Campionato rugby
Pronostici
Campionato rugby
Il campionato di rugby è una competizione in cui si sfidano squadre che praticano questo sport nobile e antico e può essere agonistico o amatoriale, esattamente come per altri sport più seguiti. Anche il rugby, come molti altri sport, consente agli scommettitori di piazzare le proprie scommesse sulle partite agonistiche utilizzando pronostici elaborati dagli specialisti. E’ possibile infatti scommettere su ogni campionato di rugby italiano, europeo e non solo, oltre che ovviamente su tutte le competizioni continentali e internazionali.
Proprio come il calcio o il basket anche il rugby viene praticato a livello nazionale con campionati in cui le squadre di club si affrontano per determinare il campione dell’anno.
Ad esempio in Italia esiste il campionato di Eccellenza di rugby, l’equivalente della Serie A di calcio, che è formato da dieci squadre che si affrontano in un girone all'italiana con gare di andata e di ritorno.
Al termine della stagione sportiva le prime quattro squadre qualificate si affrontano in una seconda fase di playoff, mentre l’ultima classificata retrocede in Serie A (l’equivalente della Serie B nel calcio). Sulla base delle regole del campionato la squadra vincente guadagna quattro punti a vittoria, mentre in caso di pareggio entrambe le squadre si aggiudicano due punti ciascuna. La squadra sconfitta prende zero punti nel caso perda l’incontro con otto o più punti di svantaggio e un punto nel caso perda con meno di otto punti di svantaggio.
Per ulteriori informazioni su calendario, classifica e squadre iscritte al massimo campionato di Eccellenza del rugby basta visitare la sezione dedicata sul sito ufficiale della Federugby.
Per quanto riguarda la Serie A, (l’equivalente della Serie B nel calcio), si tratta del campionato di seconda divisione italiano diviso in quattro gironi da sei squadre su base regionale. Al termine dei rispettivi gironi, le prime due squadre partecipano poi ai playoff per aggiudicarsi la promozione in Eccellenza e il titolo di Campione d’Italia Serie A.
Le ultime due squadre, invece, retrocedono in Serie B. Per informazioni e curiosità si rimanda anche qui al sito ufficiale: http://www.federugby.it/index.php?option=com_joomleague&func=showresultsrank&p=72&layout=bydiv&Itemid=755
A livello europeo i principali campionati da tenere d’occhio per essere sempre aggiornati sul mondo del rugby sono quello inglese, e quello francese.
La principale competizione a cui partecipano le migliori squadre di club europee è la European Rugby Champions Cup, anche nota come Heineken Cup, una sorta di Champions League del Rugby a cui accedono tutte le squadre vincenti i campionati nazionali rispettivamente in Francia, Galles, Inghilterra, Irlanda, Italia e Scozia.
Proprio come il calcio o il basket anche il rugby viene praticato a livello nazionale con campionati in cui le squadre di club si affrontano per determinare il campione dell’anno.
Ad esempio in Italia esiste il campionato di Eccellenza di rugby, l’equivalente della Serie A di calcio, che è formato da dieci squadre che si affrontano in un girone all'italiana con gare di andata e di ritorno.
Al termine della stagione sportiva le prime quattro squadre qualificate si affrontano in una seconda fase di playoff, mentre l’ultima classificata retrocede in Serie A (l’equivalente della Serie B nel calcio). Sulla base delle regole del campionato la squadra vincente guadagna quattro punti a vittoria, mentre in caso di pareggio entrambe le squadre si aggiudicano due punti ciascuna. La squadra sconfitta prende zero punti nel caso perda l’incontro con otto o più punti di svantaggio e un punto nel caso perda con meno di otto punti di svantaggio.
Per ulteriori informazioni su calendario, classifica e squadre iscritte al massimo campionato di Eccellenza del rugby basta visitare la sezione dedicata sul sito ufficiale della Federugby.
Per quanto riguarda la Serie A, (l’equivalente della Serie B nel calcio), si tratta del campionato di seconda divisione italiano diviso in quattro gironi da sei squadre su base regionale. Al termine dei rispettivi gironi, le prime due squadre partecipano poi ai playoff per aggiudicarsi la promozione in Eccellenza e il titolo di Campione d’Italia Serie A.
Le ultime due squadre, invece, retrocedono in Serie B. Per informazioni e curiosità si rimanda anche qui al sito ufficiale: http://www.federugby.it/index.php?option=com_joomleague&func=showresultsrank&p=72&layout=bydiv&Itemid=755
A livello europeo i principali campionati da tenere d’occhio per essere sempre aggiornati sul mondo del rugby sono quello inglese, e quello francese.
La principale competizione a cui partecipano le migliori squadre di club europee è la European Rugby Champions Cup, anche nota come Heineken Cup, una sorta di Champions League del Rugby a cui accedono tutte le squadre vincenti i campionati nazionali rispettivamente in Francia, Galles, Inghilterra, Irlanda, Italia e Scozia.