Final Eight



Pronostici
Final Eight
Le Final Eight sono una delle più importanti competizioni italiane di basket. Il nome indica il numero di squadre che si affronteranno in questo torneo, vale a dire le migliori 8 squadre in classifica al termine del girone di andata del campionato di serie A. La posta in palio è la vittoria della Coppa Italia.
La formula attuale della competizione è stata adottata a partire dal 2000. Nelle edizioni precedenti, infatti, erano solo 4 le squadre a contendersi la vittoria del trofeo. E ancora, è importante sottolineare che nelle prime due edizioni della nuova formula, quindi 2000 e 2001, a scontrarsi erano le prime 7 squadre di A, sempre al termine del girone d'andata, e la prima classificata di Legadue. Per quanto riguarda l'albo d'oro della formula attuale, la Benetton Treviso e la Montepaschi Siena guidano la classifica con 5 coppe vinte, ma la compagine toscana è l'unica ad averne vinte così tante tutte di fila (fra il 2009 e il 2013). A seguire, un po' distaccate, troviamo Bologna e Sassari, ferme a 2 soli successi. Annualmente, la squadra che vince le Beko Final Eight, così chiamate per ragioni di sponsor, si aggiudica la possibilità di sfidare la vincitrice del campionato di serie A. Premio in palio: la Supercoppa italiana.
Le Final Eight di basket sono un appuntamento sportivo molto sentito dagli appassionati di questo sport in Italia e coinvolgono annualmente numerosi giocatori di scommesse sportive. A tal proposito, è utile sapere che esistono molti siti internet gestiti da esperti nel settore delle scommesse, che offrono quindi la loro esperienza e i loro consigli sulle migliori quote, in questo caso, per le vostre scommesse sul basket. Ma questo non è l'unico modo esistente per realizzare pronostici. Molto importante, da parte dei singoli scommettitori, è il loro interesse e il tempo che dedicano a conoscere il torneo sul quale andranno a scommettere. Le Final Eight, infatti, esattamente come tutte le competizioni di squadra, sono influenzate da numerosi fattori esterni. Nel caso specifico, tenersi aggiornati sul campionato di serie A risulta molto importante, fattore che permette di conoscere quali squadre si sfideranno e, in base alla posizione in classifica, comprendere le potenziali favorite alla vittoria finale. E ancora, le notizie sui singoli giocatori non sono assolutamente da trascurare. Conoscere le loro caratteristiche, consultarne le statistiche ed essere sempre informati sui roster e sugli eventuali infortuni non sono certo elementi da sottovalutare. Facendo un esempio, se la squadra favorita a vincere il torneo dovesse perdere il suo giocatore migliore a ridosso dell'inizio delle Final Eight, è inevitabile che questo andrà ad influenzare i match e, di conseguenza, le singole scommesse. Consultate quindi costantemente il sito ufficiale della Lega Basket, dove potete trovare statistiche di squadra e dei singoli giocatori, oltre a tutte le news aggiornate in tempo reale, ma anche quello ufficiale delle Final Eight, dove si possono consultare calendari, risultati e albo d'oro della Coppa Italia di basket.
La formula attuale della competizione è stata adottata a partire dal 2000. Nelle edizioni precedenti, infatti, erano solo 4 le squadre a contendersi la vittoria del trofeo. E ancora, è importante sottolineare che nelle prime due edizioni della nuova formula, quindi 2000 e 2001, a scontrarsi erano le prime 7 squadre di A, sempre al termine del girone d'andata, e la prima classificata di Legadue. Per quanto riguarda l'albo d'oro della formula attuale, la Benetton Treviso e la Montepaschi Siena guidano la classifica con 5 coppe vinte, ma la compagine toscana è l'unica ad averne vinte così tante tutte di fila (fra il 2009 e il 2013). A seguire, un po' distaccate, troviamo Bologna e Sassari, ferme a 2 soli successi. Annualmente, la squadra che vince le Beko Final Eight, così chiamate per ragioni di sponsor, si aggiudica la possibilità di sfidare la vincitrice del campionato di serie A. Premio in palio: la Supercoppa italiana.
Le Final Eight di basket sono un appuntamento sportivo molto sentito dagli appassionati di questo sport in Italia e coinvolgono annualmente numerosi giocatori di scommesse sportive. A tal proposito, è utile sapere che esistono molti siti internet gestiti da esperti nel settore delle scommesse, che offrono quindi la loro esperienza e i loro consigli sulle migliori quote, in questo caso, per le vostre scommesse sul basket. Ma questo non è l'unico modo esistente per realizzare pronostici. Molto importante, da parte dei singoli scommettitori, è il loro interesse e il tempo che dedicano a conoscere il torneo sul quale andranno a scommettere. Le Final Eight, infatti, esattamente come tutte le competizioni di squadra, sono influenzate da numerosi fattori esterni. Nel caso specifico, tenersi aggiornati sul campionato di serie A risulta molto importante, fattore che permette di conoscere quali squadre si sfideranno e, in base alla posizione in classifica, comprendere le potenziali favorite alla vittoria finale. E ancora, le notizie sui singoli giocatori non sono assolutamente da trascurare. Conoscere le loro caratteristiche, consultarne le statistiche ed essere sempre informati sui roster e sugli eventuali infortuni non sono certo elementi da sottovalutare. Facendo un esempio, se la squadra favorita a vincere il torneo dovesse perdere il suo giocatore migliore a ridosso dell'inizio delle Final Eight, è inevitabile che questo andrà ad influenzare i match e, di conseguenza, le singole scommesse. Consultate quindi costantemente il sito ufficiale della Lega Basket, dove potete trovare statistiche di squadra e dei singoli giocatori, oltre a tutte le news aggiornate in tempo reale, ma anche quello ufficiale delle Final Eight, dove si possono consultare calendari, risultati e albo d'oro della Coppa Italia di basket.