Sistema al raddoppio
![](/stili/locali/stondatura-box-ss.png)
![](/stili/locali/stondatura-box-sg.png)
![Sistema al raddoppio Sistema al raddoppio](https://www.bettix.it/articoli/pronostici/calcio/sistema-al-raddoppio.jpg)
Pronostici
Sistema al raddoppio
Il sistema al raddoppio, anche conosciuto con il nome di scommesse al raddoppio, è una delle possibili strategie di giocata che si possono adottare all'interno del mondo delle scommesse sul calcio per effettuare giocate sulle partite ogni volta si voglia, dopo aver preso visione di pronostici e quote. In particolare si tratta di un tipo di sistema molto gettonato in quanto permette ai giocatori di tentare di vincere il doppio della somma puntata attraverso una singola, una doppia o una tripla con una quota equivalente a @2,00.
In questo senso esistono due tipi differenti di sistemi al raddoppio: semplice e progressivo. Per quanto riguarda il sistema a raddoppio semplice è una modalità di gioco che offre la possibilità di provare a raddoppiare letteralmente la somma scommessa e consiste nel selezionare una puntata fissa da effettuare per puntare al raddoppio e realizzarla per un determinato lasso di tempo (un mese) scommettendo sempre la stessa cifra indipendentemente dall'esito della giocata.
Al termine del mese basterà aver azzeccato più della metà dei raddoppi giocati per essere in attivo. Facendo un esempio pratico puntando sempre 50 euro in 6 giocate (quota @2,00 e quindi dette raddoppi) basterà prenderne 4 su 6 per realizzare un utile di 100 euro.
Se invece si volesse realizzare un sistema a raddoppio progressivo si avrebbe la possibilità di guadagnare di più, ma anche di aumentare i rischi esponenzialmente. In pratica con il sistema a raddoppio progressivo si punta sempre una giocata standard (es. 10 euro) scegliendo partite con quota a raddoppio.
Nel caso si venisse centrato il raddoppio, la giocata verrà replicata nella giocata successiva, ma nel caso la giocata dovesse fallire ecco che bisognerà puntare il doppio (20 euro in questo caso) fino a nuova vincita. Nel caso di tre schedine sbagliate consecutive, dunque, il giocatore dovrà arrivare a puntare 80 euro e di conseguenza è un tipo di sistema da prendere con le molle in quanto può portare a vincite cospicue ma anche a fragorose e rapide perdite del proprio denaro.
Insomma, facendo un esempio pratico per giocare una scommessa al raddoppio, semplice o progressiva, bisogna dapprima selezionare nel palinsesto messo a disposizione dagli addetti ai lavori quelle partite le cui somme consentono di raggiungere la quota generale @2,00. Ad esempio si potrebbe selezionare la seguente giocata: Juventus – Verona 1 (Quota @1,20), Roma – Bologna 1 (Quota @1,30), Udinese – Lazio 1(Quota @1,50). In questo caso puntando 20 euro in caso di vittoria se ne vincerebbero 40 e così via.
Quando si decide di affidarsi a questo tipo di sistemi comunque occorre sempre tenere ben presente come sia impossibile avere la garanzia del successo in quanto il calcio è uno sport e, proprio perché tale, l’esito delle partite è imponderabile. Per quanto la statistica possa offrire un aiuto di per sé, non potrà fornire alcuna garanzia reale del successo dei propri sistemi.
In questo senso esistono due tipi differenti di sistemi al raddoppio: semplice e progressivo. Per quanto riguarda il sistema a raddoppio semplice è una modalità di gioco che offre la possibilità di provare a raddoppiare letteralmente la somma scommessa e consiste nel selezionare una puntata fissa da effettuare per puntare al raddoppio e realizzarla per un determinato lasso di tempo (un mese) scommettendo sempre la stessa cifra indipendentemente dall'esito della giocata.
Al termine del mese basterà aver azzeccato più della metà dei raddoppi giocati per essere in attivo. Facendo un esempio pratico puntando sempre 50 euro in 6 giocate (quota @2,00 e quindi dette raddoppi) basterà prenderne 4 su 6 per realizzare un utile di 100 euro.
Se invece si volesse realizzare un sistema a raddoppio progressivo si avrebbe la possibilità di guadagnare di più, ma anche di aumentare i rischi esponenzialmente. In pratica con il sistema a raddoppio progressivo si punta sempre una giocata standard (es. 10 euro) scegliendo partite con quota a raddoppio.
Nel caso si venisse centrato il raddoppio, la giocata verrà replicata nella giocata successiva, ma nel caso la giocata dovesse fallire ecco che bisognerà puntare il doppio (20 euro in questo caso) fino a nuova vincita. Nel caso di tre schedine sbagliate consecutive, dunque, il giocatore dovrà arrivare a puntare 80 euro e di conseguenza è un tipo di sistema da prendere con le molle in quanto può portare a vincite cospicue ma anche a fragorose e rapide perdite del proprio denaro.
Insomma, facendo un esempio pratico per giocare una scommessa al raddoppio, semplice o progressiva, bisogna dapprima selezionare nel palinsesto messo a disposizione dagli addetti ai lavori quelle partite le cui somme consentono di raggiungere la quota generale @2,00. Ad esempio si potrebbe selezionare la seguente giocata: Juventus – Verona 1 (Quota @1,20), Roma – Bologna 1 (Quota @1,30), Udinese – Lazio 1(Quota @1,50). In questo caso puntando 20 euro in caso di vittoria se ne vincerebbero 40 e così via.
Quando si decide di affidarsi a questo tipo di sistemi comunque occorre sempre tenere ben presente come sia impossibile avere la garanzia del successo in quanto il calcio è uno sport e, proprio perché tale, l’esito delle partite è imponderabile. Per quanto la statistica possa offrire un aiuto di per sé, non potrà fornire alcuna garanzia reale del successo dei propri sistemi.