Mondiali ciclismo

Mondiali ciclismo
Pronostici

Mondiali ciclismo

I Mondiali di ciclismo, meglio noti come Campionati del mondo di ciclismo su strada UCI (Unione Ciclistica Internazionale), sono una competizione con cadenza annuale che assegna il titolo di Campione del Mondo nelle diverse categorie del ciclismo su strada e nelle discipline in linea, cronometro individuale e a squadra.

I bookmakers preparano periodicamente quote e pronostici relativi a questa competizione tenendo conto di una vasta gamma di fattori che vanno dall’albo d’oro recente fino allo stato di forma degli atleti coinvolti. La prima edizione dei Mondiali di ciclismo fu riservata solo ai corridori dilettanti e si svolse nel 1921 in quel di Copenaghen.

Nel 1927 venne realizzata de facto la divisione in due categorie distinte: professionisti e dilettanti. La competizione si svolse per la prima volta in Germania e vide la vittoria della squadra italiana. I Mondiali di ciclismo femminili vennero istituiti solo nel 1958.

Altra data importante per iMondiali di ciclismo fu il 1972, quando si decise che la prova maschile di ciclismo su strada riservata ai dilettanti sarebbe valsa anche titolo mondiale di categoria. Nel 1992 invece la corsa olimpica venne aperta ai corridori professionisti ma, a partire da quella data, non sarebbe più valsa per il campionato mondiale. I Mondiali da allora si svolgono infatti per tutte le categorie, anni olimpici compresi.

Fanno parte dei Mondiali di ciclismo la prova tradizionale in linea e quella a cronometro individuale, non la cronometro a squadre, abolita nel 1994. Inoltre le due diverse prove consentono di accedere a due titoli mondiali differenti. Le due categorie dei Mondiali maschili sono Elite (senza limiti di età) e Under 23.

Le prove dei Mondiali di ciclismo, maschili e femminili, si svolgono ogni anno nell’ultima settimana di settembre nell’arco di cinque giorni. Si comincia il mercoledì con la cronometro Under 23 ed Elite femminile e si finisce la domenica con la prova in linea elite maschile.

La sede dei Mondiali di ciclismo cambia ogni anno e alle gare prendono parte le squadre nazionali selezionate dalla federazione di ciascun paese. Gli ultimi in programma, quelli del 2018, hanno come sede Innsbruck, in Austria, come data d'inizio domenica 23 settembre e data di fine domenica 30 settembre. I Mondiali di ciclismo comprendono una prova in linea che si svolge in circuiti che vanno dai 10 ai 20 km, la prova a cronometro individuale invece si svolge in un percorso che per gli Elite uomini arriva ai 50 chilometri.

I corridori vincitori le due prove si fregia del titolo di campione del Mondo della relativa disciplina e conquista il diritto a gareggiare fino all'edizione successiva indossando una caratteristica maglia cerchiata con i cinque colori olimpici detta “maglia iridata”.

Chi volesse massimizzare le possibilità di realizzare delle puntate vincenti sugli eventi legati ai Mondiali di ciclismo può visitare in qualsiasi momento il sito web ufficiale dell’Unione Ciclistica Internazionale (UCI) così da essere sempre informato su calendario, stato di forma degli atleti e così via, oltre a consultare tutti i risultati delle varie edizioni dei Mondiali.

ADV

Trovaci su Facebook - Bettix

Ultime News