Liegi-Bastogne-Liegi



Pronostici
Liegi-Bastogne-Liegi
Parlando di ciclismo su strada la Liegi-Bastogne-Liegi rappresenta una delle corse più prestigiose e cariche di storia e non a caso è una delle cinque “Classiche Monumento” dell’UCI World Tour. In particolare la Liegi-Bastogne-Liegi è la più antica tra le gare classiche e viene per questo soprannominato “Doyenne”, ovvero la decana.
La Liegi-Bastogne-Liegi, organizzata dalla Amaury Sport Organisation è uno degli appuntamenti più attesi dagli appassionati di scommesse sul ciclismo. Per farsi un’idea delle scommesse realizzabili sulle gare di ciclismo è possibile dare un’occhiata alla guida di Bettix.
La gara si svolge ogni anno nel mese di aprile nella regione belga della Vallonia, non a caso la Liegi-Bastogne-Liegi è considerata una delle tre gare classiche delle Ardenne e dal 2005 al 2007 è entrata a far parte dell’UCI ProTour. A partire dal 2009 comunque è stata inserita ufficialmente nel Calendario Mondiale UCI.
Si tratta di una gara antichissima la cui prima edizione si tenne ormai nel lontano 1892, anche se all’epoca era riservata ai dilettanti. Come curiosità la Liegi-Bastogne-Liegi viene considerata anche la corsa degli italiani dal momento che a Liegi si trova una delle più grandi comunità di emigrati italiani in Europa.
Il percorso è fisso e misura 260 chilometri con partenza dalla città belga di Liegi. Dopo 90 chilometri fino a Bastogne si torna indietro verso Liegi con un altro percorso che misura circa 160 chilometri. Si tratta di un itinerario impegnativo che si svolge nel massiccio delle Ardenne e presenta diverse colline da scalare come la Redoute o la Côte de Saint-Nicolas.
A oggi il ciclista più vincente nella storia della Liegi-Bastogne-Liegi è il corridore belga Eddy Merckx che nel corso della sua carriera è riuscito a trionfare ben cinque volte tra il 1969 e il 1975. Altro ciclista in grado di vincere più di tre volte è stato Moreno Argentin, autore di ben quattro vittorie tra il 1985 e il 1991.
In tempi più recenti Alejandro Valverde è riuscito a trionfare tre volte nelle ultime dieci edizioni (2006, 2008, 2015). Per avere informazioni dettagliate sulle tappe, sull’organizzazione dell’evento, sull’albo d’oro e sul calendario si rimanda al sito ufficiale della Liegi-Bastogne-Liegi: http://www.letour.fr/indexLBL_us.html
La Liegi-Bastogne-Liegi, organizzata dalla Amaury Sport Organisation è uno degli appuntamenti più attesi dagli appassionati di scommesse sul ciclismo. Per farsi un’idea delle scommesse realizzabili sulle gare di ciclismo è possibile dare un’occhiata alla guida di Bettix.
La gara si svolge ogni anno nel mese di aprile nella regione belga della Vallonia, non a caso la Liegi-Bastogne-Liegi è considerata una delle tre gare classiche delle Ardenne e dal 2005 al 2007 è entrata a far parte dell’UCI ProTour. A partire dal 2009 comunque è stata inserita ufficialmente nel Calendario Mondiale UCI.
Si tratta di una gara antichissima la cui prima edizione si tenne ormai nel lontano 1892, anche se all’epoca era riservata ai dilettanti. Come curiosità la Liegi-Bastogne-Liegi viene considerata anche la corsa degli italiani dal momento che a Liegi si trova una delle più grandi comunità di emigrati italiani in Europa.
Il percorso è fisso e misura 260 chilometri con partenza dalla città belga di Liegi. Dopo 90 chilometri fino a Bastogne si torna indietro verso Liegi con un altro percorso che misura circa 160 chilometri. Si tratta di un itinerario impegnativo che si svolge nel massiccio delle Ardenne e presenta diverse colline da scalare come la Redoute o la Côte de Saint-Nicolas.
A oggi il ciclista più vincente nella storia della Liegi-Bastogne-Liegi è il corridore belga Eddy Merckx che nel corso della sua carriera è riuscito a trionfare ben cinque volte tra il 1969 e il 1975. Altro ciclista in grado di vincere più di tre volte è stato Moreno Argentin, autore di ben quattro vittorie tra il 1985 e il 1991.
In tempi più recenti Alejandro Valverde è riuscito a trionfare tre volte nelle ultime dieci edizioni (2006, 2008, 2015). Per avere informazioni dettagliate sulle tappe, sull’organizzazione dell’evento, sull’albo d’oro e sul calendario si rimanda al sito ufficiale della Liegi-Bastogne-Liegi: http://www.letour.fr/indexLBL_us.html