Qualificazioni Europei



Pronostici
Qualificazioni Europei
Le qualificazioni agli Europei 2020 stabiliscono le 24 squadre partecipanti alle fasi finali della competizione di cui 20 saranno quelle che si qualificheranno nei primi due posti dei gironi di qualificazione tradizionale e 4 quelle che vinceranno le finali della Uefa Nations League.
Gli Europei 2020 sono la sedicesima edizione della massima competizione continentale organizzata dalla UEFA e la sessantesima dalla nascita del torneo. Per la prima volta nella storia la fase finale degli Europei non verrà disputata in una singola nazione ma in 12 diverse città europee tra cui Roma, dove si disputerà la gara inaugurale. Questo vuol dire che per la prima volta nessuna squadra otterrà la qualificazione diretta come squadra ospitante.
Per questa edizione è cambiato anche il sistema di qualificazioni agli Europei, che prevede la combinazione dei classici gironi e della UEFA Nations League. La squadra vincente la fase finale della competizione otterrà il diritto a partecipare alla FIFA Confederations Cup 2021.
Le consuete qualificazioni agli Europei che determinano le prime 20 squadre qualificate, le prime due per ogni girone (5 gironi da 6 squadre e 5 da 5), si disputano tra il 21 marzo e il 19 novembre 2019.
Il 2 dicembre 2018 a Dublino si è tenuto il sorteggio per determinare la composizione dei gironi di qualificazione, mentre i restanti 4 posti della Nations League vengono attribuiti alle 4 squadre vincitrici dei play-off che si terranno tra il 26 e il 31 marzo del 2020. L'Italia di Roberto Mancini è capitata nel gruppo J, assieme ad Armenia, Bosnia, Finlandia, Grecia e Liechtenstein. Il primo match per gli azzurri sarà contro la Finlandia, il 23 marzo 2019, mentre quello di chiusura si terrà il 18 novembre 2019 e sarà contro l'Armenia.
Qualora una o più squadre vincitrici del proprio girone di Nations League fossero già qualificate anche nel girone di qualificazione tradizionale, il loro posto verrà assegnato alle squadre che seguono nel ranking complessivo della lega.
Le qualificazioni agli Europei di calcio 2020 sono anche uno dei fattori di cui tengono conto i bookmakers per elaborare quote e pronostici relativi alle fasi finali della competizione. Squadre che hanno dominato il proprio girone di qualificazione o il proprio girone di Nations League vedranno infatti assegnarsi delle quote molto più basse per la vittoria finale rispetto a squadre con un ranking basso.
Gli Europei 2020 sono la sedicesima edizione della massima competizione continentale organizzata dalla UEFA e la sessantesima dalla nascita del torneo. Per la prima volta nella storia la fase finale degli Europei non verrà disputata in una singola nazione ma in 12 diverse città europee tra cui Roma, dove si disputerà la gara inaugurale. Questo vuol dire che per la prima volta nessuna squadra otterrà la qualificazione diretta come squadra ospitante.
Per questa edizione è cambiato anche il sistema di qualificazioni agli Europei, che prevede la combinazione dei classici gironi e della UEFA Nations League. La squadra vincente la fase finale della competizione otterrà il diritto a partecipare alla FIFA Confederations Cup 2021.
Le consuete qualificazioni agli Europei che determinano le prime 20 squadre qualificate, le prime due per ogni girone (5 gironi da 6 squadre e 5 da 5), si disputano tra il 21 marzo e il 19 novembre 2019.
Il 2 dicembre 2018 a Dublino si è tenuto il sorteggio per determinare la composizione dei gironi di qualificazione, mentre i restanti 4 posti della Nations League vengono attribuiti alle 4 squadre vincitrici dei play-off che si terranno tra il 26 e il 31 marzo del 2020. L'Italia di Roberto Mancini è capitata nel gruppo J, assieme ad Armenia, Bosnia, Finlandia, Grecia e Liechtenstein. Il primo match per gli azzurri sarà contro la Finlandia, il 23 marzo 2019, mentre quello di chiusura si terrà il 18 novembre 2019 e sarà contro l'Armenia.
Qualora una o più squadre vincitrici del proprio girone di Nations League fossero già qualificate anche nel girone di qualificazione tradizionale, il loro posto verrà assegnato alle squadre che seguono nel ranking complessivo della lega.
Le qualificazioni agli Europei di calcio 2020 sono anche uno dei fattori di cui tengono conto i bookmakers per elaborare quote e pronostici relativi alle fasi finali della competizione. Squadre che hanno dominato il proprio girone di qualificazione o il proprio girone di Nations League vedranno infatti assegnarsi delle quote molto più basse per la vittoria finale rispetto a squadre con un ranking basso.