Gp Monza



Pronostici
Gp Monza
Il Gp Monza, meglio noto come Gran Premio d’Italia, rappresenta una delle tappe storiche del Campionato mondiale di Formula 1, ovvero uno spettacolo assolutamente imperdibile per amanti di scommesse e motori. Delle 86 edizioni del Gp d’Italia, ben 78 si sono disputate nell’Autodromo Nazionale di Monza (nelle altre 5 occasioni si è disputata a Montichiari, Livorno, Milano, Torino e Imola).
Il Gp di Monza, costruito nel 1922, ha un passato glorioso ed è entrato a far parte del mondiale di Formula 1 ufficialmente nel 1950, diventando un evento fisso del circus. Inizialmente il Gp Monza era la gara conclusiva del mondiale, poi vennero inseriti altri Gran Premi in date successive.
Nel 1980 a causa delle polemiche collegate al grave incidente che costò la vita al pilota Ronnie Peterson, il Gp d’Italia venne spostato a Imola per poi tornare a Monza solo l’anno successivo. Da quel momento a Imola venne assegnato il Gran Premio di San Marino e per questo motivo fino al 2006 in Italia si sono tenuti ben due Gran Premi, quello di Monza e quello si San Marino.
Il circuito di Monza è sicuramente uno dei più apprezzati in quanto esalta la bravura in frenata dei piloti grazie ai suoi 4 lunghi rettilinei che consentono alle monoposto di superare i 330 Km/h. Tra gli appassionati il circuito del Gp di Monza è soprannominato il tempio della velocità ed è per questo considerato unico nel suo genere.
Sul tracciato di Monza, come sugli altri che fanno parte del campionato del Mondo di Formula 1, gli addetti ai lavori preparano i pronostici per aiutare gli scommettitori a piazzare scommesse vincenti. Per orientarsi nel vasto mondo dei pronostici e delle scommesse si rimanda alla guida scommesse della Formula 1 di Bettix.
Il tempo record del circuito appartiene al pilota colombiano Juan Pablo Montoya su Williams-BMW che lo ha realizzato il 9 settembre 2004 (1.19.525). Il record di vittorie nel Gp di Monza spetta invece a Michael Schumacher con 5 vittorie (1996, 1998, 2000, 2003, 2006) e Lewis Hamilton (2013, 2014, 2015, 2017, 2018), davanti alle 4 di Nelson Piquet (1980, 1983, 1986, 1987). L'ultimo Gran Premio di Monza disputato, quello del 2019, è stavo vinto dal francese Charles Leclerc, che ha riportato la Ferrari al successo dopo ben 9 anni di digiuno.
Al fine di avere maggiori informazioni su questa tappa del mondiale di Formula 1 è possibile visitare il sito ufficiale del Gp di Monza in modo da visionare la mappa del circuito e avere informazioni sempre aggiornate: https://www.monzanet.it/gare-ed-eventi/formula1/2016-formula-1-gran-premio-ditalia/ .
Ecco invece il link per chi vuole consultare il calendario ufficiale della stagione 2019 di Formula 1.
Circuito: Autodromo di Monza
Nazione: Italia
Lunghezza del Circuito: 5.793 km
Totale Curve: 12
Il Gp di Monza, costruito nel 1922, ha un passato glorioso ed è entrato a far parte del mondiale di Formula 1 ufficialmente nel 1950, diventando un evento fisso del circus. Inizialmente il Gp Monza era la gara conclusiva del mondiale, poi vennero inseriti altri Gran Premi in date successive.
Nel 1980 a causa delle polemiche collegate al grave incidente che costò la vita al pilota Ronnie Peterson, il Gp d’Italia venne spostato a Imola per poi tornare a Monza solo l’anno successivo. Da quel momento a Imola venne assegnato il Gran Premio di San Marino e per questo motivo fino al 2006 in Italia si sono tenuti ben due Gran Premi, quello di Monza e quello si San Marino.
Il circuito di Monza è sicuramente uno dei più apprezzati in quanto esalta la bravura in frenata dei piloti grazie ai suoi 4 lunghi rettilinei che consentono alle monoposto di superare i 330 Km/h. Tra gli appassionati il circuito del Gp di Monza è soprannominato il tempio della velocità ed è per questo considerato unico nel suo genere.
Sul tracciato di Monza, come sugli altri che fanno parte del campionato del Mondo di Formula 1, gli addetti ai lavori preparano i pronostici per aiutare gli scommettitori a piazzare scommesse vincenti. Per orientarsi nel vasto mondo dei pronostici e delle scommesse si rimanda alla guida scommesse della Formula 1 di Bettix.
Il tempo record del circuito appartiene al pilota colombiano Juan Pablo Montoya su Williams-BMW che lo ha realizzato il 9 settembre 2004 (1.19.525). Il record di vittorie nel Gp di Monza spetta invece a Michael Schumacher con 5 vittorie (1996, 1998, 2000, 2003, 2006) e Lewis Hamilton (2013, 2014, 2015, 2017, 2018), davanti alle 4 di Nelson Piquet (1980, 1983, 1986, 1987). L'ultimo Gran Premio di Monza disputato, quello del 2019, è stavo vinto dal francese Charles Leclerc, che ha riportato la Ferrari al successo dopo ben 9 anni di digiuno.
Al fine di avere maggiori informazioni su questa tappa del mondiale di Formula 1 è possibile visitare il sito ufficiale del Gp di Monza in modo da visionare la mappa del circuito e avere informazioni sempre aggiornate: https://www.monzanet.it/gare-ed-eventi/formula1/2016-formula-1-gran-premio-ditalia/ .
Ecco invece il link per chi vuole consultare il calendario ufficiale della stagione 2019 di Formula 1.
Circuito: Autodromo di Monza
Nazione: Italia
Lunghezza del Circuito: 5.793 km
Totale Curve: 12