di Russia un evento particolare sia per i piloti che per gli appassionati.
Il tempo più veloce mai realizzato sul circuito di Sochi appartiene a Valtteri bottas su Mercdes (1'35"861), realizzato il 30 settembre 2018.
I bookmakers devono ovviamente tenere conto delle caratteristiche del circuito per elaborare quote e pronostici, ma anche delle caratteristiche dei piloti e della tradizione sulla pista: Lewis Hamilton, che si è fino al 2015 si è aggiudicato le due edizioni del Gp di Russia, sarà presumibilmente uno dei piloti considerati favoriti per la vittoria finale.
Per avere maggiori informazioni sul circuito come ad esempio il dettaglio delle caratteristiche tecniche o curiosità di altro genere si rimanda al sito ufficiale del Gp di Russia.
Per orientarsi invece nel mondo delle scommesse si può visitare l’apposita sezione del sito di Bettix dedicata alla Formula 1.
Qui potete trovare il calendario delle gare del mondiale di Formula 1 del 2019.
Circuito: Sochi
Nazione: Russia
Lunghezza del Circuito: 5.848 km
Totale Curve: 19
Dopo una breve parentesi nel 1910 a San Pietroburgo, il Gp di Russia è tornato nel programma della Formula 1 nel 2014 e si corre nel circuito di Sochi sul Mar Nero.
La prima edizione del 2014 ha visto il trionfo di Lewis Hamilton su Mercedes AMG F1 davanti a Nico Rosberg su Mercedes e a Valtteri Bottas su Williams. Il pilota britannico Hamilton è riuscito a vincere anche l’edizione del 2015 davanti a Sebastian Vettel su Ferrari e a Sergio Pèrez su Force India. Dopo i successi di Rosberg (2016) e Bottas (2017) Hamilton è tornato alla vittoria nel circuito, per la terza volta in carriera, nel 2018 e per la quarta volta nel 2019.
Il Gp di Russia si disputa come detto nel Sochi Olympic Park Circuit, il terzo in ordine di grandezza nella Formula 1 dopo quelli di Spa-Francorchamps e di Silverstone. Il circuito è stato costruito all’interno del villaggio olimpico che ha ospitato i Giochi olimpici invernali di Sochi del 2014, proprio a ridosso delle coste del Mar Nero, con un accordo di sette anni dal 2014 al 2020.
Una curiosità: in occasione della prima edizione del Gran Premio di Russia nel 2014 il circuito di Sochi è stato premiato come la gara meglio organizzata della stagione di Formula 1.
Il percorso presenta un rettilineo principale di 1200 metri, una larghezza media della carreggiata tra i 13 e i 15 metri e una lunga serie di curve strette molto apprezzate dai piloti. Inoltre, ben 1700 metri del percorso si trovano su strade pubbliche, il che rende il Gp di Russia un evento particolare sia per i piloti che per gli appassionati.
Il tempo più veloce mai realizzato sul circuito di Sochi appartiene a Valtteri bottas su Mercdes (1'35"861), realizzato il 30 settembre 2018.
I bookmakers devono ovviamente tenere conto delle caratteristiche del circuito per elaborare quote e pronostici, ma anche delle caratteristiche dei piloti e della tradizione sulla pista: Lewis Hamilton, che si è fino al 2015 si è aggiudicato le due edizioni del Gp di Russia, sarà presumibilmente uno dei piloti considerati favoriti per la vittoria finale.
Per avere maggiori informazioni sul circuito come ad esempio il dettaglio delle caratteristiche tecniche o curiosità di altro genere si rimanda al sito ufficiale del Gp di Russia.
Per orientarsi invece nel mondo delle scommesse si può visitare l’apposita sezione del sito di Bettix dedicata alla Formula 1.
Qui potete trovare il calendario delle gare del mondiale di Formula 1 del 2019.
Circuito: Sochi
Nazione: Russia
Lunghezza del Circuito: 5.848 km
Totale Curve: 19