Finale Champions



Pronostici
Finale Champions
La finale Champions è probabilmente la partita di calcio più importante della stagione in Europa (e nel mondo) ed è un evento molto atteso da parte di appassionati di sport e scommesse.
I bookmakers preparano quote e pronostici relativi alla finale di Champions League , tenendo conto di tutta una serie di fattori che vanno dalla forma degli atleti coinvolti fino al blasone delle squadre e alla storia recente della competizione.
Facendo un esempio concreto, è chiaro che squadre come il Barcellona o il Real Madrid, con rispettivamente 5 e 11 Champions all'attivo, vedrebbero assegnarsi in caso di finale quote per la vittoria più basse rispetto a squadre come Arsenal o Borussia Dortmund, rispettivamente con nessuno e un trofeo all'attivo.
La finale di Champions è comunque una partita di calcio secca a cui accedono le due squadre che sono riuscite a superare il girone eliminatorio, gli Ottavi, i Quarti e le Semifinali e, di conseguenza, questa tipologia di partite è sempre imprevedibile e dall'esito incerto.
In caso di pareggio, al termine dei 90 minuti regolamentari verranno disputati due tempi supplementari da 15 minuti ciascuno e, in caso di ulteriore parità, il torneo verrà assegnato ai calci di rigore.
La sede della finale di Champions League cambia ogni anno e quella del 2017 si è svolta a Cardiff, capitale del Galles. La data della finale di Champions 2017 è stata sabato 3 giugno. Tra le quattro squadre rimaste (Atletico Madrid, Monaco, Juventus, Real Madrid) sono arrivate in finale Juventus e Real Madrid, con gli spagnoli che si sono imposti con un netto 4-1. Questa edizione verrà ricordata per la particolarità del Millenium Stadium, impianto che possiede una copertura mobile che può chiudere lo stadio in pochi istanti e renderlo indoor. Una soluzione, questa, utile a prevenire non solo il maltempo (la pioggia è una costante in Galles), ma anche eventuali attacchi terroristici. La finale della Champions League 2017/2018, invece, si è tenuta il 26 maggio 2018 all'NSK Olimpiyskiy di Kiev, in Ucraina, dove il Real Madrid ha conquistato il prestigioso trofeo per la tredicesima volta battendo 3-1 il Liverpool. Nel 2019, il Liverpool ha raggiunto la finale per la seconda volta consecutiva e, l'1 giugno a Madrid, avrà la possibilità di riprovare a vincere la Champions eague contro il Tottenham, in un derby tutto inglese.
Il consiglio per chi volesse massimizzare le possibilità di vincita sulla finale della UEFA Champions League (UCL) è quello di raccogliere informazioni aggiornate sulla competizione, sul calendario delle partite e sulle squadre coinvolte consultando periodicamente siti affidabili come quello ufficiale della Champions, dove si potranno consultare le statistiche ufficiali, le rose e il calendario.
I bookmakers preparano quote e pronostici relativi alla finale di Champions League , tenendo conto di tutta una serie di fattori che vanno dalla forma degli atleti coinvolti fino al blasone delle squadre e alla storia recente della competizione.
Facendo un esempio concreto, è chiaro che squadre come il Barcellona o il Real Madrid, con rispettivamente 5 e 11 Champions all'attivo, vedrebbero assegnarsi in caso di finale quote per la vittoria più basse rispetto a squadre come Arsenal o Borussia Dortmund, rispettivamente con nessuno e un trofeo all'attivo.
La finale di Champions è comunque una partita di calcio secca a cui accedono le due squadre che sono riuscite a superare il girone eliminatorio, gli Ottavi, i Quarti e le Semifinali e, di conseguenza, questa tipologia di partite è sempre imprevedibile e dall'esito incerto.
In caso di pareggio, al termine dei 90 minuti regolamentari verranno disputati due tempi supplementari da 15 minuti ciascuno e, in caso di ulteriore parità, il torneo verrà assegnato ai calci di rigore.
La sede della finale di Champions League cambia ogni anno e quella del 2017 si è svolta a Cardiff, capitale del Galles. La data della finale di Champions 2017 è stata sabato 3 giugno. Tra le quattro squadre rimaste (Atletico Madrid, Monaco, Juventus, Real Madrid) sono arrivate in finale Juventus e Real Madrid, con gli spagnoli che si sono imposti con un netto 4-1. Questa edizione verrà ricordata per la particolarità del Millenium Stadium, impianto che possiede una copertura mobile che può chiudere lo stadio in pochi istanti e renderlo indoor. Una soluzione, questa, utile a prevenire non solo il maltempo (la pioggia è una costante in Galles), ma anche eventuali attacchi terroristici. La finale della Champions League 2017/2018, invece, si è tenuta il 26 maggio 2018 all'NSK Olimpiyskiy di Kiev, in Ucraina, dove il Real Madrid ha conquistato il prestigioso trofeo per la tredicesima volta battendo 3-1 il Liverpool. Nel 2019, il Liverpool ha raggiunto la finale per la seconda volta consecutiva e, l'1 giugno a Madrid, avrà la possibilità di riprovare a vincere la Champions eague contro il Tottenham, in un derby tutto inglese.
Il consiglio per chi volesse massimizzare le possibilità di vincita sulla finale della UEFA Champions League (UCL) è quello di raccogliere informazioni aggiornate sulla competizione, sul calendario delle partite e sulle squadre coinvolte consultando periodicamente siti affidabili come quello ufficiale della Champions, dove si potranno consultare le statistiche ufficiali, le rose e il calendario.