UEFA Youth League



Pronostici
UEFA Youth League
L’UEFA Youth League, anche nota come Lega della Gioventù, è il principale torneo di calcio europeo per squadre di club Under 19 maschili. Si tratta di un appuntamento a cadenza annuale molto atteso anche da parte degli appassionati di quote e pronostici e la prima edizione del torneo si è tenuta nella stagione 2013-2014.
L’UEFA Youth League presenta molte somiglianze con la UEFA Champions League, non a caso le squadre che vengono ammesse al torneo sono le formazioni Under 19 delle squadre che hanno conquistato la qualificazione alla fase a gironi della Champions League.
Chiaramente, i bookmakers preparano quote e pronostici relativi alle singole partite della competizione e il consiglio per chi volesse provare a realizzare puntate vincenti, è quello di visitare il sito ufficiale del torneo: http://it.uefa.com/uefayouthleague/, dove sarà possibile consultare informazioni molto utili come il calendario, le statistiche e le rose delle squadre.
La prima edizione della UEFA Youth League era speculare in tutti i sensi alla Champions League, infatti vi prendevano parte le 32 formazioni giovanili delle squadre qualificatesi alla fase a gironi della massima competizione europea. Anche il calendario e la formula del torneo rispecchiavano fedelmente quello della Champions League, con le prime due squadre di ogni girone che accedevano agli Ottavi a eliminazione diretta ma che si svolgevano in gara unica.
A partire dalla stagione 2015-2016 l’UEFA Youth League è stata portata a 64 squadre includendo oltre alle 32 formazioni giovanili delle squadre partecipanti alla Champions League anche quelle vincitrici dei campionati giovanili delle prime 32 nazioni del ranking UEFA.
Le formazioni giovanili delle squadre qualificate alla Champions League devono superare una fase a gironi con gare di andata e ritorno con calendario speculare a quello della competizione maggiore. Tutte le otto squadre che vincono i rispettivi gironi ottengono la qualificazione agli ottavi di finale ad eliminazione diretta mentre le seconde si affrontano agli spareggi.
Le altre 32 squadre che hanno vinto i campionati giovanili nazionali, invece, sono costrette ad affrontare due turni ad eliminazione diretta con gare di andata e ritorno e le otto squadre vincitrici accedono agli spareggi con le otto squadre seconde classificate nei gironi speculari alla Champions League che si svolgono in gara unica.
A quel punto, le 8 vincitrici degli spareggi ottengono l’accesso agli Ottavi di finale della UEFA Youth League dove trovano le 8 squadre che sono arrivate prime dei gironi. A differenza della Champions League, però, dagli Ottavi in poi le partite si disputano in gara unica.
Nelle edizioni sin qui disputate della UEFA Youth League, la squadra più titolata è il Chelsea con 2 vittorie (2014-2015, 2015-2016) davanti al Barcellona con una sola vittoria (2013-2014).
I bookmakers preparano quote e pronostici relativi alla UEFA Youth League tenendo conto di tutta una serie di fattori che vanno dallo stato di forma delle squadre coinvolte fino all'andamento delle formazioni giovanili nei rispettivi campionati, quindi alle classifiche e ai risultati, e all'albo d’oro della competizione.
L’UEFA Youth League presenta molte somiglianze con la UEFA Champions League, non a caso le squadre che vengono ammesse al torneo sono le formazioni Under 19 delle squadre che hanno conquistato la qualificazione alla fase a gironi della Champions League.
Chiaramente, i bookmakers preparano quote e pronostici relativi alle singole partite della competizione e il consiglio per chi volesse provare a realizzare puntate vincenti, è quello di visitare il sito ufficiale del torneo: http://it.uefa.com/uefayouthleague/, dove sarà possibile consultare informazioni molto utili come il calendario, le statistiche e le rose delle squadre.
La prima edizione della UEFA Youth League era speculare in tutti i sensi alla Champions League, infatti vi prendevano parte le 32 formazioni giovanili delle squadre qualificatesi alla fase a gironi della massima competizione europea. Anche il calendario e la formula del torneo rispecchiavano fedelmente quello della Champions League, con le prime due squadre di ogni girone che accedevano agli Ottavi a eliminazione diretta ma che si svolgevano in gara unica.
A partire dalla stagione 2015-2016 l’UEFA Youth League è stata portata a 64 squadre includendo oltre alle 32 formazioni giovanili delle squadre partecipanti alla Champions League anche quelle vincitrici dei campionati giovanili delle prime 32 nazioni del ranking UEFA.
Le formazioni giovanili delle squadre qualificate alla Champions League devono superare una fase a gironi con gare di andata e ritorno con calendario speculare a quello della competizione maggiore. Tutte le otto squadre che vincono i rispettivi gironi ottengono la qualificazione agli ottavi di finale ad eliminazione diretta mentre le seconde si affrontano agli spareggi.
Le altre 32 squadre che hanno vinto i campionati giovanili nazionali, invece, sono costrette ad affrontare due turni ad eliminazione diretta con gare di andata e ritorno e le otto squadre vincitrici accedono agli spareggi con le otto squadre seconde classificate nei gironi speculari alla Champions League che si svolgono in gara unica.
A quel punto, le 8 vincitrici degli spareggi ottengono l’accesso agli Ottavi di finale della UEFA Youth League dove trovano le 8 squadre che sono arrivate prime dei gironi. A differenza della Champions League, però, dagli Ottavi in poi le partite si disputano in gara unica.
Nelle edizioni sin qui disputate della UEFA Youth League, la squadra più titolata è il Chelsea con 2 vittorie (2014-2015, 2015-2016) davanti al Barcellona con una sola vittoria (2013-2014).
I bookmakers preparano quote e pronostici relativi alla UEFA Youth League tenendo conto di tutta una serie di fattori che vanno dallo stato di forma delle squadre coinvolte fino all'andamento delle formazioni giovanili nei rispettivi campionati, quindi alle classifiche e ai risultati, e all'albo d’oro della competizione.