Campionato mondiale di calcio femminile



Pronostici
Campionato mondiale di calcio femminile
Il campionato mondiale di calcio femminile, anche detto FIFA Women’s World Cup, è la competizione internazionale di calcio femminile più importante e prestigiosa per quanto riguarda le squadre Nazionali affiliate alla FIFA. Si svolge ogni 4 anni a partire dal 1991 e i bookmakers preparano quote e pronostici relativi alla competizione tenendo conto di una vasta gamma di fattori.
La prima edizione in assoluto dei Mondiali di calcio femminili si tenne nel 1991 in Cina su idea del presidente della FIFA del tempo, Joao Havelange e vide il trionfo degli Stati Uniti, nazione che ha vinto anche l’ultima edizione del 2015.
La formula del campionato mondiale di calcio femminile prevede una fase di qualificazione che si svolge in modo indipendente in ciascuna delle confederazioni continentali FIFA, proprio come accade per l’edizione maschile: CAF (Africa), AFC (Asia), CONCACAF (Centro-Nord America e Caraibi), CONMEBOL (Sudamerica), OFC (Oceania) e UEFA (Europa).
LA FIFA stabilisce anche il numero di posti per la fase finale per ciascuna confederazione e attualmente sono: 5 per l’Europa, 3 per l’Asia, 2 per il Centro-Nord America e Caraibi, 2 per Africa e Sudamerica e 1 per l’Oceania. E’ prevista la partecipazione anche della squadra vincente lo spareggio tra le terze classificate di CONCACAF e AFC. Proprio come nei Mondiali maschili inoltre, la squadra del Paese ospitante ottiene la qualificazione automatica alla fase finale del campionato mondiale di calcio femminile.
Alla fase finale dei Mondiali di calcio femminili prendono parte 24 squadre che si affrontano in una prima fase a gironi e poi con scontri ad eliminazione diretta. La fase a gironi prevede 6 gruppi da 4 squadre ciascuno che si affrontano con la formula del girone all’italiana.
Le prime due classificate per ogni girone, e le 4 migliori terze, si qualificano alla fase successiva del torneo a eliminazione diretta (Ottavi, Quarti, Semifinale e Finale). In caso di pareggio al termine dei tempi regolamentari e dei supplementari, la squadra vincente verrà decisa ai calci di rigore.
Attualmente l’albo d’oro dei Mondiali femminili vede gli Stati Uniti al primo posto con 3 vittorie davanti alla Germania con 2 e a Norvegia e Giappone con 1.
L'ultima edizione del campionato mondiale di calcio femminile, l’ottava ufficiale, disputata in Francia tra il 7 giugno e il 7 luglio 2019. A questa edizione ha partecipato anche la nazionale italiana di calcio femminile, che non prendeva parte ad un campionato del mondo dal lontano 1999. Le azzurre hanno raggiunto i quarti di finale, durante i quali sono state sconfitte dai Paesi Bassi, arrivati fino alla finale ma sconfitti 2-0 dagli Stati Uniti.
Chi volesse aumentare le possibilità di realizzare delle scommesse vincenti su questa competizione, può consultare in qualsiasi momento la guida scommesse Bettix.
La prima edizione in assoluto dei Mondiali di calcio femminili si tenne nel 1991 in Cina su idea del presidente della FIFA del tempo, Joao Havelange e vide il trionfo degli Stati Uniti, nazione che ha vinto anche l’ultima edizione del 2015.
La formula del campionato mondiale di calcio femminile prevede una fase di qualificazione che si svolge in modo indipendente in ciascuna delle confederazioni continentali FIFA, proprio come accade per l’edizione maschile: CAF (Africa), AFC (Asia), CONCACAF (Centro-Nord America e Caraibi), CONMEBOL (Sudamerica), OFC (Oceania) e UEFA (Europa).
LA FIFA stabilisce anche il numero di posti per la fase finale per ciascuna confederazione e attualmente sono: 5 per l’Europa, 3 per l’Asia, 2 per il Centro-Nord America e Caraibi, 2 per Africa e Sudamerica e 1 per l’Oceania. E’ prevista la partecipazione anche della squadra vincente lo spareggio tra le terze classificate di CONCACAF e AFC. Proprio come nei Mondiali maschili inoltre, la squadra del Paese ospitante ottiene la qualificazione automatica alla fase finale del campionato mondiale di calcio femminile.
Alla fase finale dei Mondiali di calcio femminili prendono parte 24 squadre che si affrontano in una prima fase a gironi e poi con scontri ad eliminazione diretta. La fase a gironi prevede 6 gruppi da 4 squadre ciascuno che si affrontano con la formula del girone all’italiana.
Le prime due classificate per ogni girone, e le 4 migliori terze, si qualificano alla fase successiva del torneo a eliminazione diretta (Ottavi, Quarti, Semifinale e Finale). In caso di pareggio al termine dei tempi regolamentari e dei supplementari, la squadra vincente verrà decisa ai calci di rigore.
Attualmente l’albo d’oro dei Mondiali femminili vede gli Stati Uniti al primo posto con 3 vittorie davanti alla Germania con 2 e a Norvegia e Giappone con 1.
L'ultima edizione del campionato mondiale di calcio femminile, l’ottava ufficiale, disputata in Francia tra il 7 giugno e il 7 luglio 2019. A questa edizione ha partecipato anche la nazionale italiana di calcio femminile, che non prendeva parte ad un campionato del mondo dal lontano 1999. Le azzurre hanno raggiunto i quarti di finale, durante i quali sono state sconfitte dai Paesi Bassi, arrivati fino alla finale ma sconfitti 2-0 dagli Stati Uniti.
Chi volesse aumentare le possibilità di realizzare delle scommesse vincenti su questa competizione, può consultare in qualsiasi momento la guida scommesse Bettix.