Italia volley



Pronostici
Italia volley
Parlando di Italia volley si intendono le squadre della nazionale italiana di pallavolo, maschile e femminile, sulle quali scommettono milioni di persone. La pallavolo, infatti, è uno degli sport di squadra che appassiona maggiormente il grande pubblico e gli amanti delle scommesse per via della sua spettacolarità. Gli scommettitori che cercano informazioni su quote e pronostici sul volley sono in continuo aumento: si scommette sulle competizioni che vedono coinvolte le squadre di club, ma anche e soprattutto le nazionali.
L’Italia volley, maschile e femminile, si trova sotto l’egida della Federazione Italiana Pallavolo e ha alle spalle una storia costellata di successi che iscrive di diritto l’Italia tra i paesi più premiati al mondo.
La selezione maschile, ad esempio, nel corso degli anni ha arricchito il proprio palmarès con ben 8 World League, 3 Mondiali (1990, 1994, 1998), 6 Europei (1989, 1993, 1995, 1999, 2003, 2005), una Coppa del Mondo (1995), un Grand Champions Cup, una edizione delle Universiadi, 6 edizioni dei Giochi del Mediterraneo e 2 medaglie d’argento nelle Olimpiadi del 1996 e 2004.
Per contro la selezione femminile di volley ha vinto un Campionato mondiale nel 2002, 2 Europei, 2 Coppe del Mondo (2007-2011), un Grand Champions Cup (2009).
I selezionatori delle rispettive nazionali, maschile e femminile, scelgono i migliori giocatori e le giocatrici di pallavolo di nazionalità italiana da convocare sia per disputare le gare amichevoli, sia per quelle ufficiali. L’esordio ufficiale della nazionale femminile di pallavolo è avvenuto nel 1951 ad Alessandria in un'amichevole contro la Francia, mentre il primo risultato degno di nota della nazionale maschile fu la vittoria di una medaglia di bronzo negli Europei del 1948.
Per gli appassionati di scommesse sulla pallavolo può risultare utile conoscere il ranking della FIVB (Fèdèration Internationale de Volleyball) sia per quanto riguarda la nazionale italiana maschile, che per quella femminile.
La tradizione sportiva della nazionale italiana di volley fa sì che spesso e volentieri gli addetti ai lavori inseriscano gli azzurri tra i favoriti dei pronostici. Per scoprire i tipi di scommesse che si possono piazzare sulla nazionale di pallavolo si può fare riferimento alla guida di Bettix.
L’Italia volley, maschile e femminile, si trova sotto l’egida della Federazione Italiana Pallavolo e ha alle spalle una storia costellata di successi che iscrive di diritto l’Italia tra i paesi più premiati al mondo.
La selezione maschile, ad esempio, nel corso degli anni ha arricchito il proprio palmarès con ben 8 World League, 3 Mondiali (1990, 1994, 1998), 6 Europei (1989, 1993, 1995, 1999, 2003, 2005), una Coppa del Mondo (1995), un Grand Champions Cup, una edizione delle Universiadi, 6 edizioni dei Giochi del Mediterraneo e 2 medaglie d’argento nelle Olimpiadi del 1996 e 2004.
Per contro la selezione femminile di volley ha vinto un Campionato mondiale nel 2002, 2 Europei, 2 Coppe del Mondo (2007-2011), un Grand Champions Cup (2009).
I selezionatori delle rispettive nazionali, maschile e femminile, scelgono i migliori giocatori e le giocatrici di pallavolo di nazionalità italiana da convocare sia per disputare le gare amichevoli, sia per quelle ufficiali. L’esordio ufficiale della nazionale femminile di pallavolo è avvenuto nel 1951 ad Alessandria in un'amichevole contro la Francia, mentre il primo risultato degno di nota della nazionale maschile fu la vittoria di una medaglia di bronzo negli Europei del 1948.
Per gli appassionati di scommesse sulla pallavolo può risultare utile conoscere il ranking della FIVB (Fèdèration Internationale de Volleyball) sia per quanto riguarda la nazionale italiana maschile, che per quella femminile.
La tradizione sportiva della nazionale italiana di volley fa sì che spesso e volentieri gli addetti ai lavori inseriscano gli azzurri tra i favoriti dei pronostici. Per scoprire i tipi di scommesse che si possono piazzare sulla nazionale di pallavolo si può fare riferimento alla guida di Bettix.