Vuelta



Pronostici
Vuelta
Quando si parla di ciclismo su strada oltre al Giro d’Italia e al Tour de France, la Vuelta a España rappresenta la terza gara per importanza. Si tratta di un appuntamento molto atteso dagli appassionati di quote e pronostici che si disputa ogni anno in Spagna tra agosto e settembre. Esattamente come le altre gare di questo genere, la Vuelta si svolge nell’arco di tre settimane e dal 2011 è entrata a far parte di diritto dell’UCI World Tour.
La Vuelta spagnola è una corsa di ciclismo su strada a tappe che si è disputata la prima volta nel 1935 ma è diventata un appuntamento annuale solo a partire dal 1955 anche grazie al quotidiano Informaciones che ha creato l’evento. Il percorso della gara viene cambiato ogni anno e vi partecipano tutti i ciclisti più importanti dal momento che è una gara meno importante solo del Tour e del Giro.
La Vuelta, a differenza del Tour e del Giro, presenta un percorso estremamente variabile e può anche capitare che alcune tappe storiche non vengano sempre incluse in calendario. Nel 1997 la Vuelta, per la prima volta nella sua storia, è cominciata fuori dalla Spagna, per la precisione a Lisbona, allineandosi così al Tour e al Giro.
Esattamente come per le altre corse a tappe sulla Vuelta è possibile realizzare scommesse consultando quote e pronostici dedicati, anche perché esistono diverse classifiche su cui è possibile realizzare delle puntate. Secondo tradizione il leader della classifica generale indossa dal 2009 una maglia rossa, mentre quello della classifica scalatori la caratteristica maglia a pois blu. Il leader della classifica a punti indossa una maglia verde, mentre quello della classifica combinata (generale, punti e montagna) indossa la maglia bianca.
Il record di edizioni della Vuelta vinte appartiene allo spagnolo Roberto Heras che è stato in grado di vincere ben quattro volte in cinque anni (2000, 2003, 2004 e 2005), per poi però subire una pesante squalifica per doping. I corridori iberici sono anche coloro che si sono aggiudicati più vittorie finali con 28 edizioni sulle 63 organizzate nella storia della Vuelta.
Freddy Maertens invece detiene il record di vittorie di tappa conseguito nel 1977, quando riuscì nell’impresa storica di vincere ben 13 tappe della Vuelta oltre alla classifica generale. Altri corridori che hanno impresso il proprio nome della storia della Vuelta sono lo svizzero Tony Rominger con tre vittorie (1992, 1993, 1994), e lo spagnolo Alberto Contador (2008, 2012, 2014). I vincitori delle ultime due edizioni sono l'italiano Fabio Aru (2015) e il colombiano Nairo Quintana (2016).
Tutti gli appassionati di quote e pronostici possono effettuare delle scommesse Antepost sul vincente della Vuelta e anche di volta in volta sui vincenti delle singole tappe. Per scommettere su corridore vincente, vincente tappa, e per avere un’idea su tutte le possibili scommesse sul ciclismo basta visitare la guida apposita di Bettix.
Per avere informazioni dettagliate sulle tappe, sull’organizzazione dell’evento, sull’albo d’oro e sul calendario si rimanda al sito ufficiale della Vuelta a España: http://www.lavuelta.com/
La Vuelta spagnola è una corsa di ciclismo su strada a tappe che si è disputata la prima volta nel 1935 ma è diventata un appuntamento annuale solo a partire dal 1955 anche grazie al quotidiano Informaciones che ha creato l’evento. Il percorso della gara viene cambiato ogni anno e vi partecipano tutti i ciclisti più importanti dal momento che è una gara meno importante solo del Tour e del Giro.
La Vuelta, a differenza del Tour e del Giro, presenta un percorso estremamente variabile e può anche capitare che alcune tappe storiche non vengano sempre incluse in calendario. Nel 1997 la Vuelta, per la prima volta nella sua storia, è cominciata fuori dalla Spagna, per la precisione a Lisbona, allineandosi così al Tour e al Giro.
Esattamente come per le altre corse a tappe sulla Vuelta è possibile realizzare scommesse consultando quote e pronostici dedicati, anche perché esistono diverse classifiche su cui è possibile realizzare delle puntate. Secondo tradizione il leader della classifica generale indossa dal 2009 una maglia rossa, mentre quello della classifica scalatori la caratteristica maglia a pois blu. Il leader della classifica a punti indossa una maglia verde, mentre quello della classifica combinata (generale, punti e montagna) indossa la maglia bianca.
Il record di edizioni della Vuelta vinte appartiene allo spagnolo Roberto Heras che è stato in grado di vincere ben quattro volte in cinque anni (2000, 2003, 2004 e 2005), per poi però subire una pesante squalifica per doping. I corridori iberici sono anche coloro che si sono aggiudicati più vittorie finali con 28 edizioni sulle 63 organizzate nella storia della Vuelta.
Freddy Maertens invece detiene il record di vittorie di tappa conseguito nel 1977, quando riuscì nell’impresa storica di vincere ben 13 tappe della Vuelta oltre alla classifica generale. Altri corridori che hanno impresso il proprio nome della storia della Vuelta sono lo svizzero Tony Rominger con tre vittorie (1992, 1993, 1994), e lo spagnolo Alberto Contador (2008, 2012, 2014). I vincitori delle ultime due edizioni sono l'italiano Fabio Aru (2015) e il colombiano Nairo Quintana (2016).
Tutti gli appassionati di quote e pronostici possono effettuare delle scommesse Antepost sul vincente della Vuelta e anche di volta in volta sui vincenti delle singole tappe. Per scommettere su corridore vincente, vincente tappa, e per avere un’idea su tutte le possibili scommesse sul ciclismo basta visitare la guida apposita di Bettix.
Per avere informazioni dettagliate sulle tappe, sull’organizzazione dell’evento, sull’albo d’oro e sul calendario si rimanda al sito ufficiale della Vuelta a España: http://www.lavuelta.com/